mare del golfo di napoli

STIAMO AVVELENANDO LE NOSTRE ACQUE E NEANCHE CE NE ACCORGIAMO - IL MARE DEL GOLFO DI NAPOLI HA PERSO IL SUO ODORE A CAUSA DI UN AUMENTO DELL'ACIDITÀ DELLE ACQUE: A RISCHIO LE SPECIE MARINE COME TARTARUGHE E GAMBERI - L’ACIDIFICAZIONE MARINA, INTERFERISCE CON LA CAPACITÀ DELLE SPECIE MARINE DI COMUNICARE, DI RICONOSCERE IL CIBO E PREDATORI E LA CAPACITÀ DI RIPRODURSI - QUESTE ALTERAZIONI AVRANNO ANCHE CONSEGUENZE INDIRETTE SULL'UOMO, COME AD ESEMPIO…

mare del golfo di napoli 1

Fabrizio Geremicca per https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it

 

L’effetto serra cambierà il profumo del mare e non è un problema di poco conto, perché sott’acqua animali e piante comunicano essenzialmente attraverso gli odori. Sono questi ultimi che li aiutano a riconoscere il cibo, a sfuggire ai predatori, a percepire le possibili prede. La chimica olfattiva gioca un ruolo essenziale anche nei meccanismi dell’accoppiamento e, forse, in quelli della individuazione delle rotte che seguono gli animali nei loro spostamenti.

 

mare del golfo di napoli 2

Potrebbero essere gli odori, per esempio, ad aiutare le tartarughe della specie Caretta Caretta a ritrovare ogni anno la spiaggia dove avevano deposto già le uova nell’estate precedente oppure a guidare i mammiferi marini nel percorrere centinaia e centinaia di miglia lungo sentieri solo ad essi noti.

 

tartaruga caretta caretta

E’ un mondo di profumi, dunque, più che di luci e di suoni quello sottomarino e questa considerazione è tanto più vera quanto più si scende in profondità, dove la luce arriva a fatica e la vista aiuta ben poco. L’acidificazione provocata dall’eccesso di immissione di anidride carbonica nell’atmosfera, che è assorbita in parte dal mare, parrebbe sconvolgere in maniera radicale questa sinfonia olfattiva.

mare del golfo di napoli 3

 

Le alterazioni

Altera profondamente, infatti, sia la produzione di odori da parte degli organismi marini, sia la percezione degli stessi da parte di altri animali. Non solo negli oceani, ma anche nei mari di casa nostra. Lo rivela uno studio dei ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn, i quali hanno condotto esperimenti in laboratorio su alghe ed organismi prelevati nel mare di Ischia, in particolare nella zona del Castello aragonese.

mare del golfo di napoli 4

 

La ricerca si intitola «Ocean Acidification affects volatile infochemicals production and perception in fauna and flora associated with Posidonia oceanica» ed è stata pubblicata sulla rivista internazionale Frontiers in Marine Science . «Abbiamo lavorato — racconta Mirko Mutalipassi, uno degli studiosi che ha preso parte al lavoro scientifico, che si è avvalso anche del contributo di ricercatori tedeschi — su due microalghe ed una macroalga ed abbiamo testato come il ph modifichi la produzione e la percezione di composti da parte di alcuni piccoli organismi: un gamberetto (Hyppolite ), un altro piccolo crostaceo (Idotea ) e due lumachine (Albania e Rissoa)».

mare del golfo di napoli 5

 

L’esperimento

Come si è svolta la ricerca? «Abbiamo estratto gli odori dalle alghe, differenziando quelle coltivate in acqua a ph 8,2 ed a ph 7,7 - dice ancora Mutalipassi - abbiamo poi immesso i crostacei, le lumache ed i gamberetti in vasche con mare a ph normale o acido. Abbiamo quindi osservato i differenti comportamenti degli animali rispetto agli odori delle alghe nelle acque normali o acidificate. E’ emerso con chiarezza che nel mare a ph più acido salta la normale chimica degli odori, quella che porta normalmente alcuni di questi animali ad avvicinarsi alle alghe perché sono cibo e riparo od a fuggire da esse, perché magari sono tossiche».

 

mare del golfo di napoli 6

L’acidificazione marina, quindi, interferirà fortemente con la capacità delle specie marine di comunicare fino al punto che, in futuro, si potranno osservare animali che invece di fuggire correranno verso i propri predatori, altri che non riconosceranno il proprio alimento, altri ancora che vedranno alterata la propria fisiologia e la capacità stessa di riprodursi.

mare del golfo di napoli 7

 

Conseguenze indirette

«Queste alterazioni — conclude il ricercatore della Stazione zoologica — avranno conseguenze indirette a vari livelli anche sull’uomo: impoverimento degli stock ittici, degradazione degli ambienti naturali, perdita di molecole importanti per le biotecnologie, come ad esempio quelle con interessanti prospettive nella lotta contro il cancro». Il mare di Ischia, peraltro, in alcuni punti parrebbe già anticipare gli scenari che verranno. In prossimità di alcune caldere sottomarine il ph acido modifica in maniera radicale l’ecosistema. Favorisce alcune specie, per esempio le salpe, e ne penalizza altre.

mare del golfo di napoli 8

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)