rotterdam

LA MAFIA NON SI SPORCA LE MANI – NEL TRAFFICO DI DROGA NEL PORTO DI ROTTERDAM RICORRE ALLA MANOVALANZA ALBANESE – CONTROLLI CARENTI IN OLANDA PER L’ALTO NUMERO DI CONTAINERS TRASPORTATI – BROKER AL SERVIZIO DEI CLAN

 

 

Amalia De Simone per il Corriere della Sera

ROTTERDAM CONTAINERS2

 

Mille colori riflettono sullo specchio d’acqua. Sul mare galleggiano piattaforme con gru che trafiggono il cielo plumbeo e nordico e incorniciano il puzzle multicolor. Sono i milioni di container stoccati in aree grandi quanto interi quartieri.  Siamo a Rotterdam, una città che vive intorno ad uno dei più grandi porti d’Europa. Si arriva con un bus che attraversa grigi rioni dormitorio non diversi da quelli delle periferie italiane. Il porto di Rotterdam è uno dei più importanti centri di smistamento per la cocaina, l’eroina e le armi.

 

OVULI COCAINA

Da qui partono merci legali e illegali per tutti il vecchio continente. Qui si concentrano gli affari dei più scaltri broker al servizio dei clan delle mafie italiane. Perché? Perché su grosse quantità è difficile effettuare controlli serrati e perché esiste un sistema di corruzione tra i lavoratori del porto che sta diventando sempre più diffuso. «Nei volumi massicci di merci che passano, transitano anche parecchie merci di tipo illegale», spiega David Ellero, a capo della sezione di contrasto alla criminalità organizzata di Europol.

 

«E’ impossibile controllare tutto – dice il capo della polizia olandese Wilbwrt Paulissen - ma ci sono dei sistemi collaudati e in un certo senso noi abbiamo ottenuto dei buoni risultati perché l’anno scorso abbiamo sequestrato 15/16 tonnellate di droga. I container europei ovviamente sono meno controllati, perché viene riservata maggiore attenzione ai container provenienti dal Sudamerica, e le mafie se ne approfittano. Infatti spesso la merce illecita viene messa nei container europei che subiscono meno controlli».

FEDERICO CAFIERO DE RAHO

 

Il problema per il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho riguarda il peso che viene dato al profitto rispetto ad una concreta azione antimafia. «Nel porto di Rotterdam ci sono dei sistemi di controllo all’avanguardia, tuttavia si tende sempre a guardare di più al risultato economico e in particolare al danno che può scaturire dal fermo di un container. Fermare 1000 container significa ritardare la consegna, ritardare la consegna significa creare dei problemi e delle criticità dal punto di vista del profitto».

 

Per aggirare il sistema di controlli si fa spesso ricorso alla corruzione: «Abbiamo una serie di problemi di integrità nel reparto spedizioni. - dice Koen Vaskuil - Qui la merce viene spedita agevolmente e quindi i criminali sono convinti che anche le loro spedizioni possono passare senza grandi problemi. Ecco perché la loro merce e le loro spedizioni diventano sempre più grandi. Per esempio è stata accumulata anche 1 t di cocaina solo in un container».

 

ROTTERDAM CONTAINERS

Anche Paulissen conferma il dato sulla corruzione: «Sappiamo che c’è corruzione nel porto e onestamente anche in misura maggiore rispetto agli anni scorsi. Ovviamente vediamo anche che vengono utilizzati i vecchi metodi per trasportare la droga ed eludere i controlli per esempio nascondendola nei containers nel cibo».

 

«Hanno beccato anche degli olandesi che prendevano soldi per non fare controlli e falsificare documenti – dice Jaap Koijker, imprenditore del settore dei fiori che si è ritrovato per anni a lavorare con esponenti della ‘ndrangheta - si tratta di operatori del porto. In questo giro lavorano molti turchi, albanesi, serbi e persone originarie dei Caraibi e delle Antille». La presenza della criminalità organizzata italiana non si percepisce: l’alleanza stretta con i cartelli albanesi e scoperta dalla polizia olandese, fa si che questi ultimi facciano il lavoro sporco anche per gli italiani.

 

cocaina

«Un paio d’anni fa – racconta Koen Vaskuil, autore del libro «Maffia Paradjis» - alcuni albanesi furono arrestati nel porto di Rotterdam. Quando furono scoperti, avevano dei passaporti falsi italiani e questo significa che dietro di loro c’era la mafia italiana. Inoltre alcune indagini hanno dimostrato che i trafficanti di droga della ‘ndrangheta lavorano attraverso il porto di Rotterdam. Per esempio un broker della droga, Vincenzo Roccisano lavorava insieme ad una donna in Olanda e insieme importarono 150 kg di cocaina».

 

ROTTERDAM CONTAINERS 1

Il capo della polizia olandese Wilbert Paulissen, ammette che è difficile rintracciare la presenza dei mafiosi italiani nel porto di Rotterdam: «La mafia italiana c’è e lavora con piccole quantità di droga e questo potrebbe essere il motivo per cui non riusciamo a rintracciarli nel porto o nelle importazioni di grosse quantità. Loro dividono i carichi di stupefacenti in piccole porzioni e li distribuiscono in Europa. La mia conclusione è che loro sono specializzati nel portare di volta in volta piccole quantità. Non parliamo solo di cocaina ma anche droghe sintetiche».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO