MARCIO SU ROMA – NELLE CARTE DELL’INCHIESTA I RAPPORTI TRA UOMINI DELLA BANDA CARMINATI E MILITARI DELLA MARINA – OLTRE AGLI ACQUISTI DI CARBURANTE SI PARLA DI DISTRIBUTORI DA RILEVARE INSIEME, PER LUCRARE SULLE FORNITURE MILITARI

Ivan Cimmarusti per “Il Sole 24 Ore

 

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

La frode di 11 milioni di litri di carburante per i mezzi della Marina militare italiana, con un danno da 7 milioni 400mila euro, è solo un capitolo dell’inchiesta su Mafia Capitale. Perché negli atti saltano fuori altri rapporti tra esponenti del clan di Massimo Carminati e ufficiali.

 

All’indomani dell’arresto di sei persone, tra le quali figurano Lars P. Bohn, numero uno della Ow Supply che si è anche aggiudicata un appalto milionario con la Difesa, Mario Leto, capitano di corvetta, e Sebastiano Distefano, primo maresciallo, gli atti investigativi della Procura di Roma svelano nuovi retroscena. A partire dal supposto ruolo di Attilio Vecchi, ufficiale della Marina militare con «ufficio presso la sezione pianificazione operativa e addestramento-Maristat ubicato presso il Ministero della Marina». L’uomo, stando alla ricostruzione investigativa dell’inchiesta curata dal procuratore capo Giuseppe Pignatone e dall’aggiunto Michele Prestipino, avrebbe avuto rapporti stretti con esponenti del clan di Carminati.

 

pompa di benzina al portopompa di benzina al porto

Un caso è il contatto che ha con Roberto Lacopo e Massimo Perazza, entrambi ritenuti orbitati all’organizzazione criminale svelata dagli accertamenti investigativi dei carabinieri del Ros (Reparto operativo speciale), al comando del generale Mario Parente. Gli atti raccontano che «Roberto Lacopo e Giovanni Lacopo sembravano interessati all’acquisizione di una stazione di servizio (a Roma, ndr), grazie all’aiuto, anche economico di Massimo Perazza e Attilio Vecchi». In particolare, è il contenuto delle intercettazioni ambientali, sarebbe stato proprio Perazza a indurre l’ufficiale a entrare nel business, affermando «domani dobbiamo andarlo a vedè (il distributore, ndr), andiamo insieme, decidiamo insieme, vieni con me alla trattativa». Vecchi avrebbe acconsentito, facendo poi riferimento al trasporto di un non meglio precisato «prodotto falso».

 

corso di franciacorso di francia

Dagli atti, inoltre, saltano fuori una serie di telefonate allarmate che lo stesso Perazza effettua verso un ufficiale della Marina miliare nel tentativo, dopo un controllo della Guardia di finanza, di eliminare i documenti incriminati. Lo stesso Perazza poi era intenzionato a costruire un distributore di benzina paventando facili guadagni proprio grazie alle truffe compiute sulle spalle della Marina.

 

Dalle carte dell’inchiesta, inoltre, saltano fuori anche altri particolari legati a un’ulteriore vicenda giudiziaria, quella sull’omicidio di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli freddato alla partita di Coppa Italia con la Roma allo stadio Olimpico. Secondo l’incartamento giudiziario, sarebbe coinvolta nell’inchiesta Mafia Capitale anche la società Boreale, dalla cui sede partì l’attacco di Daniele De Santis contro l’autobus dei tifosi partenopei. Secondo gli investigatori del Ros, il titolare della società è Roberto Vigilanti, il quale risulterebbe in diretto contatto con «Riccardo Brugia e Massimo Carminati (per il quale la Procura sarebbe in procinto di chiedere l’applicazione del 41bis, il carcere duro, ndr), con i quali appare mediare la compravendita di immobili e attività commerciali su Roma».

 

MARINA MILITAREMARINA MILITARE

Vigilanti, inoltre, pur non risultando indagato, sarebbe coinvolto «nella gestione dell’area del laghetto del Parco di Tor di Quinto», vicino a dove avvennero l’assalto e il ferimento mortale di Esposito. Vigilanti, infine, avrebbe partecipato anche alla costruzione di un asilo e altre strutture nel Parco, nell’ambito dei progetti “Punti Verdi Qualità” del Comune, oggetto di altre indagini e secondo il Ros tra gli interessi del gruppo di Carminati.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO