giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

MANOVRA IN CORSO, PARLAMENTO SCANSATE! – LA DUCETTA HA FRETTA, VUOLE APPROVARE LA LEGGE DI BILANCIO ENTRO METÀ DICEMBRE, IN TEMPO PER LA FESTA DI "ATREJU". PER QUESTO HA IMPOSTO AGLI ALLEATI DI NON PRESENTARE EMENDAMENTI DI MAGGIORANZA – PER PLACARE I MALUMORI IN LEGA E FORZA ITALIA, LA SORA GIORGIA PENSA A UN MILLEPROROGHE-BIS, A GENNAIO, NEL QUALE INFILARE MANCE E MANCETTE VARIE…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Lei, Giorgia Meloni, va via prima di ammettere l'inevitabile. Che il parlamento sarà esautorato dai lavori sulla manovra. La premier punta la porta d'uscita prima che i giornalisti possano chiederle conto delle dichiarazioni date spontaneamente dal suo vice, Matteo Salvini. «Sarà una manovra senza emendamenti di maggioranza», annuncia il leader leghista, lasciando solo alle opposizioni il naturale ruolo di controparte del governo.

[…]

 

L'appuntamento fissato con il re di Giordania Abdullah II consente a Meloni di lasciare la conferenza stampa in anticipo, prima delle domande che le avrebbero sicuramente ricordato quanto poi le opposizioni le hanno rinfacciato. Per anni la leader di Fratelli d'Italia ha contestato ai governi di turno di strozzare i lavori di deputati e senatori, accorciando i tempi e tagliando ogni tentativo di modifica al testo della Finanziaria.

 

PACCO A SORPRESA - VIGNETTA BY MACONDO

L'ammissione di Salvini sarebbe suonata ancora più radicale e problematica se a pronunciare quella sentenza sugli emendamenti di maggioranza fosse stata esplicitamente la premier. La linea però è la sua. Ufficializzata mercoledì scorso durante la riunione politica, prima con i leader di Lega e Forza Italia, Salvini e Antonio Tajani, e poi con i capigruppo della coalizione di destra.

 

[…] Lega e Forza Italia lo hanno accettato non senza qualche malumore. Ed è stata soprattutto Licia Ronzulli, capogruppo degli azzurri in Senato, a porre la questione di metodo (nonostante ieri abbia parlato di «decisione condivisa»).

 

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI

Il compromesso è stato rifinito con un giro di telefonate di Meloni a Salvini e a Tajani, nel weekend. C'è stata qualche concessione – per esempio sul canone che i leghisti avevano promesso di eliminare dalla bolletta – ma il grosso era stato già deciso. Ci sarà un pacchetto di emendamenti del governo, ma le modifiche, anche le più piccole, che alla fine potrebbero spuntare dai lavori in commissione, dovranno essere prima condivise e dovranno avere una chiara copertura.

 

Meloni ha in testa un obiettivo: consegnare la Finanziaria licenziata prima del tempo, senza affollamenti ansiosi durante le vacanze di Natale, per presentarla alla tradizionale festa di Atreju, ritrovo annuale di Fratelli d'Italia, che si terrà dal 14 al 17 dicembre. Per arrivare in anticipo rispetto ai predecessori, dovrà però ammorbidire le opposizioni e scongiurare l'ostruzionismo.

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Ieri, dopo le parole di Salvini, i toni non erano certo dialoganti. «Un colpo pericolosissimo alle più elementari regole della nostra democrazia - ha detto il capogruppo Pd al Senato, Francesco Boccia - Dubito che i parlamentari di maggioranza accetteranno questo diktat, che è anche un messaggio minaccioso alle opposizioni: non discuteremo i vostri emendamenti». In realtà, Meloni ha già una proposta da offrire. Per consuetudine e cortesia istituzionale, la maggioranza concede sempre qualcosa alle opposizioni nella fase di esame parlamentare della manovra.

 

Questa volta saranno spiccioli, misure che peseranno circa 500 milioni di euro o anche meno. Ma per dare uno sfogo alle loro richieste, la presidente del Consiglio, a gennaio, vorrebbe lasciare a disposizione degli avversari un provvedimento di «mance», da affiancare al Milleproroghe (o a integrazione di questo decreto).

 

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI 2

Per quanto riguarda gli alleati, la premier è costretta a fidarsi di Salvini e dei forzisti, anche se conosce la macchina parlamentare e sa bene che le insidie – soprattutto dal fronte leghista - potrebbero arrivare lo stesso. Due mesi di dibattito sono lunghi e tutto può succedere. Appare abbastanza scontato, invece, che da FdI non arriveranno problemi.

 

L'imbarazzo è comunque forte, dentro il partito della premier. «Poiché questa manovra comprende vari collegati - ha spiegato il capogruppo in Senato Lucio Malan - il parlamento avrà pienamente il suo ruolo sui collegati e sui numerosi altri provvedimenti che abbiamo sul tavolo, trattandosi di una legge di bilancio che non comprende micro-interventi». Una dichiarazione che è suonata a tutti i colleghi come una giustificazione, per spiegare anni di difesa delle prerogative parlamentari finite nel nulla.

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI matteo salvini giorgia meloni MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...