galleria milano3

LE MANI SULLA GALLERIA. ALBANESI, GIAPPONESI, NAPOLETANI: TUTTI IN CORSA PER IL SALOTTO DI MILANO – UN’ORDA DI PIZZERIE ASSEDIA IL TEMPIO DELLO STRUSCIO MENEGHINO – IL COMUNE APRE I BANDI PER I LOCALI DI PROPRIETA’ DI PALAZZO MARINO, DOVE UNA VOLTA SFILAVANO LE SCIURE…

 

Cristina Bassi e Luca Fazzo per “il Giornale”

 

NOIO VOLEVAM SAVUAR GALLERIANOIO VOLEVAM SAVUAR GALLERIA

È il cuore della città, il suo simbolo, la calamita dove una volta i milanesi del popolo portavano in gita i figli («te porti in Galeria a vedè i sciur che mangen el sorbett»), e dove oggi sciamano muri compatti di turisti. Nei suoi centocinquant' anni di storia, la Galleria Vittorio Emanuele II è molto cambiata ma è rimasta in fondo sempre uguale, vetrina e anima della metropoli.

 

Qualcosa però adesso si muove, dopo che il Comune - su sollecitazione dell' autorità Anticorruzione - ha deciso di aprire i bandi di concorso per i locali affacciati al suo interno: due da subito, un altro grappolo nel prossimo futuro. A puntare alla Galleria non sono i marchi storici del made in Italy né le griffe internazionali ma un nuovo tipo di imprenditori. Una piccola galassia dove si incrociano italiani, albanesi, giapponesi, legati da un viluppo di partecipazioni incrociate non sempre facili da sbrogliare: e che a loro volta portano ad altri capitali già sbarcati tra queste eleganti pareti.

 

INTRECCI FUORILEGGE

GALLERIA MILANOGALLERIA MILANO

Solo nelle prossime settimane il Comune aprirà le buste con le offerte economiche per conquistare i due locali messi all' asta: uno affacciato sul braccio principale, quello che va da piazza Scala a piazza Duomo, indicato nella gara come «lotto 1»; l' altro sul braccio laterale verso via Ugo Foscolo, il «lotto 2».

 

Tuttavia la faticosa analisi delle liste dei concorrenti (cinque per ogni lotto) permette fin d' ora di dire che non tutto fila come dovrebbe. Se non altro perché sembra violato un criterio di base della gara, che proibisce allo stesso soggetto di concorrere per entrambi i locali, sia direttamente sia attraverso incroci societari. Una parte significativa delle offerte infrange di fatto questa regola. Ma, questioni procedurali a parte, a colpire è anche lo sbarco in questo affare di imprenditori finora impegnati in operazioni assai più esili, e che puntano adesso a un salto di qualità tanto prestigioso quanto impegnativo.

 

galleria vittorio emanuele mcdonalds milano galleria vittorio emanuele mcdonalds milano

QUESTIONI DI CUORE

A dire il vero, a presentare di fatto due domande per i due lotti è anche un veterano della ospitalità milanese (nonché ex politico), Roberto Bernardelli, padrone di due alberghi di lusso. Concorre per il lotto 2 con la Carola srl, di cui è consigliere sua moglie Vesna Zarkov. La quale presenta domanda anche per il lotto 1 attraverso la Micedo srl, di cui prima di lei era amministratore il marito e di cui lo stesso detiene il 51 per cento (attraverso Carola srl).

 

Se l' incrocio Bernardelli-Zarkov è quasi alla luce del sole, più complesso è scavare nei rapporti che legano altri pretendenti. A contendersi il lotto 1 sono, tra gli altri, la Molino 6-678 e una Ati (una cordata temporanea) formata dalle società Money ed Edamame. Ognuna ha legami con società che concorrono al lotto 2. Amministratore della Molino 6-678 è Ivan Colombo, ex amministratore della Prima C, che partecipa per il lotto 2.

 

FILA DAVANTI AL MCDONALDS IN GALLERIA A MILANO FILA DAVANTI AL MCDONALDS IN GALLERIA A MILANO

Questa Prima C è una impresa interessante. Risulta di proprietà dei cittadini albanesi Enri Palla e Gentian Koko, e ha un capitale sociale di appena 2mila euro. I due sono amministratori da meno di un anno e fin qui la loro società ha gestito un bar nel mezzanino della metropolitana di Duomo (che era anche sede legale). Palla infine è socio nella Nausicaa degli Abbate, una famiglia di origine napoletana da anni attiva in edicole e bar sempre delle stazioni della metro.

 

SCATOLE... GIAPPONESI

Più vasto l' intreccio tra Money ed Edamame con un' altra Ati che concorre per il lotto 2: si tratta in pratica dello stesso asse, una alleanza tra napoletani e giapponesi. Dietro la Edamame c' è il nipponico Shintaro Akatsu, che è contemporaneamente il titolare della Safe, la società pretendente del lotto 2 insieme a una napoletana di nome Pinterrè. Di quest' ultima era amministratore Carlo Pane, un sardo trapiantato a Napoli, oggi a capo della Money.

PIZZA MILANOPIZZA MILANO

 

Money e Pinterrè appartengono alla stessa orbita partenopea, già robustamente presente con marchi importanti nel centro cittadino e persino nel cuore della Galleria: sotto l' insegna «Regina», dove una volta c' era una parte della Banca Cesare Ponti, una grande e rutilante pizzeria è gestita dal 2014 grazie a un appalto comunale dalla Vanilla, controllata dalla Pinterrè e amministrata dallo stesso Pane. E da qui il giro si allarga.

 

PIZZA MILANO1PIZZA MILANO1

L' amministratore della Pinterrè si chiama infatti Gianluca Lupo ed è amministratore anche della Lievito Madre, società che in largo Corsia de' Servi gestisce Sorbillo, nome leggendario della pizza napoletana sbarcato recentemente a Milano. Vicino di casa di Sorbillo è il ristorante giapponese Izakaya Sampei, posseduto dal solito Shintaro Akatsu. Mentre una costola di Sorbillo, che fa la pizza fritta in via Agnello, è controllata dalla Arpacaio srl, amministrata a sua volta da Sergio Maiorino che guida anche la Vanilla (quella nella ex Banca Ponti).

GINO SORBILLO PIZZA MILANOGINO SORBILLO PIZZA MILANO

 

E non è tutto: la Arpacaio è controllata al 50 per cento dalla Ciao Pizza srl. L' ex presidente della Ciao Pizza è il napoletano Massimo Sanità, oggi socio con il 46 per cento (attraverso Media P) nonché amministratore della F&C group che gestisce la catena Fresco e Cimmino, presente accanto alla Galleria con un grande locale in via Foscolo e nel centro di Milano con diverse postazioni di prestigio.

 

Una cordata, come si vede, assai alacre e complessa da scandagliare. Tanto da chiedersi quale sia la necessità di un viluppo simile di sigle e di amministratori. Una risposta però è possibile: la Vanilla non avrebbe mai potuto partecipare direttamente al bando di gara per il semplice motivo che è già robustamente morosa nei confronti del Comune, avendo maturato un arretrato per affitti non pagati dei locali della ex Banca Ponti per oltre 35mila euro. Invece così, grazie allo «schermo» Pinterrè, la partecipazione alla gara è possibile.

Izakaya MILANOIzakaya MILANO

Gli spazi dorati della Galleria fanno gola. E Palazzo Marino non ha nulla da dire?

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…