KAMALA, SE VUOI, PARACULATA - LA MARVEL, CASA EDITRICE DI SUPERMAN E BATMAN, LANCIA UN NUOVO PERSONAGGIO: LA SUPEREROINA MUSULMANA

Luca Raffaelli per "la Repubblica"

Avrà sedici anni, sarà figlia di immigrati pachistani residenti nel New Jersey e, soprattutto, sarà musulmana: queste le caratteristiche di Kamala Khan, il nuovo supereroe della Marvel (la casa editrice di Spider-man, I fantastici Quattro, Hulk, Devil ed altri miti del fumetto statunitense).

Il suo debutto ufficiale è previsto per il prossimo gennaio sulla serie di Capitan Marvel dove avrà l'identità di Ms. Marvel, mentre il 6 febbraio partiranno i nuovi album con il suo nome e le sue avventure. Kamala avrà in dono (non si sa ancora perché) il potere di modificare in tutto in parte il proprio corpo, ingrandendolo e rimpicciolendolo secondo le sue volontà.

Ovviamente la scelta di avere come protagonista di una nuova serie un'adolescente musulmana può essere vista come una conseguenza del politicamente corretto o una scaltra operazione di marketing. Bisogna però sottolineare che quella islamica è una piccola minoranza religiosa negli Stati Uniti.

Non ci sono cifre ufficiali (il Censimento non può contenere domande di carattere religioso) ma secondo i dati dell'Aris (associazione che studia l'appartenenza religiosa in America) i musulmani sono solo lo 0,6% (ovviamente la maggioranza, ben l'81,1 % è cristiana e il 23,9% è cattolica).

Dunque non si tratterebbe tanto di avvicinare alle pubblicazioni della Marvel gli adolescenti di famiglie islamiche quanto di creare un personaggio nuovo, capace di attirare l'attenzione di vecchi e nuovi lettori. Ad avere l'idea è stata l'editor della Marvel Sana Amanat (che ha lavorato anche su serie di grande successo, come Ultimate Spider-man e Ultimate X-Men) mentre conversava con il suo capo Steve Wacker.

Amanat ha dichiarato che «è importante che le nostre storie riflettano i grandi cambiamenti del mondo. Creare un personaggio americano e islamico rientra in questa nostra sfida». Ma, al di là della sua provenienza dice l'Amanat (nel comunicato si precisa che i suoi genitori e suo fratello fanno parte di una famiglia conservatrice) «non dobbiamo dimenticare che si tratta della storia straordinaria di una giovane ragazza che si ritrova ad avere dei poteri incredibili e deve capire come e quanto tutto questo cambierà la sua vita».

Nella linea tipica della Marvel possiamo dunque prevedere che oltre ai grandi poteri e alle grandi responsabilità che ne derivano Kamala Khan avrà tutta una serie di problemi a gestirli, sia in ambito familiare che scolastico. A scrivere le storie della nuova supereroina è G. Willow Wilson, un trentenne sceneggiatore (nato anche lui nel New Jersey) convertito all'Islam negli anni in cui studiava alla Boston University.

Il suo nome si è diffuso nel mondo del fumetto grazie a Cairo, un graphic-novel ambientato nella capitale egiziana (dove peraltro lui ha vissuto negli anni successivi a quelli universitari collaborando al settimanale d'opposizione Cairo Magazine).

Ma sono ormai numerose anche le esperienze nel settore dei supereroi. Wilson ha anche scritto due episodi di Superman nel 2010 (per la DC, concorrente della Marvel). Per la Marvel invece sta ultimando Mystic, una miniserie di quattro albi in cui lo sceneggiatore parla della reincarnazione.

Secondo Wilson, Kamala Khan avrà soprattutto il potere di sembrare un personaggio reale, in modo che i lettori possano facilmente identificarsi in lei. A disegnare le storie della supereroina musulmana è Adrian Alphona, canadese. Le reazioni degli appassionati alla notizia dell'arrivo di Kamal a Kahn sono disparate: c'è chi trova insensata la scelta, chi la trova ovvia, chi più che altro rivolge le critiche alle scelte grafiche.

In ogni caso Kamala Kahn non è il primo supereroe ad aver abbracciato l'Islam: tra gli altri nel 2002 era apparsa Dust, ovvero Sooraya Qadir, che appariva nelle vignette degli X.Men velata dal burqa (le sceneggiature erano dell'imprevedibile Grant Morrison), mentre qualche anno fa era apparso un Capitan America nero e musulmano mentre, tra le file dei personaggi DC, c'è stato Simon Baz, il primo arabo-americano ad essere nel Corpo di polizia spaziale Lanterna Verde. E anche nella Londra di Dylan Dog, alla fine del prossimo anno, entrerà in scena Raina, una poliziotta nera e musulmana.

 

Simon Baz Silver Scorpion Samda Kamala Khan KAMALA KHAN BURKA AVENGER BURAAQ Burka avenger Buraaq

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO