g7 taormina

IL PAESE DELLE BANANE - MANCANO 60 GIORNI AL G7 DI TAORMINA, QUANDO PER OLTRE 48 ORE L’ITALIA SARÀ LA VETRINA DEL MONDO, MA UNA DELLE GARE PER GESTIRE IL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO E CONTROLLO DI CIRCA 40 MILA PERSONE È BLOCCATA AL CONSIGLIO DI STATO - MOTIVO? L’APPALTO CONSIP E’ OGGETTO DI RICORSI - ECCO L’INCREDIBILE STORIA

Marco Galluzzo per il Corriere della Sera

 

G7 TAORMINAG7 TAORMINA

Mancano sessanta giorni al G7 di Taormina, quando per oltre 48 ore l' Italia sarà la vetrina del mondo, ospitando Donald Trump e il nuovo inquilino dell' Eliseo, gli altri leader del vertice, le loro spose e i loro staff, migliaia di giornalisti e migliaia di addetti alla sicurezza. Mancano 60 giorni ma una delle gare cruciali per far girare la macchina dell'evento, bandita dalla Consip per gestire il sistema di accreditamento e controllo di circa 40 mila persone, è bloccata al Consiglio di Stato.

 

CONSIP CONSIP

Prima ancora di cominciare il vertice è finito in tribunale (amministrativo) e alla presidenza del Consiglio, come alla Farnesina, fanno gli scongiuri, perché la corsa contro il tempo rischia di diventare una figuraccia internazionale.

 

Se non si trattasse di un evento strategico per la nostra diplomazia e per il nostro governo la storia che segue sarebbe (forse) normale. Raramente ormai un appalto non ha una coda di ricorsi, ma in questo caso la gara Consip bloccata è il quarto lotto del bando complessivo per il G7, quello che riguarda il controllo e la gestione del sistema di ingressi, attraverso i badge e i relativi chip elettronici.

G7 TAORMINAG7 TAORMINA

 

Per ovvie ragioni di sicurezza ci sono da registrare e controllare circa 20 mila persone che parteciperanno al vertice a vario titolo: dai fotografi ai consiglieri dei capi di Stato, sino ai cuochi; da chi è coinvolto nel programma delle spose (al G7 dell' Aquila erano più di 200 persone) agli autisti (circa 800). E altrettante sono le persone, in questo caso normali cittadini, che avranno bisogno di un badge in quanto residenti nella zona rossa di Taormina.

 

CONSIGLIO DI STATO PALAZZO SPADACONSIGLIO DI STATO PALAZZO SPADA

In sintesi, i dati della vicenda sono questi. La gara ha base d'asta di 600 mila euro, viene assegnata con un ribasso di circa il 38% all'azienda Schema 31 di Roma. Un'altra azienda, anch'essa di Roma, la After - che ha già gestito l' Expo e che da decenni si occupa di questo settore, per Iaff (la Federazione internazionale di atletica) e per il ministero degli Esteri - si ritiene lesa. Ricorre al Tar: perde, ma non si arrende. Fa il passo successivo, eccepisce dubbi e rilievi di vario tipo sul bando Consip, il caso approda al Consiglio di Stato che l' 11 febbraio accoglie il ricorso, blocca tutto con un decreto di sospensione della gara.

 

TAORMINA2TAORMINA2

Per i giudici amministrativi va verificata la correttezza delle procedure Consip, «valutato - scrivono i giudici - se la società Schema 21 fosse effettivamente in possesso dei requisiti» per vincere, anche «in relazione alle pregresse esperienze di accreditamento», e la verifica è ancora in corso. La società è dell' ingegnere Salvatore Manzi, imprenditore che è anche nel Consiglio di sorveglianza dell' italo-francese Stm, ritenuto vicino a Matteo Renzi.

 

Palazzo Chigi, tramite l' Avvocatura, ovviamente interviene, chiede la revoca del provvedimento, rimarca che esistono ragioni di urgenza massima, ma i giudici di Palazzo Spada rispondono picche.

 

TAORMINATAORMINA

Lo stallo è anche il frutto di una macchina istituzionale che si è mossa in grande ritardo: basti pensare che il dominio del sito web del G7 da parte del governo italiano è stato registrato solo il 31 dicembre del 2016. Che gli altri Paesi in questi casi si muovono con un anno di anticipo. Che per tanti appalti (dall' asfalto delle strade alle elipiste) i lavori sono in corso con tempi di consegna che arriveranno a ridosso del vertice.

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

Ma in questo caso il ritardo rischia di diventare un caso: la quinta sezione del Consiglio di Stato si è riunito il 9 marzo, i giudici stanno scrivendo la sentenza, ma hanno fatto sapere al governo (ovviamente in modo riservato) che non è affatto imminente il deposito dello stessa; le ragioni del Paese, e della sua immagine, devono e possono attendere, almeno dinanzi alle necessità del diritto e della motivazione di una decisione che dovrà essere argomentata, evidentemente, con alcune settimane di riflessione.

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

 

Peccato che fra pochi giorni partiranno i primi eventi minori del G7 compresi nel bando di gara (9 e 10 aprile a Roma, 10 e 11 aprile a Lucca). E questo mentre Palazzo Chigi scrive nel ricorso che ci vorranno «tre settimane» per far partire il sistema dal momento non di una decisione dei giudici sul caso, ma dalla firma del contratto.

 

E mentre due aziende non sanno ancora se dovranno o meno procedere alla firma e alla fornitura dei servizi. E mentre ancora sia i media che le delegazioni ufficiali, dal Canada e dal Giappone, dalla Francia e dalla Germania, cercano di collegarsi con il sito o con le nostre istituzioni in cerca di risposte, senza riceverle. Di solito, per gli altri G7, a due mesi dall' evento le procedure di cui stiamo parlando stanno per chiudersi, o sono già chiuse.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....