marc marco prato

1. MARCO PRATO HA DECISO DI SUICIDARSI DOPO L’ULTIMO INCONTRO CON IL PADRE IN CUI HANNO DISCUSSO DEL POSSIBILE ERGASTOLO - “MI HANNO DIPINTO COME UN MOSTRO MA SONO INNOCENTE” 

2. L'ESPERIENZA NEL CARCERE DI REGINA COELI, LA TERAPEUTA E LA CELLA DIVISA CON VINCENZO PADUANO, ASSASSINO DI SARA DI PIETRANTONIO, E CON L’UNTORE DELL’HIV VALENTINO TALLUTO

Federica Angeli per “la Repubblica”

 

marco prato manuel foffomarco prato manuel foffo

Si erano incontrati alle 11 del mattino, quindici ora prima del suicidio, nella sala colloqui del carcere di Velletri, Marco Prato e il padre Leonardo. Oltre alla normale tensione per l'udienza del processo per omicidio fissata per oggi, una vena di angoscia. Era ripiombato nella sua parte nera Marco da quando era stato trasferito a Velletri.

 

Niente aveva tradito le intenzioni del giovane. «Hanno parlato dell'inevitabile sentenza che sarebbe piombata su Marco», racconta una fonte vicina alla famiglia Prato «del fatto di doversi preparare al peggio e che, qualunque cosa invece di buono poteva arrivare, sarebbe stata positiva».

marco prato marco prato

 

Marco Prato prima ancora che della sentenza aveva paura del clamore mediatico che l'udienza avrebbe risollevato. Lo diceva a tutti. «Mi hanno dipinto come un mostro, ma io non mi sento un mostro, io sono innocente. L'unica colpa che ho è quella di non avere avuto il coraggio di fermare quello che stava avvenendo in quella stanza».

 

Lo ha ripetuto al padre decine di volte, ai suoi insegnanti, agli amici con cui in questi mesi ha conservato un rapporto epistolare. Chi lo ha incontrato a Regina Coeli lo ha visto sereno, propositivo, in recupero. Fino a febbraio parlava sempre al futuro. Poi a metà mese è stato trasferito nella casa circondariale di Velletri e lì il suo umore è crollato.

 

MARCO PRATO 5MARCO PRATO 5

«Lo hanno tolto da un ambiente a cui si era comunque abituato - racconta un suo insegnante rimasto in contatto con lui anche dopo l'omicidio di Luca Varani - È una prassi, ci hanno spiegato, che seguono quando si avvicina il processo. Ma per Marco è stato un trauma, è ricrollato, ha perso l'equilibrio che aveva piano piano recuperato».

 

MARCO PRATOMARCO PRATO

Il 30 marzo 2016, intercettato in un colloquio col padre, quando era a Regina Coeli, diceva: «Senti papà, se tu vuoi che io viva serenamente il carcere ho bisogno della mia terapeuta: non c'è niente da fare, sennò non ce la faccio. Ho fondato la mia esistenza negli ultimi anni su quel rapporto di fiducia e se questa fiducia non mi viene confermata in qualche modo io crollo e non ho più le risorse e le capacità per affrontare il processo come si deve».

 

Per la terapista che lo seguiva da cinque anni non è stato possibile seguirlo, ma quella che l'istituto carcerario gli aveva affidato gli piaceva. «Viene due volte a settimana, è una persona intelligente - confidava lui al padre nel giugno 2016 - in questo momento per me è importante il relax. Mi è venuta voglia di frequentare un corso di buddismo. Stai tranquillo papà, tanto la verità viene fuori».

marco prato con flavia vento e nadia bengalamarco prato con flavia vento e nadia bengala

 

Era tranquillo Marco Prato, anche perché, lo raccontò all'amica Camilla andata a fargli visita, aveva ottenuto la possibilità di uscire di cella due ore al giorno per passeggiare e parlare coi detenuti. Anche se di loro si lamentava: «Qui sono l'unico laureato su 130 detenuti, il livello culturale è molto basso».

 

Forse è per questo che aveva organizzato corsi di inglese e gruppi di musica con analisi del testo il mercoledì, nel giorno in cui sono liberi di andare in biblioteca. Amava anche cucinare piatti pugliesi, la regione d'origine del papà, per i suoi compagni di cella che sono stati l'untore Valentino T. (l'uomo che ha contagiato decine di ragazze con l' Hiv) e prima ancora per un breve periodo, il ventottenne Vincenzo Paduano che ha bruciato viva alla Magliana per gelosia la fidanzata, la povera Sara.

marco prato   9marco prato 9

 

Insomma Marco Prato non pensava alla morte. Nell'ultimo periodo di permanenza a Regina Coeli aveva addirittura chiesto al padre se stava controllando il suo profilo Facebook e se era tutto tranquillo: «Non voglio chiudere il mio account, non sono ancora morto». I fantasmi che hanno sempre tormentato Marco, da quando era ragazzino, però evidentemente sono tornati fuori. Il suo umore era cambiato da quando era detenuto a Velletri.

 

marco prato   7marco prato 7

Niente più progetti, niente più verbi coniugati al futuro, solo il pensiero fisso per l' udienza del suo processo che si avvicinava e insieme i tormenti di un pezzo della sua realtà che non accettava. Quell' assassinio efferato, spietato, fatto di torture, crudeltà, orrore. «Non ce la faccio a reggere l' assedio mediatico che ruota attorno a questa vicenda. Io sono innocente».

 

Così Prato ha lasciato questa vita, dopo averci provato altre due volte. Quando la guardia carceraria lo ha visto, all' 1.50, durante il controllo notturno, piegato in avanti e con una busta in testa, Marco era ancora vivo. Quindici minuti è durato il massaggio cardiaco nel tentativo di rianimarlo. Il gas che aveva inalato con la testa chiusa nel cellophane alla fine ha avuto la meglio.

 

marco prato   6marco prato 6

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....