mario mori riina covo

MEMENTO MORI - IN COMMISSIONE ANTIMAFIA, IL PREFETTO MARIO MORI, EX CAPO DEL ROS E GIÀ DIRETTORE DEI SERVIZI, HA SOSTENUTO CHE LA CASA IN VIA BERNINI A PALERMO NON ERA IL COVO DI TOTO’ RIINA. LÌ “VIVEVA LA MOGLIE CON I FIGLI” E LÌ ANDAVA “SALTUARIAMENTE” – MA I DOCUMENTI GIUDIZIARI, LE TESTIMONIANZE E I RISCONTRI DICONO ALTRO (ANCHE SE MARIO MORI E L’ALLORA CAPITANO “ULTIMO” SERGIO DE CAPRIO FURONO ASSOLTI DALL’ACCUSA DI NON AVER PERQUISITO LA VILLA) – LIRIO ABBATE: “QUANDO SI DICE CHE RIINA ‘NON VIVEVA STABILMENTE’ LÌ, SI DICA ANCHE CHE NESSUNO HA MAI VOLUTO ACCERTARLO DAVVERO. PERCHÉ ERA PIÙ COMODO, FORSE, NON SAPERE. PERCHÉ, IN FONDO, NON PERQUISIRE È STATO IL PRIMO MODO PER NON DISTURBARE...”

Lirio Abbate per repubblica.it - Estratti

mario mori

In commissione antimafia, il prefetto Mario Mori, ex capo del Ros e già direttore dei servizi segreti, gioca con le parole per riscrivere la storia. Durante la sua audizione con tono gelido e burocratico, ha detto che quella casa in via Bernini non era il covo di Totò Riina. Ha detto che lì “viveva la moglie con i figli” e che il boss ci andava “saltuariamente”. Ha detto che “non c'era un covo”. Ma i documenti giudiziari, le testimonianze e i riscontri dicono altro.

 

Il copione già visto

Raccontano una storia diversa, una storia dove ogni parola pesa come una pietra. Solo una casa “saltuaria” dice. Non era il suo “covo” da perquisire subito, da circondare, da presidiare. L’illusione dell’errore, la logica della reticenza. È un copione già visto, studiato a tavolino, affinato nel tempo: si cambia il lessico per deviare il giudizio storico. Ma quella villa, in via Bernini 54 a Palermo, era stata individuata immediatamente prima dell’arresto di Riina, il 15 gennaio 1993. Filmata in quelle poche ore che i carabinieri sono rimasti li davanti a guardare.

 

 

I carabinieri del Ros avevano visto Salvatore Biondino, il boss che quella mattina andò a prendere a casa il capo dei capi. Lo avevano visto entrare e uscire da via Bernini. E successivamente alla notizia dell’arresto venne vista uscire in auto la moglie di Riina con i figli. Eppure, la perquisizione venne rimandata. Poi sospesa. Infine, dimenticata.

 

arresto totò riina

 

Lo spiegano bene i magistrati nella sentenza del tribunale di Palermo del 20 febbraio 2006 in cui erano imputati - poi assolti - Mario Mori e l’allora capitano “Ultimo” Sergio De Caprio per non aver perquisito la villa, che per i pm fu lasciata senza alcuna sorveglianza già dal pomeriggio del 15 gennaio 1993.

 

I magistrati sostengono che furono “indotti” a credere che un presidio fosse ancora in corso, ma così non era. È un'accusa pesante, mitigata solo dall’assoluzione degli imputati per mancanza di dolo. Ma l’inerzia, scrivono i giudici, fu colpevole. La casa, svuotata, fu ritrovata due settimane dopo, il 2 febbraio, ridipinta, con pochi mobili accatastati. Nessun documento, nessun appunto, nessuna traccia utile per ricostruire i contatti, la rete, la vita del boss.

 

 

 

mario mori 1

Il collaboratore di giustizia Gioacchino La Barbera riferirà nel 1994 che una squadra di uomini, su ordine di Giovanni Sansone, ripulì la villa di ogni cosa compromettente. Si portarono via mobili, valigie, oggetti personali. La cassaforte, con i documenti, era sparita. «Abbiamo salvato il salvabile», dirà Sansone a La Barbera. Mentre il boss Nino Giuffrè ha detto ai pm che i documenti li avrebbe presi dal covo Messina Denaro ed è lui a custodirli.

