san domenico palace hotel taormina sceicco qatar

MAMMA GLI EMIRI! DOPO IL ST. REGIS A ROMA E IL GALLIA A MILANO IL BULIMICO SCEICCO DEL QATAR PRONTO A METTERE LE MANI ANCHE SUL SAN DOMENICO PALACE DI TAORMINA - IL PARADOSSO DI UN SOVRANO SUNNITA, SOSPETTATO DI FINANZIARE I TERRORISTI DI AL NUSRA, PROPRIETARIO DI UN EX CONVENTO DOMENICANO...

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

SCEICCO QATARSCEICCO QATAR

Lo sceicco del Qatar non è ancora il nuovo proprietario del San Domenico di Taormina. Ma potrebbe diventarlo molto presto. Come ha anticipato ieri il quotidiano La Sicilia , ci sono infatti buone probabilità che l’avvocato Giorgio Lener, liquidatore dei sei alberghi siciliani del gruppo Acqua Marcia, accetti l’offerta di 52,5 milioni di euro fatta dal gruppo Constellation , che fa capo alla famiglia regnante qatarina, per lo storico hotel taorminese.

 

Il bando d’asta, al quale hanno risposto 15 investitori, vincolava la vendita del San Domenico a una cifra non inferiore ai 53,3 milioni, ma quella del Qatar è stata di gran lunga la più alta e difficilmente Lener rinuncerà a piazzare l’immobile per una differenza tutto sommato irrisoria. Tanto più che nessuna offerta è stata presentata per gli altri alberghi della procedura concordataria: l’Excelsior di Catania; il Des Etrangeres di Siracusa; le Palme, l’Excelsior e il Villa Igiea di Palermo.

SAN DOMENICO PALACESAN DOMENICO PALACE

 

Non sarà la prima volta nell’Italia dell’ospitalità di lusso, per Hamad bin Jassim al-Thani, bulimico sovrano del piccolo ma ricco e potente emirato, che si è già assicurato fra gli altri alberghi come il St. Regis a Roma, il Gritti a Venezia, il Gallia a Milano, il Four Seasons a Firenze. Con il San Domenico l’emiro si appresta ora ad aggiungere alla sua collezione un altro gioiello carico di storia, memorie, polvere di stelle e, in questo caso, perfino di interessanti torsioni ideologico-religiose.

 

Certo è difficile non notare l’ironia di un sovrano sunnita, grande burattinaio delle guerre per procura che dalla Siria al Sudan incendiano il Medio Oriente, amico dei Fratelli Musulmani e di Hamas, sospettato financo di finanziare i terroristi di al Nusra e forse dell’Isis, che diventa proprietario di un ex convento domenicano, già faro della cultura e della civiltà cristiana tra il XIV e il XIX secolo.

 

Tutto avrebbe potuto immaginarsi frate Girolamo De Luca, il pio domenicano che nel 1374 fondò il monastero sulle pendici del Monte Tauro, grazie alla generosa donazione del nobile Damiano Rosso, barone di Callura, di Pistopi, di Cameratrice e dei Principi di Cerami, tranne di vedere un giorno quel luogo avito diventare possesso di un principe musulmano. Tant’è.

 

truman capote   studio 54truman capote studio 54

Non che i domenicani abbiano mai avuto vita facile fra quelle antiche mura fragranti di zagara e di gelsomino. Nel 1435, alla morte del barone Damiano, nel frattempo anche lui fattosi Domini canis , cane del Signore, i frati predicatori ereditarono il convento insieme a tutti i suoi beni. Non si trattò esattamente di un’eredità, ma ci vollero più di quattro secoli per scoprirlo.

 

Accadde nel 1866, quando la Legge Mancini abolì gli ordini religiosi, disponendo la confisca dei loro beni, l’ultimo ospite del convento, il frate Vincenzo Bottari Cacciola, tirò fuori la pergamena originale contenente le ultime volontà di Damiano. Il monastero era solo stato dato in usufrutto all’ordine, dunque non era di sua proprietà, dunque il neonato Regno d’Italia non aveva alcun diritto di esproprio. Ci vollero anni di battaglie legali, ma sullo scorcio di fine secolo, i Cerami rientrarono in possesso del convento.

 

Pochi anni dopo, venduto a una società che ne fece un albergo di lusso, cominciò l’avventura dell’Hotel San Domenico. Un luogo di grande magia. Le 40 celle dei frati trasformate in comode camere, dove minuscole finestrelle svelavano un panorama da sogno. I saloni immensi. La sagrestia odorosa d’incenso. Il mobilio d’epoca. I quadri a parete pieni di Santi e bellissime Madonne a far da cornice a balli e ricevimenti.

SAN DOMENICO PALACESAN DOMENICO PALACE

 

Il chiostro che da luogo di preghiera e meditazione si faceva teatro di mondanità e riti pagani. Soprattutto l’incredibile giardino, il più bel proscenio dell’Etna, dove i frati avevano lavorato duramente per produrre il proprio sostentamento, diventato luogo di piacevoli indulgenze terrene, tra aranci, olivi, oleandri, roseti, bouganville, araucarie e cactus.

 

Ospiti celebri, in tema con la crescente fama internazionale di Taormina. Il libro dei visitatori, in pergamena, racconta il passaggio di Re Edoardo d’Inghilterra e Thomas Mann, di Luigi Pirandello e Marlene Dietrich. E poi Ingrid Bergman, Audrey Hepburn, Truman Capote. Il cinema, lo spettacolo, la cultura, ma anche la Storia e la grande politica.

hermann goeringhermann goering

 

Durante la guerra i nazisti lo scelsero come quartier generale, l’ingordo Goering amava gozzovigliarvi, per Himmler era la base delle gite sull’Etna. E fu tra il giardino e il chiostro dell’ex convento che nella notte del 2 giugno 1956 Gaetano Martino, Paul-Henri Spaak e Walter Hallstein misero giù la bozza della Dichiarazione di Messina, prologo dei Trattati di Roma. Spaak amava raccontare che la Comunità europea era nata al San Domenico.

 

Decenni di cattive gestioni, complici investitori privati e pubblici senza qualità, non ne hanno diminuito il fascino, grazie alla dedizione delle maestranze. Una certa negligenza ha perfino salvato l’albergo da ristrutturazioni invasive.

 

La magia è ancora intatta. Intatto è il genius loci monastico, capace di mettervi in soggezione ogni volta varchiate l’ingresso del San Domenico. Adesso sta per scoccare l’ora dell’emiro. Una volta avremmo detto «Mamma li turchi!». Oggi faremo bene ad accoglierlo in letizia. Probabilmente anche i frati domenicani lo avrebbero fatto.

SAN DOMENICO PALACESAN DOMENICO PALACE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)