TRAME NERE – ALCUNI DEGLI ARRESTATI PER L’OMICIDIO DELLA CAMILLUCCIA AVEVANO LEGAMI CON CARMINATI – UNO DEI MANDANTI USAVA LA STESSA CABINA TELEFONICA DEr “CECATO” SULLA FLAMINIA VECCHIA

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera

 

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

Il mistero del delitto della Camilluccia che insanguinò l’ultima estate romana — il tentato sequestro degenerato in omicidio di Silvio Fanella, coinvolto e assolto nel processo sulla maxi-truffa Telecom-Sparkle che vede al centro Gennaro Mokbel — potrebbe essere svelato da una telefonata partita dalla cabina pubblica di via Flaminia vecchia. 
La stessa che utilizzava spesso Massimo Carminati, e per questo era stata messa sotto intercettazione dai carabinieri del Ros, che l’11 giugno scorso registrarono una chiamata fatta da Manlio Denaro, amico dell’ex estremista nero ora accusato di essere il capo di «Mafia Capitale». 

MASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTAMASSIMO CARMINATI NEGLI ANNI OTTANTA


Anche Denaro fu un militante delle organizzazioni neofasciste di fine anni Settanta, e quel giorno parlò con un altro camerata dell’epoca, Egidio Giuliani. «Telefonavo per sapere quando era la festa di nonna», disse. Giuliani rispose che era prevista «per il 26, io però vengo due giorni prima».

 

SILVIO FANELLASILVIO FANELLA

Denaro annunciò: «Ho rimediato anche… tutti i regalini che tu mi avevi…». E Giuliani: «Bravo, bravissimo… Ciao bello». Riletta oggi, questa intercettazione si incastra bene con il resto del mosaico composto dalle indagini della Squadra mobile di Roma, che ieri hanno portato all’arresto di cinque persone, inquisite per l’assassinio di Fanella. A cominciare da Denaro, 57 anni tra un mese, accusato di essere «uno degli artefici dell’azione criminale» insieme a Emanuele Macchi di Cellere, anche lui con un passato nelle bande armate dell’estrema destra, già detenuto per traffico di droga. Giuliani invece (considerato uno degli esecutori), era già entrato in galera a settembre. Altre tre persone sono sospettate di aver procurato l’automobile utilizzata per l’attentato. 

OMICIDIO DI SILVIO FANELLA A VIA DELLA CAMILLUCCIAOMICIDIO DI SILVIO FANELLA A VIA DELLA CAMILLUCCIA


Attraverso l’analisi dei tabulati di telefoni «dedicati» o intestati a ignari cittadini stranieri, gli investigatori guidati dal dirigente della Mobile Renato Cortese hanno ricostruito le mosse di Denaro e di Macchi Di Cellere, ritenuto «l’anello di congiunzione tra il gruppo romano di Denaro e il gruppo del nord di Giuliani». 

IL TESORO DI SILVIO FANELLA SEQUESTRATO 5IL TESORO DI SILVIO FANELLA SEQUESTRATO 5


Gli ultimi due si incontrarono nella capitale non il 25 giugno, stesso giorno in cui Giuliani vide anche Macchi, all’epoca agli arresti domiciliari. Contatti e appuntamenti proseguirono nei giorni precedenti al delitto, avvenuto il 3 luglio, e poi nelle settimane successive, anche per organizzare la fuga all’estero di Giuliani e Macchi. Quanto al movente del rapimento sfociato nell’omicidio per la reazione imprevista di Fanella, è ancora l’inchiesta su «Mafia Capitale» a fornire una possibile chiave di lettura. 

IL TESORO DI SILVIO FANELLA SEQUESTRATO 4IL TESORO DI SILVIO FANELLA SEQUESTRATO 4


Anche Denaro era imputato nel processo sulla truffa organizzata da Mokbel, ma a differenza di quest’ultimo ne era uscito assolto (come Fanella, ritenuto il «cassiere contabile» del gruppo Mokbel). 


Il giorno dopo la sentenza, Carminati la commenta con un interlocutore e riferendosi a un presunto debito di Denaro nei confronti di Mokbel dice: «No glieli darà mai… Manlio gli sputa in faccia a Gennaro… gli dice “cosa vuoi?”... questo è un altro pezzo di… questo è peggio di quell’altro è… dopo un po’ uno se le scorda le cose». 

IL TESORO DI SILVIO FANELLA SEQUESTRATO 3IL TESORO DI SILVIO FANELLA SEQUESTRATO 3


Secondo il giudice che ha ordinato gli arresti, se come svela Carminati c’erano «pregressi contrasti tra Mokbel e Denaro legati a motivi prevalentemente economici» il motivo del sequestro era la necessità di Denaro di «mettere le mani sul “tesoretto” di Mokbel & co». 


A questa operazione avrebbe collaborato «Lele» Macchi Di Cellere, reclutando Giuliani, che a sua volta arruolò il «giovane» Ceniti e l’ex detenuto comune Giuseppe Larosa. Indizi a suo carico, oltre che dai telefoni, emergono dalle registrazioni effettuate dalla polizia dei colloqui con lo stesso Giuliani e con la moglie nel carcere dove era stato riportato dopo l’evasione dai domiciliari. Nel corso delle quali la donna, parlando di indagini in corso che «terrorizzano» tutti, fa anche un ipotetico cenno a Carminati «il Cecato» coprendosi un occhio con la mano. 

MokbelMokbel


Saputo della cattura di Giuliani, Macchi chiede preoccupato se sui giornali «è scritto come sono arrivati», e si sente abbandonato dai suoi stessi difensori. Evocando una regia esterna: «Io penso che veramente è un complotto, pure a loro gliel’hanno ordinato quelli là di Mokbel a farla questa cosa qua… e che a tutta sta gente non gliene frega un c... di Egidio o di me… salvano il culo loro e… abbiamo sbagliato tutto io e lui». 

GENNARO MOKBEL GENNARO MOKBEL


A unire i destini di questi personaggi coinvolti nelle inchieste sul malaffare romano è ancora una volta il filo nero della militanza neofascista che li legava trenta e più anni fa. 
Ma adesso Macchi Di Cellere sembra stanco di entrambi i passati: «Questo fallimento qui per me è l’ultimo — confida alla moglie — io non darò più retta a nessuno, faccio io quello che devo fà, ho fatto già troppo…». 
 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”