 

L’equivoco secondo Mori

Mori ha detto: «Non era certo che fosse il covo». Ma chi aveva il dovere di accertarlo, chi aveva gli strumenti per verificare, scelse di non farlo. Perché? Le ipotesi sono molte, ma la più ragionevole, la più inquietante, è la volontà di non sapere. «Il fine di ritardare la perquisizione era quello di capire se avremmo potuto prendere altri latitanti e colpire al cuore economico Cosa Nostra di cui i proprietari del residence che aveva ospitato Riina facevano parte. Cioè, non dovevamo far capire che avevamo trovato il covo sperando in altri successi investigativi.

villa via bernini totò riina

 

Caselli disse sì a patto che fosse mantenuto costante il controllo su via Bernini e di fatto concordò di ritardare la perquisizione», ha detto in Commissione il prefetto Mori, il quale ha aggiunto: «Da qui nacque l'equivoco. Davanti al complesso c'era il furgone del Ros da cui si vedevano le ville all'interno e io pensai che non aveva senso continuare a guardare facendoci scoprire ma era più logico tenere sotto osservazione i Sansone anche perché i giornalisti avevano saputo che era stato trovato il nascondiglio ed erano arrivate le troupe.

 

Per cui erano venute meno la sicurezza per i nostri uomini e la segretezza delle operazioni». Mori si difende oggi con logiche da strategia militare: «se avessimo voluto coprire qualcosa, non avremmo fatto prima la perquisizione?». Ma dimentica che ciò che si vuole evidenziare non è l'assenza di iniziativa, bensì la scelta consapevole di lasciare il campo libero ai mafiosi per bonificare il covo. La verità è stata abbandonata dietro un furgone rimosso troppo in fretta.

 

Il nodo giudiziario

mario mori

Il tribunale seppur assolvendo Mori e De Caprio evidenzia gravi responsabilità organizzative. Quella scelta di “non perquisire” fu un’anomalia che nessuna ragione operativa o tattica può giustificare. La procura stessa, in dibattimento, riconobbe che "il fatto non sussiste" per l’accusa di favoreggiamento, ma solo perché non emerse un chiaro intento doloso. L’inoperosità, però, resta.

 

Via Tranchina, civico 22: il secondo vuoto

E c’è di più. L’anomalia si ripete a poche ore di distanza. Il 15 gennaio 1993, con Riina, viene arrestato anche Salvatore Biondino. Boss, capo mandamento di San Lorenzo. Il suo covo? In via Giuseppe Tranchina 22. Un’abitazione anonima, senza fascino né storia, ma con un giardino grande abbastanza da ospitare summit. Era un centro operativo della mafia, una banca invisibile, un santuario laico del potere corleonese che quella mattina era riunito al completo, da Messina Denaro a Giuseppe Graviano, i quali appresa la notizia diffusa dalla tv fuggono. Anche lì si sbaglia, o meglio: si indugia. Anche lì, la perquisizione avviene in ritardo.

mario mori

 

Anche lì, lo Stato entra quando è troppo tardi, quando non c’è più nulla da trovare. Coincidenze? Ripetizioni? Se si fosse arrivati in tempo forse le successive stragi di Roma, Firenze e Milano non ci sarebbero state. Perché quell’abitazione era nota e si poteva leggere bene dal documento di identità che Biondino aveva addosso al momento dell’arresto, perché quella era la sua abitazione. Ma nessuno quella mattina ha fretta. Nessuno forza il tempo per entrare e interrompere.

 

Le conseguenze dell’oblio

strage di capaci

Oggi, Mario Mori suggerisce che via Bernini fosse “una casa come un’altra”. Una casa, forse, ma svuotata con la precisione chirurgica di chi sa che non sarà disturbato. E allora il dubbio diventa certezza: se non si trattò di complicità, fu quanto meno una forma sofisticata di compiacente abbandono. Una rimozione istituzionale che ha permesso ai mafiosi di riprendersi tutto: carte, oggetti, segreti.

 

Questa è la pedagogia del silenzio. Non si nega, non si giustifica. Si svuota il linguaggio di significato. “Non era il covo”, “non si poteva sapere”, “abbiamo agito per prudenza”. Parole come sabbia negli occhi. Si riscrive la storia per lavare le coscienze. Si mette tutto in un limbo giuridico, dove nessuno ha colpa ma tutti hanno fallito. La verità non ha bisogno di essere comoda. Ha solo bisogno di essere detta.

strage via d amelio

 

(…) Oggi, quella villa di via Bernini non racconta più nulla. Ma proprio per questo dobbiamo riflettere su ciò che sta accadendo all’antimafia. Perché la storia non venga riscritta in forma diversa dai fatti nei palazzi delle commissioni o nelle aule di tribunale, ma custodita nelle coscienze di chi non vuole più vedere lo Stato piegarsi all’opportunismo. E allora, quando si dice che Riina “non viveva stabilmente” lì, si dica anche che nessuno ha mai voluto accertarlo davvero. Perché era più comodo, forse, non sapere. Perché, in fondo, “non perquisire” è stato il primo modo per non disturbare.

MARIO MORItoto riina capitano ultimoSERGIO DE CAPRIO - CAPITANO ULTIMOcapitano ultimo senza maschera mario mori foto di baccomario mori

Ultimi Dagoreport

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?