mako kei komuro

I REALI HANNO LE FREGOLE: DOPO HARRY D'INGHILTERRA, MAKO DEL GIAPPONE - LA PRINCIPESSA RIBELLE RINUNCIA AL TITOLO REALE E ALL’INDENNIZZO DI OLTRE UN MILIONE DI EURO, PER SPOSARE IL BORGHESE KEI KOMURO, L’EX COMPAGNO DI UNIVERSITÀ – LUI È APPENA RIENTRATO DA NEW YORK DOVE STUDIAVA E I DUE CONVOLERANNO A NOZZE A OTTOBRE – UNA STORIA TRAVAGLIATA CONDITA DA UNA SERIE DI RINVII DEL MATRIMONIO E LO “SCANDALO” SULLA MADRE DI LUI CHE…

Alessandra Muglia per il "Corriere della Sera"

 

kei e mako 5

Dopo tre anni di intoppi e due rinvii, ormai è questione di giorni per le nozze tra la principessa e il suo fidanzato borghese. Mako, primogenita 29enne di Akishino, il fratello dell'imperatore giapponese e suo erede al trono, convolerà ad ottobre con Kei Komuro, l'ex compagno di università suo coetaneo che la colpì per il suo «sorriso come il sole». Lui le chiese la mano nel 2013, attratto da come «lei si prende cura di me, con calma, come la Luna».

 

principessa mako

Ad avallare la notizia del matrimonio imminente, divulgata dai media nipponici, il fatto che il giovane sia appena rimpatriato da New York: non rientrava in Giappone dall'agosto 2018, quando si era trasferito negli Usa per una specializzazione in legge. Komuro è stato fotografato ieri al suo arrivo all'aeroporto di Tokyo con i capelli raccolti in una coda.

 

kei e mako 2

E sono piovute critiche per quell'aria troppo sbarazzina che poco si confà, secondo gli standard giapponesi, a chi si sta unendo a una rampolla della famiglia imperiale. Vero è che Mako, per amore, perderà il titolo reale. Non solo. La principessa ha deciso di rinunciare pure all'indennizzo - valutato intorno ai 152 milioni di yen (1,17 milioni di euro) - previsto per le donne della casa imperiale per garantire «il mantenimento di una vita dignitosa» dopo l'allontanamento dalla famiglia.

kei e mako 3

 

Si tratterebbe della prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale che il compenso non viene corrisposto. Mako, a quanto pare, non vuole prendere soldi pubblici per un'unione che ha spaccato la società giapponese, soprattutto per la serie di annunci e smentite che l'ha preceduta. Nel novembre 2017 l'Agenzia imperiale aveva annunciato il fidanzamento ufficiale con nozze nel breve periodo, ma pochi mesi dopo, nel febbraio 2018, il programma è stato rettificato per «la mancanza di una adeguata preparazione per un evento di tale portata».

kei e mako

 

Nel Sol Levante molti ipotizzarono che si voleva evitare di celebrare l'unione troppo a ridosso dell'abdicazione dell'imperatore Akihito. Poi però nel 2019 le nozze sono slittate di nuovo e stavolta per un motivo meno edificante: la situazione finanziaria disastrosa in cui versava la madre di Komuro. La donna si sarebbe indebitata con l'ex marito per coprire le tasse scolastiche del figlio. Un pasticcio imbarazzante per la famiglia imperiale, che ha diviso l'opinione pubblica ma non ha fatto desistere Mako. A fine 2020 suo padre, il principe Akishino, si è espresso a favore delle nozze, mettendo fine alle perplessità.

kei e mako 4

 

Il matrimonio dunque si farà, a ottobre: la data verrà forse comunicata nella conferenza stampa che Komuro e Mako terranno alla fine della quarantena di due settimane imposta a chi rientra in Giappone dall'estero. A quanto risulta, non è prevista una cerimonia solenne. Mako non vorrebbe nemmeno, ha reso noto l'agenzia giapponese Kyodo , i riti con cui di solito le principesse abbandonano i propri diritti e status dinastici per sposarsi: nessun «Nosai no Gi», la festa con lo scambio di doni tra le famiglie dei promessi sposi e nessun «Choken no Gi», l'incontro con l'imperatore e consorte prima del matrimonio. Dopo le nozze Mako lascerà la residenza al centro della capitale e seguirà il marito con la coda verso una nuova vita a New York.

la principessa mako 2MAKO 6PRINCIPESSA MAKOPRINCIPESSA MAKO 3MAKOMAKO 4la principessa makola famiglia reale giapponese

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…