vacanze di natale jerry cala

“CI RISIAMO. IL DERBY CAPALBIO-CORTINA CONTRO LO STRAPAESE ITALIOTA CHE NON PIACE AL “NEW YORK TIMES” - MARIO AJELLO: “VACANZE DI NATALE” RESTA IL MIGLIORE TRATTATO SOCIOLOGICO SULL’ITALIA DI 40 ANNI FA. LE NUOVE-VECCHIE STRONCATURE DEL FILM VANZINIANO, DICONO MOLTO DELL’ITALIA DI OGGI. QUELLA IN CUI LA COSIDDETTA CULTURA DEI MIGLIORI, SENZA AVERE L’UMILTÀ DI VOLER CAPIRE MEGLIO, CERCA D’IMPORRE CANONI E GUSTI, VELLICATA DALL’AMERICA DELLE UNIVERSITÀ PROGR, DAI SALOTTI RADICAL, DALLA MINORANZA PRESUNTA ILLUMINATA. LA SINISTRA, QUELLA VERA, DOVREBBE IMPARARE A...” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Mario Ajello per www.ilmessaggero.it

 

vacanze di natale 2

Ci risiamo. Il derby Capalbio-Cortina, lo snobismo radical chic (che non è neanche lontanamente parente della profonda eleganza di «Le chic et le charme», meravigliosa canzone-manifesto di Paolo Conte) contro lo Strapaese italiota che non piace al New York Times e ai salotti casarecci che lo scimmiottano, la seriosità moraleggiante contro la leggerezza pre e post ideologica, il profondismo supponente, autoreferenziale e carente al botteghino contro la spensieratezza intelligente ma a torto non ritenuta tale che, dal punto di vista cinematografico, ha avuto in «Vacanze di Natale» un gran campione.

 

vacanze di natale 3

Proprio il capolavoro dei fratelli Vanzina, riapparso e di nuovo acclamatissimo, ha riacceso questa disputa storico-culturale-antropologica e anche assurdamente politica che sembrava essere stata superata una volta per sempre. [...]

 

Resta ancora «Vacanze di Natale» il migliore trattato sociologico sull’Italia di 40 anni fa. Ma non solo su quella. Perché non è vero che è un film sugli anni ‘80, lo è anche sul dopo e sul sempre, come capita ai classici. E’ un’opera che segna lo spartiacque tra ideologia e post-ideologia, tra moralismo e laicismo, tra la tendenza bacchettona a giudicare sempre e comunque secondo parametri politicamente corretti (quelli newyorkesi-capalbiesi) e il gusto di capire senza paraocchi, senza schemi, con una pietas verso l’Italia normale, più portata all’edonismo che all’intellettualismo, più desiderosa di emanciparsi che gelosa del proprio status saldamente acquisito e sprezzantemente difeso.

 

vacanze di natale 5

E dunque, c’è più democrazia, ascensore sociale, divertimento e progressismo in «Vacanze di Natale» [...]

Perciò occorre resistere-resistere-resistere contro la cancel culture che aspirerebbe a eliminare, o si accontenta di svalutare, questo pezzo di noi stessi. E fa benissimo Luca Guadagnino su Film Tv, e non è il solo, a elogiare questo racconto per immagini e a rifiutarsi di accettare la damnatio memoriae che si vorrebbe imporre a questa riflessione su ciò che siamo e su ciò che vorremmo, o che volevamo, essere.

 

vacanze di natale 1

Le nuove-vecchie stroncature del film vanziniano, spiazzate dal rinnovato successo commerciale della pellicola che coincide evidentemente con un bisogno e con una riflessione del pubblico (proprio ciò che accade per «Ancora domani» di Paola Cortellesi), dicono molto dell’Italia di oggi. Quella in cui la cosiddetta cultura dei migliori, senza avere l’umiltà di voler capire meglio, cerca d’imporre canoni e gusti, vellicata dall’America delle università progr, dai salotti radical, dalla minoranza presunta illuminata (la stessa che fa le pulci all’Occidente anti-invasione putiniana dell’Ucraina e a Israele che reagisce come può e magari anche male alla strage del 7 ottobre e allo stesso tempo stronca Cristoforo Colombo perché “conquistadore” e Winston Churchill perché “colonialista” nonostante fosse stato il primo a capire il pericolo hitleriano ovvero ad aver visto quasi in solitaria l’ecatombe del mondo) e dai giri giusti dell’Europa.

de sica vacanze di natale

 

Insomma, come si fa a non capire che Carlo e Enrico Vanzina hanno raccontato l’Italia per quello che era e che - verrebbe da dire: purtroppo! - non è più? Un Paese in cui il macellaio fa la vacanza a Cortina, in cui esiste la mescolanza tra “alto” e “basso”, mentre adesso le diseguaglianze, a furia di sentire parlare di «lotta alle diseguaglianze», sono spaventosamente aumentate? [...]

 

vacanze di natale 7

L’assoluta mancanza di retorica giudicante, perché il giudizio è nei fatti narrati, nelle battute, nei personaggi, l’assenza di volgarità (prenda nota il New York Times: «Anche questo Natale ce lo siamo tolti dalle palle!» chi non lo ha pensato? E non è un’espressione terribile) e l’approccio disincantato e libero ai discorsi e ai rapporti tra le persone ne fanno un manifesto neo-pop che la sinistra, quella vera, dovrebbe imparare a memoria. Se non vuole rinchiudersi definitivamente in una rocca vetero-maremmana che, anche vista da qui e non siamo a Cortina, risulta distante e isolata.

vacanze di natale 4vacanze di natale 9vacanze di natale 1vacanze di natale 8jerry cala 1vacanze di natale 10vacanze di natale 2vacanze di natale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…