sorriso joker

E' UNA QUESTIONE DI PELLE - SE SIETE SIMPATICI È SOLO MERITO DEL VOSTRO DNA E DI CERTE STRUTTURE CEREBRALI PARTICOLARMENTE FAVOREVOLI CHE PORTANO I NEUROPSICOLOGI A PARLARE DI "CABLAGGIO" DEL CERVELLO - MA NON TUTTO È PERDUTO: SI PUÒ LAVORARE SU NOI STESSI COLTIVANDO L’INTELLIGENZA SOCIALE E LA PROPRIA AUTOSTIMA – MA L’ANTIPATIA PUÒ SFOCIARE IN UN DISTURBO PSICHICO CHE…

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

simpatia 7

Crediamo di sapere tutto della simpatia, e forse siamo anche convinti di essere simpatici, e se qualcuno non è d' accordo lo giudichiamo male (primo indizio di antipatia: non capire le ragioni degli altri). Ma come spiega un prezioso quanto breve libro appena uscito, Perché siamo (o non siamo) simpatici (Il Mulino, 136 pagg., 11 euro) del neuropsicologo Andrea Stracciari, la simpatia ha molti misteri. Innanzitutto ha almeno tre significati.

 

simpatia 5

Uno, più antico, indica l' affinità e lo scambio che gli elementi della natura hanno tra loro. L' antica teoria medica degli umori, l' alchimia, la magia, si fondavano su questa idea che parti del cosmo fossero comunicanti "per simpatia". Ad esempio, intervenendo su un' arma, si poteva risanare la ferita da essa cagionata.

 

Questa interpretazione è stata quasi completamente screditata dalla rivoluzione scientifica. La simpatia da allora ha due significati: la capacità di sintonizzarsi con l' umore, il carattere, le passioni e le disposizioni del prossimo, e la capacità di suscitare questa sintonia, di provocarla. In entrambe queste operazioni, i maestri dai quali non possiamo che imparare, ci dice Stracciari, sono i bambini, anche quelli inferiori ai 5 anni, quando ancora la struttura del sé non si è formata e il piccolo non sa separare il suo Io da quello degli altri (e questo è l' effetto rivoluzionario della simpatia anche tra adulti).

simpatia 4

 

Uno dei segnali della simpatia, di cui i bambini, privi di remore o di preoccupazioni sociali, fanno abbondante uso, è il sorriso. Il sorriso è un "marcatore somatico", per riprendere un termine del neuroscienziato Anthony Damasio, che contraddistingue il simpatico dall' antipatico, il quale non sorride, ma ride sguaiato, ghigna o giace in un tombale mutismo.

simpatia 6

 

MIGLIORARE Studiando i bambini si è ipotizzato che la simpatia abbia cause innate, e che si nasca con certe strutture cerebrali particolarmente favorevoli. I neuropsicologi parlano addirittura di "cablaggio" del cervello in modo da essere simpatico. Ecco perché, ancora piccoli, ineducati, incolti, ci sono umani strepitosamente simpatici e altri, purtroppo per loro, un po' meno (anche se non proprio antipatici).

 

simpatia 2

Dunque simpatici si nasce e non si diventa? Non proprio: anche se il nostro cablaggio (e dunque il nostro dna) non è stato particolarmente dotato nel senso della simpatia, questa si può accrescere. Come? Esattamente come si coltiva il gusto, e impariamo, ad esempio, ad apprezzare la musica classica, la buona cucina, l' arte contemporanea, anche se di primo acchito non ci attiravano per niente. Ma come si può educare la simpatia? Coltivando la nostra intelligenza sociale.

 

simpatia 3

Facciamo un esempio. Se ci sentiamo perseguitati da qualcuno, o da molti, o anche semplicemente dalla sorte, giocoforza diventeremo chiusi, aggressivi, risponderemo bruscamente, insomma estremamente antipatici.

 

Se invece osserviamo, come dice Stendhal nel suo romanzo Armance, che non è vero che gli altri o il mondo ce l' hanno con noi, presunte vittime di una congiura o un complotto invisibili, ma che i nostri guai dipendono dal fatto che il mondo è congegnato male, e che nel suo disordine qualche volta ci infligge dei dispiaceri (come a tutti), ecco che smetteremo di attribuire un disegno ostile e persecutorio a tutto ciò che ci circonda. Basterà questa semplice riflessione, insomma, per renderci più simpatici, più aperti verso gli altri.

antipatia 6

 

AUTOSTIMA E SICUREZZA Ancora, la simpatia è in rapporto con la sicurezza di sé. L' autostima - che però non deve essere eccessiva, altrimenti è foriera di antipatia - è fondamentale per essere simpatici. L' antipatico non solo non prova autostima (anche se, comportandosi aggressivamente, può risultare arrogante) ma innesca un circolo vizioso: i suoi stimoli sgradevoli verranno ricambiati da risposte altrettanto sgradevoli, e questo lo radicalizzerà nella sua antipatia. In alcuni casi, purtroppo, l' antipatia è un disturbo psichico.

antipatia 5

 

Ad esempio quando si è affetti da alessitimia (anche detto analfabetismo emotivo). Questo disturbo impedisce di riconoscere le proprie emozioni, di dar loro un significato, e di elaborarle.

 

Così, se qualcuno si comporta calorosamente nei miei confronti, mi viene incontro per abbracciarmi dopo tanto tempo che non mi vede, oppure se ricevo un regalo, io provo un' emozione (e simultaneamente subisco tutta una serie di reazioni psicofisiche) ma non riesco a collegarle a un significato di benevolenza e di altruismo. Logicamente, non saprò rispondere in modo "simpatico".

antipatia 4

 

Un esempio di analfabetismo emotivo si trova nel film Qualcosa è cambiato, con Jack Nicholson, che interpreta un nevrotico e solitario scrittore di romanzi rosa. Nella tavola calda dove si reca sempre, la nuova cameriera, non conoscendolo, è gentile con lui, ma lui non sa "leggere" la gentilezza dietro quelle sue premure, anche se, non essendo anaffettivo (che è un caso ben più grave) percepisce certe emozioni.

simpatia 1

 

Nel prosieguo della storia, imparerà a riannodare quelle emozioni con il loro significato positivo, e diventerà un po' più simpatico, anche se non simpatico quanto un individuo "cablato" ottimamente.

antipatia 3antipatia 1antipatia 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…