marina usa americana

QUANDO SI DICE “SPACCIO MILITARE” - LA MARINA DEGLI STATI UNITI HA AVVIATO LE INDAGINI SU UN TRAFFICO DI DROGA CHE COINVOLGE ALCUNI SOLDATI DELLA SETTIMA FLOTTA A YOKOSUKA. IN GIAPPONE - L’ACCUSA E’ COMPRAVENDITA DI LSD, ECSTASY E ALTRE SOSTANZE - LE AUTORITA’ NIPPONICHE SOSPETTANO ANCHE CHE…

Lorenzo Vita per http://www.occhidellaguerra.it

 

LA SETTIMA FLOTTA USA

La Marina militare degli Stati Uniti ha avviato le indagini su un presunto traffico di droga che coinvolge alcuni soldati che si trovano nella sede della Settima Flotta a Yokosuka, nella prefettura di Kanagawa. “Il Naval Criminal Investigative Service sta investigando sui marinai di stanza a Yokosuka per un presunto consumo e spaccio di droga“, ha dichiarato il portavoce della Settima Flotta, Clay Doss, al The Japan Times in una e-mail. “La Marina ha tolleranza zero per l’abuso di droghe e prende molto seriamente tutte le accuse che implicano una cattiva condotta dei nostri marinai, dei civili e dei membri delle rispettive famiglie”.

 

LSD

Era stato il Wall Street Journal a rivelare lo scoop riguardo alle indagini da parte della Marina Usa su almeno una dozzina di marinai, alcuni dei quali imbarcati sulla portaerei Uss Ronald Reagan. L’accusa, nello specifico, sarebbe quella di comprare, vendere e usare Lsd, ecstasy e altre droghe.

 

La marina starebbe anche esaminando la possibilità che i marinai statunitensi usassero Internet per comprare o vendere farmaci o li stessero distribuendo ai residenti giapponesi. IlJournal ha appreso per la prima volta delle accuse martedì, quando ha ricevuto la notizia che la Marina aveva individuato un sottufficiale di terza classe che faceva utilizzo di droghe. Quel marinaio ha poi dichiarato agli investigatori che altri marnai a bordo della Reagan stavano distribuendo o usando droghe.

LA SETTIMA FLOTTA USA

 

Anche le autorità giapponesi sono state coinvolte nelle indagini a causa dei sospetti che le droghe siano state vendute ai residenti. Inoltre,i detective avrebbero individuato un pacco sospetto indirizzato a uno dei marinai e che è stato intercettato dal servizio postale locale. Da quel momento, alle indagini si sono aggiunti anche gli inquirenti giapponesi, che adesso ci vogliono vedere chiaro.

 

Anche perché i rapporti fra le autorità locali e i soldati di stanza in Giappone sono decisamente tesi e, negli ultimi mesi, sono anche peggiorati a causa degli ultimi incidenti che hanno coinvolto i militari Usa. A conferma di questo trend negativo nei rapporti fra popolazione locale e comandi Usa, a metà gennaio alcuni residenti della prefettura di Okinawa avevano protestato contro la costruzione di una nuova base statunitense nella provincia. Il governatore di Okinawa, Takeshi Onaga, ha denunciato a fine gennaio l’esercito americano definendolo come “folle” dopo il terzo incidente in un mese che ha coinvolto un elicottero statunitense.

Takeshi Onaga

 

“L’esercito americano è fuori controllo. Non riescono a esercitare alcuna supervisione, non ci sono segni che si riformeranno e il governo giapponese non può gestirli “, ha detto Onaga ai giornalisti dopo che un elicottero di attacco AH-1 dell’Us Air Corps ha fatto un atterraggio di emergenza nel villaggio di Tonaki.

 

Incidenti e denunce che s’inseriscono nel quadro di una dei periodi peggiori per la Settima flotta, già tormentata da una serie di incidenti che hanno coinvolto le sue navi l’anno scorso. L’Uss Fitzgerald ha colpito una nave al largo di Yokosuka a giugno, uccidendo sette marinai statunitensi, e l’Uss John S. McCain si è scontrata con una petroliera nelle acque costiere al largo di Singapore in agosto, uccidendo 10 marinai statunitensi. Le collisioni non hanno mai avuto una ragione accertato e c’è chi sostiene si sia trattato di qualcosa di più di una semplice e tragica catena di errori umani.

 

LA SETTIMA FLOTTA USA

Dopo le collisioni, una serie di rapporti e indagini hanno rivelato gravi lacune nell’addestramento e nella preparazione di la flotta e a gennaio, la Marina americana ha detto che i comandanti delle navi avrebbero dovuto affrontare di fronte al tribunale le accuse di omicidio colposo. Ora lo scandalo dello spaccio rischia di minare non solo i rapporti con il governo locale, ma anche con la popolazione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....