maltempo

OTTOBRATE DA INCUBO – IL MALTEMPO PROVOCA DANNI E FERITI: A ROMA CADE UN ALBERO SU UNO SCUOLABUS: 3 FERITI FRA CUI UNA BIMBA – GENOVA INVESTITA DALLE TROMBE D’ARIA: TRENI FERMI E AURELIA BLOCCATA, L’INVIATO DI SKY SPORT NELLA BUFERA (VIDEO) – MAREGGIATE IN SARDEGNA: A CAGLIARI SOMMERSA LA SPIAGGIA DEL POETTO

Claudio Cucciatti per repubblica.it

maltempomaltempo

Il maltempo provoca danni e feriti in tutto il Centro-Nord. A Roma un albero si è abbattuto su uno scuolabus ferendo tre persone fra cui una bimba, mentre in Liguria trombe d'aria hanno provocato l'interruzione delle linee ferroviarie e della strada statale Aurelia. In Sardegna una violenta mareggiata ha investito la spiaggia del Poetto fra Cagliari e Quartu Sant'Elena. Molti i disagi e i danni anche in Toscana.

 

 

 

Allerta rossa in Liguria. Fin dal primo mattino piogge e vento forte si sono abbattuti sulla Liguria. Il momento critico intorno alle  14 l'incrocio tra lo scirocco e il maestrale sul mare davanti a Genova ha fatto nascere dei piccoli tornado che si sono abbattuti contro le località costiere e sono poi risaliti lungo le colline. L'effetto è stato devastante: a Bogliasco, Sori, Recco, Portofino, Rapallo e Lavagna, Uscio, Avegno, Bargagli, le trombe d'aria hanno sradicato alberi di grosso fusto crollati su strade e binari, divelto tetti e persiane, provocato crolli di muri e piccole strutture.

 

MALTEMPO GENOVAMALTEMPO GENOVA

Un Intercity proveniente dalla Toscana e diretto a Genova con 300 passeggeri ha dovuto fermare rapidamente la corsa tra Zoagli e Rapallo per il crollo di alberi sulla linea elettrica. Sono state necessarie ore per soccorrere i passeggeri e farli arrivare a piedi lungo i binari ai pullman predisposti per l' evacuazione. Negli stessi istanti, un pino di decine di metri di altezza è precipitato sui binari a Nervi, a pochi chilometri dalla stazione di Genova Brignole e solo per un caso non ha schiacciato convogli in transito sui due binari. La linea è interrotta fino a domani.

 

A Portofino è rimasta chiusa nel pomeriggio per uno smottamento vicino a villa Berlusconi la statale che porta al borgo e la celebre piazzetta è stata devastata da una tromba d'aria. La forza del vento ha divelto tendoni e strutture dei locali che si affacciano sui moli e ha anche sradicato il grande pino centenario che sovrasta Castello Brown: la skyline più celebre della riviera da oggi non è più la stessa.

 

L'allerta rossa predisposta ieri dalla Regione Liguria con la chiusura di asili, scuole, università e la sospensione di esami clinici, che ha spinto molti a ridurre anche le attività private, ha ridotto i rischi e, forse, evitato tragedie. Il bilancio è di sette feriti lievi.

 

MALTEMPO ALBERI CADUTI 9MALTEMPO ALBERI CADUTI 9

In serata la Protezione civile regionale ha declassato il livello di allerta portandolo ad arancione fino alla mezzanotte di oggi da Portofino a La Spezia e a livello giallo per il resto dalla Liguria sempre fino alla mezzanotte nella provincia di Genova e nell'entroterra, fino alle 21 a Ponente nel Savonese e nell'Imperiese. Molte scuole, in via precauzionale, sono state chiuse, così come i centri per anziani, i musei civici, i parchi pubblici e gli impianti sportivi. Sono stati sospesi i mercati e le manifestazione all'aperto.

Roma. Dopo il freddo degli ultimi giorni, Roma oggi ha dovuto affrontare l'emergenza maltempo per le forti raffiche di vento caldo che hanno sferzato tutta la città. Un albero è caduto su uno scuolabus a Torre Gaia, quartiere alla periferia est della capitale, ferendo lievemente le tre persone a bordo, tra cui una bambina. Rami, piante e pali sono crollati al suolo in numerose zone della città. In mattinata un albero è caduto all'ingresso di una scuola per l'infanzia all'Infernetto, quartiere a due passi dal litorale.

 

MALTEMPO 5MALTEMPO 5

In Sardegna. Una violenta mareggiata ha sommerso la lunga spiaggia del Poetto fra Cagliari e Quartu Sant'Elena. L'acqua ha superato per decine di metri tutto l'arenile raggiungendo la strada. L'ondata di maltempo, che ha colpito il Sud dell'isola, da stasera si sposterà sul resto della regione. Le precipitazioni dovrebbe attenuarsi a partire dalla notte. Si teme per la tenuta degli argini dei fiumi.

Lecco, rovinata la Festa del cioccolato. Una tromba d'aria accompagnata da un nubifragio ha causato danni ingenti a Lecco. Sono stati spazzati via gli stand della festa del cioccolato. Gli artigiani avevano inaugurato la festa ieri e avrebbero dovuto continuare per tutto il fine settimana ma i danni inferti dalle raffiche che hanno distrutto gli stand e buona parte degli alimenti, hanno costretto ad annullare la grande manifestazione. La violenta pioggia ha fatto saltare numerosi tombini. In centro allagate alcune cantine e garage, abbattuti alberi. Danni anche in varie altre zone della provincia.

 

MALTEMPO GENOVAMALTEMPO GENOVA

Prossima settimana. Il forte maltempo si attenuerà già domani, quando è prevista una generale diminuzione delle piogge. Domenica e lunedì saranno giornate migliori, con prevalenza di sole. Si tratterà però di una tregua di breve durata, visto che martedì è previsto un nuovo peggioramento per l'arrivo di una perturbazione atlantica. "Da metà settimana - spiega Antonio Sanò, direttore di ilMeteo.it - si avrà un nuovo peggiormento che riguarderà il Nord e la Toscana, nonostante le temperature restino elevate. Ricordiamo - precisa - che la seconda metà di ottobre e le prime due settimane di novembre sono, statisticamente, il periodo più piovoso dell'anno. Non c'è quindi da preoccuparsi se nei prossimi giorni i rovesci saranno frequenti".

MALTEMPO 5MALTEMPO 5

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…