vacanze di natale jerry cala

“CI RISIAMO. IL DERBY CAPALBIO-CORTINA CONTRO LO STRAPAESE ITALIOTA CHE NON PIACE AL “NEW YORK TIMES” - MARIO AJELLO: “VACANZE DI NATALE” RESTA IL MIGLIORE TRATTATO SOCIOLOGICO SULL’ITALIA DI 40 ANNI FA. LE NUOVE-VECCHIE STRONCATURE DEL FILM VANZINIANO, DICONO MOLTO DELL’ITALIA DI OGGI. QUELLA IN CUI LA COSIDDETTA CULTURA DEI MIGLIORI, SENZA AVERE L’UMILTÀ DI VOLER CAPIRE MEGLIO, CERCA D’IMPORRE CANONI E GUSTI, VELLICATA DALL’AMERICA DELLE UNIVERSITÀ PROGR, DAI SALOTTI RADICAL, DALLA MINORANZA PRESUNTA ILLUMINATA. LA SINISTRA, QUELLA VERA, DOVREBBE IMPARARE A...” - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Mario Ajello per www.ilmessaggero.it

 

vacanze di natale 2

Ci risiamo. Il derby Capalbio-Cortina, lo snobismo radical chic (che non è neanche lontanamente parente della profonda eleganza di «Le chic et le charme», meravigliosa canzone-manifesto di Paolo Conte) contro lo Strapaese italiota che non piace al New York Times e ai salotti casarecci che lo scimmiottano, la seriosità moraleggiante contro la leggerezza pre e post ideologica, il profondismo supponente, autoreferenziale e carente al botteghino contro la spensieratezza intelligente ma a torto non ritenuta tale che, dal punto di vista cinematografico, ha avuto in «Vacanze di Natale» un gran campione.

 

vacanze di natale 3

Proprio il capolavoro dei fratelli Vanzina, riapparso e di nuovo acclamatissimo, ha riacceso questa disputa storico-culturale-antropologica e anche assurdamente politica che sembrava essere stata superata una volta per sempre. [...]

 

Resta ancora «Vacanze di Natale» il migliore trattato sociologico sull’Italia di 40 anni fa. Ma non solo su quella. Perché non è vero che è un film sugli anni ‘80, lo è anche sul dopo e sul sempre, come capita ai classici. E’ un’opera che segna lo spartiacque tra ideologia e post-ideologia, tra moralismo e laicismo, tra la tendenza bacchettona a giudicare sempre e comunque secondo parametri politicamente corretti (quelli newyorkesi-capalbiesi) e il gusto di capire senza paraocchi, senza schemi, con una pietas verso l’Italia normale, più portata all’edonismo che all’intellettualismo, più desiderosa di emanciparsi che gelosa del proprio status saldamente acquisito e sprezzantemente difeso.

 

vacanze di natale 5

E dunque, c’è più democrazia, ascensore sociale, divertimento e progressismo in «Vacanze di Natale» [...]

Perciò occorre resistere-resistere-resistere contro la cancel culture che aspirerebbe a eliminare, o si accontenta di svalutare, questo pezzo di noi stessi. E fa benissimo Luca Guadagnino su Film Tv, e non è il solo, a elogiare questo racconto per immagini e a rifiutarsi di accettare la damnatio memoriae che si vorrebbe imporre a questa riflessione su ciò che siamo e su ciò che vorremmo, o che volevamo, essere.

 

vacanze di natale 1

Le nuove-vecchie stroncature del film vanziniano, spiazzate dal rinnovato successo commerciale della pellicola che coincide evidentemente con un bisogno e con una riflessione del pubblico (proprio ciò che accade per «Ancora domani» di Paola Cortellesi), dicono molto dell’Italia di oggi. Quella in cui la cosiddetta cultura dei migliori, senza avere l’umiltà di voler capire meglio, cerca d’imporre canoni e gusti, vellicata dall’America delle università progr, dai salotti radical, dalla minoranza presunta illuminata (la stessa che fa le pulci all’Occidente anti-invasione putiniana dell’Ucraina e a Israele che reagisce come può e magari anche male alla strage del 7 ottobre e allo stesso tempo stronca Cristoforo Colombo perché “conquistadore” e Winston Churchill perché “colonialista” nonostante fosse stato il primo a capire il pericolo hitleriano ovvero ad aver visto quasi in solitaria l’ecatombe del mondo) e dai giri giusti dell’Europa.

de sica vacanze di natale

 

Insomma, come si fa a non capire che Carlo e Enrico Vanzina hanno raccontato l’Italia per quello che era e che - verrebbe da dire: purtroppo! - non è più? Un Paese in cui il macellaio fa la vacanza a Cortina, in cui esiste la mescolanza tra “alto” e “basso”, mentre adesso le diseguaglianze, a furia di sentire parlare di «lotta alle diseguaglianze», sono spaventosamente aumentate? [...]

 

vacanze di natale 7

L’assoluta mancanza di retorica giudicante, perché il giudizio è nei fatti narrati, nelle battute, nei personaggi, l’assenza di volgarità (prenda nota il New York Times: «Anche questo Natale ce lo siamo tolti dalle palle!» chi non lo ha pensato? E non è un’espressione terribile) e l’approccio disincantato e libero ai discorsi e ai rapporti tra le persone ne fanno un manifesto neo-pop che la sinistra, quella vera, dovrebbe imparare a memoria. Se non vuole rinchiudersi definitivamente in una rocca vetero-maremmana che, anche vista da qui e non siamo a Cortina, risulta distante e isolata.

vacanze di natale 4vacanze di natale 9vacanze di natale 1vacanze di natale 8jerry cala 1vacanze di natale 10vacanze di natale 2vacanze di natale

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…