
FUORI DI TESTA: MARK ZUCKERBERG FA CAUSA A…MARK ZUCKERBERG! NO, IL CAPO DI META NON È IMPAZZITO, MA SI TRATTA DI UN AVVOCATO STATUNITENSE, OMONIMO DEL FONDATORE DI FACEBOOK, CHE HA SPORTO DENUNCIA CONTRO META CHE LO ETICHETTA COME “IMPOSTORE” E CHIUDE REGOLARMENTE LE SUE PAGINE SOCIAL – IL LEGALE AVEVA PERSINO INVESTITO 11 MILA DOLLARI IN PUBBLICITÀ SU FACEBOOK PER IL SUO STUDIO LEGALE, MA I SOLDI SONO ANDATI PERSI QUANDO GLI ANNUNCI E LE PAGINE SONO STATE DISATTIVATE – NON SOLO: ZUCKERBERG RACCONTA DI RICEVERE REGOLARMENTE CHIAMATE MINATORIE INDIRIZZATE AL TECNO-PAPERONE E...
Estratto dell’articolo di Roberto Cosentino per il “Corriere della Sera”
Non dev’essere capitato a molte persone di intentare una causa contro il proprio omonimo. Ma a Mark Zuckerberg, sì. E no, non stiamo parlando del numero uno di Meta, ma di un avvocato statunitense specializzato in fallimenti. Il motivo? I sistemi automatici di Meta lo etichettano come un impostore e le sue pagine ufficiali sui social di Meta vengono chiuse regolarmente.
Lo studio legale di Mark Zuckerberg, l’avvocato, come molte altre attività per comunicare con clienti e potenziali clienti utilizza una pagina Facebook. Ma negli ultimi otto anni la pagina si è scontrata con la moderazione di Meta ed è stata chiusa cinque volte in tutto. Questo perché Meta segnala il suo account come una impersonificazione del fondatore di Facebook. […]
[…] Il legale ha infatti investito 11 mila dollari in pubblicità su Facebook, ma i soldi sono andati persi quando le pubblicità e le pagine sono state disattivate. Il professionista è in contatto con Meta per la questione almeno dal 2017 ma (forse) la luce in fondo al tunnel si vede solo ora. Apparso nel corso di una trasmissione televisiva che si è occupata del suo caso, l’avvocato ha raccontato le disavventure che il suo nome e cognome comportano.
Come telefonate minatorie indirizzate al tecnocrate o continui scambi di persona: «Non posso usare il mio nome quando prenoto o conduco affari, perché la gente pensa che io stia facendo uno scherzo e riattacca». Ad ogni modo Meta è intervenuta nel corso della trasmissione e un suo rappresentante ha spiegato che la società è a conoscenza del fatto «che c’è più di un Mark Zuckerberg nel mondo e sta cercando di risolvere la questione».
MARK ZUCKERBERG
mark zuckerberg 5
l'avvocato mark zuckerberg 1