L’AMERICA TORNA A CORRERE – ALLA MARATONA DI BOSTON MEB KEFLEZIGHI RIPORTA AL SUCCESSO GLI USA DOPO 31 ANNI E CANCELLA L’ORRORE DELLA BOMBA DI 1 ANNO FA: ‘HO USATO L’ENTUSIASMO DELLA GENTE E LORO HANNO USATO ME: NON ERA UNA MARATONA, ERA MOLTO DI PIÙ’

Giulia Zonca per ‘La Stampa'
Dove un anno fa è scoppiata una bomba è esploso un abbraccio, uno di quelli potenti. Meb Keflezighi e Greg Mayer si sono stretti forte, uno ha vinto la maratona di Boston ieri, l'altro nel 1983. Gli ultimi due americani a riuscirci e l'atteso passaggio del testimone è arrivato nel giorno più intenso e speciale, il giorno in cui sventolare la bandiera a stelle e strisce era molto più di un gesto patriottico.

Vibrazioni, emozioni, 35 mila persone iscritte, migliaia in strada a tifare e spingere gli atleti oltre i limiti: «Non era una maratona, era molto di più», lo ha detto il re della corsa arrivato in lacrime a un traguardo che nel 2013 era sporco di sangue. Dimenticare è impossibile e infatti Meb non ha corso per superare il trauma ma per amplificare la memoria. Il disastro va archiviato, le vittime no.
Ha scritto i loro nomi sul pettorale: Martin Richard, 8 anni, Krystle Campbell, 29 anni, Lu Lingz, 23 anni e Sean Collier, l'agente morto qualche giorno dopo l'attentato mentre cercava di catturare il terrorista. Se li è portati dietro, addosso e ha pianto per loro al via, all'arrivo, durante l'inno, in conferenza stampa. Meb ha avuto diversi motivi per piangere nella sua vita, non è fragile, solo che non c'era altro modo di omaggiare chi non c'è più. Nessuna parola o gesto possibile.

Lui ha chiuso la gara con il personale, 2h08'37 e non si è neppure accorto di che tattica ha usato, di come ha o non ha gestito le forze. A un certo punto ha accelerato perché doveva, perché il pubblico gridava il suo nome e stendeva bandiere sui balconi: «Ho usato l'entusiasmo della gente e loro hanno usato me. L'energia era talmente incredibile da essere contagiosa e ho capito che potevo solo vincere». A due metri dal traguardo si è fatto il segno della croce, poi ha alzato le braccia in alto: una dedica muta e tremante. Non aveva più forze.

Non era il favorito anzi, Meb era proprio fuori pronostico, ha 38 anni e il percorso di Boston è noto per essere il più duro. In 118 anni di storia solo un uomo più vecchio di Meb è riuscito a vincere, Jimmy Henigan, a 41 anni, però parliamo del 1931, epoca da pionieri con poca concorrenza. Keflezighi sa che questo successo è quasi un extra, un regalo, praticamente una magia: «Prima di partire credevo che la mia carriera mi avesse dato il 99 per cento di quello che poteva, ora sono al 105 per cento».

Lui è nato in Eritrea ed è scappato con i suoi 10 fratelli quando era un bambino. È emigrato in Italia come rifugiato e dopo un anno di elementari a Monza (tiene ancora i contatti con parte di quella scolaresca, prima realtà normale dopo un'infanzia complicata) si è trasferito negli Usa, a San Diego dove tutt'ora risiede. Ha vinto l'argento alle Olimpiadi di Atene 2004, dietro a Stefano Baldini, e la maratona di New York nel 2009. Lì credeva di aver raggiunto l'estasi, si sbagliava.

Dopo quella vittoria guai e dolore: ai trials per i Giochi 2008 ha perso il compagno di allenamento, morto di infarto durante la gara, e si è infortunato. Operazioni, riabilitazione e il timore di aver chiuso perché ormai 42 km significavano solo sofferenza, brutti ricordi. Si è ripreso e qualificato per le Olimpiadi di Londra, convinto che fosse abbastanza per un riscatto fino alla maratona di Boston 2013. Non l'ha corsa, l'ha guardata e si è spostato dal punto dell'esplosione giusto cinque minuti prima della tragedia.

Ieri è rimasto lì in piedi, il primo americano vincitore a Boston dopo 31 anni e la persona giusta per ricominciare. Gli Usa si rialzano con un immigrato non più giovanissimo e fuori dai radar. Aveva perso gli sponsor. Non lo scatto, non la capacità di farsi spingere oltre da una folla determinata a festeggiare dopo troppe lacrime.

 

 

MARATONA BOSTONMEB KEFLEZIGHI VINCE LA MARATONA DI BOSTON MARATONA DI BOSTON MARATONA DI BOSTON MARATONA DI BOSTON MARATONA DI BOSTON MARATONA DI BOSTON I SOPRAVVISSUTI AGLI ATTENTATI MEB KEFLEZIGHI VINCE LA MARATONA DI BOSTON MARATONA DI BOSTON

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO