elemosina rom senzatetto clochard

LE MANI DEI ROM SUL BUSINESS DELL’ELEMOSINA – LA POLIZIA MUNICIPALE DI TORINO HA SCOPERTO UN RACKET DELLA CARITÀ GESTITO DA MONTENEGRINI – ALCUNI FINTI CLOCHARD ARRIVANO IN CITTÀ E SCACCIANO QUELLI CHE SONO DAVVERO IN DIFFICOLTÀ. SI FANNO “LA STAGIONE” E POI TORNANO IN MONTENEGRO – DALLA PREFETTURA QUALCUNO HA PARLATO DELL'ARRIVO DI DUE FURGONI, STRACARICHI DI PERSONE POI FINITE PER LE STRADE…

Lodovico Poletto per “La Stampa”

 

elemosina per strada

Senza tetto. Disperati. Persone con gravi problemi di carattere psichiatrico. E «senzatetto economici». Provvisori, verrebbe da dire. Che vengono in città per far denaro. E poi ripartire e tornare a casa, all'estero, nel giro di qualche tempo. Quanto? «Non so, qualche mese. Ma adesso molti di loro se ne andranno via nel periodo del Natale romeno» dice Gioele, 74 anni, cane al seguito grosso un pugno, cappottone grigio. E una storia personale che forse è vera o forse no.

 

Origini montenegrine. Baracca dalle parti di piazza Sofia. Lontano da casa, da un paese dal nome impronunciabile e inscrivibile, sulle montagne sopra Podgorica. La capitale. «Sono scappato da lì quando è morto mio figlio e non sono più ritornato», racconta. Gioele, la storia dei senzatetto «a tempo determinato» - oppure economici come li chiama qualcuno - la conosce bene. O almeno  così dice. Dove stanno? «Al fondo di via Roma. Ma anche in centro adesso. Io con loro non voglio avere nulla a che fare». Ma sono violenti? «Non so».

 

senzatetto elemosina

La questione dei senzatetto per finta è stata sollevata l'altro giorno dal sindaco Lo Russo, nel corso di un incontro pubblico: «La situazione torinese è anche figlia del racket, portato avanti da una comunità etnica molto precisa». Un'accusa chiara. Oltre che un problema in più che rischia di inceppare la macchina degli aiuti, distrarre risorse. Ciò che il sindaco ha detto è soltanto la coda di una questione che è già finita sul tavolo della Prefettura.

 

clochard elemosina 3

Non ieri, o ieri l'altro, ma nel corso di uno degli ultimi incontri del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. E adesso ne parlano apertamente anche quelli della polizia municipale: «Ci sono senzatetto professionisti che vengono qui, o magari anche in altre città, soltanto per fare la stagione». I rom la chiamano «vanghela». Carità. Ed è un modo per guadagnarsi uno stipendio.

 

Chi viene campa per strada o dove capita: un dormitorio, una fabbrica abbandonata, un pezzo di cartone appoggiato su un materasso di fortuna, nelle vie del centro. Mangiano come e dove capita: nelle mense dei poveri oppure con gli aiuti che portano le associazioni di volontariato che operano in città. E di giorno fanno il lavoro per cui sono arrivati: chiedono la carità.

 

clochard elemosina 2

Un euro sull'altro, accumulati senza mai spendere nulla diventa stipendio, da mandare a casa, alla famiglia e ai figli. Ne hanno discusso, si diceva, al Comitato in Prefettura. Argomento riservato. Qualcuno ha parlato dell'arrivo di un furgone, o forse due, stracarichi di senzatetto per finta. E allora s' è acceso un faro. Che per ora non si è ancora trasformato in un fascicolo da inviare in Procura, perché di reati ufficialmente non ce ne sono. Ma che ha alzato la soglia di attenzione da parte di tutti. E Gioele, stretto nella sua palandrana grigia, conferma: «Stanno laggiù, al fondo dei portici.

Se li cerchi li trovi». Di dove sono? «Romania. Ma sono strani, meglio non stare lì con loro».

 

clochard chiede elemosina

E allora parte la ricerca. La mappa dei vigili dice che non stavano nelle strade del centro più stretto. Ma che poi si sono spostati. E adesso lì trovi un po' ovunque: da via Po a via Roma. Ecco, potrebbe esserlo Ernest che alle 11 del mattino se ne sta in via Roma, quasi all'angolo con piazza Cln. Non pronuncia una parola che sia una in italiano, e l'unico modo per riuscire a dialogare con lui è adoperare il traduttore dello smartphone. Origini romene. Un altro posto sperso in montagna e dal nome inscrivibile. Da quando sei in città? «Ho la famiglia povera».

 

elemosina bambini rom 7

D'accordo, ma da quanto tempo sei in Italia? La risposta non è comprensibile. Vox populi dice che arrivino dalla Transilvania. E che, con una buona dose di aggressività, scaccino i senzatetto storici, quelli che davvero vivono di carità e non hanno mezzi, dai posti «migliori». Ernest conferma: «Meglio stargli lontano: non voglio problemi». Ma tu lo sai quanto incassano? «Io con quelli non parlo. Ma prima di Natale saranno un bel po' di soldi». È mezzogiorno. Tu oggi quanto hai preso? Ernest mette la mano in tasca e tira fuori solo monetine: «Tre euro».

elemosina bambini rom 5elemosina bambini rom 4elemosina bambini rom 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO