giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

MANOVRA IN CORSO, PARLAMENTO SCANSATE! – LA DUCETTA HA FRETTA, VUOLE APPROVARE LA LEGGE DI BILANCIO ENTRO METÀ DICEMBRE, IN TEMPO PER LA FESTA DI "ATREJU". PER QUESTO HA IMPOSTO AGLI ALLEATI DI NON PRESENTARE EMENDAMENTI DI MAGGIORANZA – PER PLACARE I MALUMORI IN LEGA E FORZA ITALIA, LA SORA GIORGIA PENSA A UN MILLEPROROGHE-BIS, A GENNAIO, NEL QUALE INFILARE MANCE E MANCETTE VARIE…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Lei, Giorgia Meloni, va via prima di ammettere l'inevitabile. Che il parlamento sarà esautorato dai lavori sulla manovra. La premier punta la porta d'uscita prima che i giornalisti possano chiederle conto delle dichiarazioni date spontaneamente dal suo vice, Matteo Salvini. «Sarà una manovra senza emendamenti di maggioranza», annuncia il leader leghista, lasciando solo alle opposizioni il naturale ruolo di controparte del governo.

[…]

 

L'appuntamento fissato con il re di Giordania Abdullah II consente a Meloni di lasciare la conferenza stampa in anticipo, prima delle domande che le avrebbero sicuramente ricordato quanto poi le opposizioni le hanno rinfacciato. Per anni la leader di Fratelli d'Italia ha contestato ai governi di turno di strozzare i lavori di deputati e senatori, accorciando i tempi e tagliando ogni tentativo di modifica al testo della Finanziaria.

 

PACCO A SORPRESA - VIGNETTA BY MACONDO

L'ammissione di Salvini sarebbe suonata ancora più radicale e problematica se a pronunciare quella sentenza sugli emendamenti di maggioranza fosse stata esplicitamente la premier. La linea però è la sua. Ufficializzata mercoledì scorso durante la riunione politica, prima con i leader di Lega e Forza Italia, Salvini e Antonio Tajani, e poi con i capigruppo della coalizione di destra.

 

[…] Lega e Forza Italia lo hanno accettato non senza qualche malumore. Ed è stata soprattutto Licia Ronzulli, capogruppo degli azzurri in Senato, a porre la questione di metodo (nonostante ieri abbia parlato di «decisione condivisa»).

 

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI

Il compromesso è stato rifinito con un giro di telefonate di Meloni a Salvini e a Tajani, nel weekend. C'è stata qualche concessione – per esempio sul canone che i leghisti avevano promesso di eliminare dalla bolletta – ma il grosso era stato già deciso. Ci sarà un pacchetto di emendamenti del governo, ma le modifiche, anche le più piccole, che alla fine potrebbero spuntare dai lavori in commissione, dovranno essere prima condivise e dovranno avere una chiara copertura.

 

Meloni ha in testa un obiettivo: consegnare la Finanziaria licenziata prima del tempo, senza affollamenti ansiosi durante le vacanze di Natale, per presentarla alla tradizionale festa di Atreju, ritrovo annuale di Fratelli d'Italia, che si terrà dal 14 al 17 dicembre. Per arrivare in anticipo rispetto ai predecessori, dovrà però ammorbidire le opposizioni e scongiurare l'ostruzionismo.

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Ieri, dopo le parole di Salvini, i toni non erano certo dialoganti. «Un colpo pericolosissimo alle più elementari regole della nostra democrazia - ha detto il capogruppo Pd al Senato, Francesco Boccia - Dubito che i parlamentari di maggioranza accetteranno questo diktat, che è anche un messaggio minaccioso alle opposizioni: non discuteremo i vostri emendamenti». In realtà, Meloni ha già una proposta da offrire. Per consuetudine e cortesia istituzionale, la maggioranza concede sempre qualcosa alle opposizioni nella fase di esame parlamentare della manovra.

 

Questa volta saranno spiccioli, misure che peseranno circa 500 milioni di euro o anche meno. Ma per dare uno sfogo alle loro richieste, la presidente del Consiglio, a gennaio, vorrebbe lasciare a disposizione degli avversari un provvedimento di «mance», da affiancare al Milleproroghe (o a integrazione di questo decreto).

 

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI 2

Per quanto riguarda gli alleati, la premier è costretta a fidarsi di Salvini e dei forzisti, anche se conosce la macchina parlamentare e sa bene che le insidie – soprattutto dal fronte leghista - potrebbero arrivare lo stesso. Due mesi di dibattito sono lunghi e tutto può succedere. Appare abbastanza scontato, invece, che da FdI non arriveranno problemi.

 

L'imbarazzo è comunque forte, dentro il partito della premier. «Poiché questa manovra comprende vari collegati - ha spiegato il capogruppo in Senato Lucio Malan - il parlamento avrà pienamente il suo ruolo sui collegati e sui numerosi altri provvedimenti che abbiamo sul tavolo, trattandosi di una legge di bilancio che non comprende micro-interventi». Una dichiarazione che è suonata a tutti i colleghi come una giustificazione, per spiegare anni di difesa delle prerogative parlamentari finite nel nulla.

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI matteo salvini giorgia meloni MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO