seid visin

I FATTI NON DEVONO DISTURBARE LE OPINIONI - MARIO GIORDANO ALL'ATTACCO SUL SUICIDIO DI SEID VISIN: "C'È UN PAPÀ CHE DICE CHE IL RAZZISMO NON C'ENTRA NIENTE. E CHIEDE: 'NON SPECULATE SU MIO FIGLIO'. E CI SONO GIORNALI PIENI DI EDITORIALI CHE SPECULANO SU QUEL RAGAZZO. CON BEPPE SEVERGNINI CHE PONTIFICA, KARIMA MOUAL CHE TIRA IN BALLO DI NUOVO SALVINI E MELONI COME SE FOSSERO I MANDANTI DELL'IMPICCAGIONE, ED ENRICO LETTA CHE NE APPROFITTA PER CHIEDERE, A CADAVERE CALDO, UN'ACCELERAZIONE DELLA LEGGE SULLO IUS SOLI. CHE SCHIFO…"

Mario Giordano per "la Verità"

 

mario giordano

C'è un papà che dice che il razzismo non c' entra niente. E chiede: «Non speculate su mio figlio». E ci sono giornali pieni di editoriali che speculano su quel ragazzo. Con Beppe Severgnini che pontifica, Karima Moual che tira in ballo di nuovo Salvini e Meloni come se fossero i mandanti dell'impiccagione, ed Enrico Letta che ne approfitta per chiedere, a cadavere caldo, un' accelerazione della legge sullo ius soli. Che schifo. Che schifo. Che schifo.

SEID VISIN

 

Se è già abbastanza disgustoso usare la morte di un ragazzo per scopi di bieca polemica politica quando di lui non si sa nulla (come hanno fatto Saviano, Marchisio, la Boldrini e tanti altri nella giornata di sabato), è davvero insopportabile che lo si continui a fare anche quando invece si conosce la realtà, come hanno fatto i giornali domenica mattina. «Mi vergogno di essere nero: il grido inascoltato di Seid», hanno titolato a tutta pagina. Continuando, forse per coerenza, a non ascoltarlo. E perciò a calpestarlo. In effetti siamo arrivati alla regola aurea del giornalismo: i fatti separati dalle opinioni. Nel senso che alle opinioni dei fatti non interessa nulla.

 

SEID E WALTER VISIN

Vanno per la loro strada, seguendo il sentiero dei pregiudizi, della piccola polemica politica. Immagino le discussioni nelle redazioni d' Italia: «C' è un ragazzo nero che si è suicidato». «Perfetto: italiani razzisti». «Ma il padre dice che il razzismo non c' entra niente». «Ragazzo mio, perché ti ostini a rovinare una bella storia con la verità?».

 

E così la notizia del padre è stata nascosta in un angoletto, un titolino, un riga del pezzo, un sbuffo di occhiello subito seguita dall' avversativa «ma». Il padre dice così, ma. Per il padre il razzismo non c' entra, ma. Anche il suo allenatore che lo conosceva benissimo dice che il razzismo non c' entra. Ma. «Per favore non strumentalizzate la sua morte per questioni politiche», supplicano i familiari. Ma. Compaiono gli editoriali con le strumentalizzazioni.

SEID VISIN

 

Dagli a Salvini. Dagli alla Meloni. I fatti separati dalle opinioni. Che importa conoscere quello che pensano i genitori: ciò che conta è quello che pensa Severgnini. Lui il ragazzo non l' ha mai conosciuto ma ci spiega che «la tragedia non arriva dal nulla» perché per l' appunto arriva dal razzismo. Severgnini ne sa di sicuro più del papà, no? «Seid, la pelle nera, la morte e la denuncia: quello schiaffo che brucia», è l'editoriale in prima pagina di Marina Corradi su Avvenire: evidentemente anche lei ha avuto modo di approfondire le ragioni del disagio di Seid personalmente più dei genitori.

 

seid visin 9

Mentre quel genio incompreso di Karima Moual, reginetta delle minchiate da talk show, dopo aver concesso generosamente il diritto di parola ai genitori («Fanno bene a dire che il razzismo non è l' unica ragione»), li percula considerando le loro parole come se contassero nulla. Infatti subito dopo si mette a parlare di razzismo, Salvini, Casapound e ovviamente del suo amato Pd. Senza vergogna.

 

Repubblica fa ancor meglio: dedica al caso (allarme razzismo! Allarme razzismo!) ben due pagine che dovrebbero essere mandate nelle scuole di giornalismo per insegnare come piegare i fatti alle proprie opinioni. Le dichiarazioni del papà del ragazzo sono ridotte a un francobollo in fondo pagina, il titolo a tutta pagina è «Guardano con odio la mia pelle nere: la denuncia di Seid scuote l' Italia», e sulla destra in bella evidenza c' è lo scopo finale di tutto ciò: Letta che rilancia la legge sullo ius soli. Per la battaglia politica del segretario Pd si possono pure calpestare i morti?

 

seid visin 8

Evidentemente sì. Seid era iscritto all' Università, aveva una fidanzata finlandese, si è ucciso per motivi personali, come ha spiegato il padre. Ma tutti lo hanno ignorato. E hanno fatto passare un suo vecchio sfogo, di tre anni fa su Facebook, dove si trova tutto e il contrario di tutto, come se fosse il suo messaggio d' addio. «L' ultima lettera di Seid: sono nero e mi fanno vergognare», titolava in prima pagina La Stampa. Eppure sapevano benissimo che quella non è affatto l' ultima lettera di Seid. Al massimo l' ultima spiaggia dell' informazione.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO