enzo tortora mani pulite

“È INFAME IL TENTATIVO DI DELEGITTIMARE MANI PULITE PRENDENDO SPUNTO DAL CASO TORTORA” – L’INVETTIVA DI MASSIMO FINI DOPO LE POLEMICHE PER LA PROPOSTA DI ISTITUIRE UNA “GIORNATA PER TUTTE LE VITTIME DELLA GIUSTIZIA” INTITOLATA A ENZO TORTORA: “BISOGNA RICORDARE CHE IL PRESENTATORE, VITTIMA DI UNO DEI PIÙ GRAVI ERRORI DELLA MAGISTRATURA, FU VITTIMA ANCHE DEL TRITACARNE MASS-MEDIATICO. DOV’ERANO I GIORNALISTI, SOPRATTUTTO DI DESTRA, CHE ALLORA ERANO IPER-“FORCAIOLI” PER DIVENTARE IPER-“GARANTISTI” QUANDO LA MAGISTRATURA CON MANI PULITE SI MISE A INDAGARE SU SILVIO BERLUSCONI?”

Estratto dell’articolo di Massimo Fini per “il Fatto Quotidiano”

 

enzo tortora 3

In Parlamento è in discussione la proposta di istituire una “giornata per tutte le vittime della giustizia” scegliendo come giorno della celebrazione il 17 giugno quando nel 1983 fu arrestato Enzo Tortora. Mi pare giusto. Non per la giornata in sé che è l’ennesimo tentativo di delegittimare la Magistratura italiana da quando i pm di Mani Pulite ebbero la pretesa, inaudita, di chiedere il rispetto della legge anche alla classe dirigente, politica ed imprenditoriale.

 

Ma mi pare invece giusto aver intitolato questa giornata a Enzo Tortora, vittima di uno dei più gravi e grossolani errori della magistratura […]

 

ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO FRANCESCO GRECO GHERARDO COLOMBO - POOL MANI PULITE

Bisogna però ricordare che Tortora fu vittima anche del tritacarne mass-mediatico. Sia da parte delle televisioni (esposizione di Tortora in manette in tv) sia da parte dei media di carta... stampata. Era troppo intrigante veder tirar giù dal piedistallo un personaggio famoso, sorte che era stata riservata in precedenza anche ad Alain Delon.

 

Furono rarissimi i giornalisti italiani che scesero in campo per difendere Tortora. Ma nemmeno gli avvocati – che, per mestiere, dovrebbero essere dalla parte degli imputati – si comportarono meglio. Mi ricordo l’avvocato Ennio Amodio che, prima di salire sul carro di Berlusconi quando divenne iper-“garantista”, alle mie obiezioni sull’arresto di Tortora mi disse: “Eh eh, tu non frequenti, tu non sai, tu non puoi conoscere le cose, quando gira una voce dà voce a una verità che si vuole nascondere...”.

 

vittorio feltri con enzo tortora

Per la verità a difendere Tortora ci furono solo quattro giornalisti. Il primo sono stato io che, una settimana dopo il suo arresto, scrissi per il Giorno un articolo intitolato “Io vado a sedermi accanto a Tortora” (25.06.1983). Gli altri furono Vittorio Feltri, Enzo Biagi e Indro Montanelli qualche tempo dopo.

 

Dov’erano i giornalisti, soprattutto di destra, che allora erano iper-“forcaioli” per diventare iper-“garantisti” quando la magistratura con Mani Pulite si mise a indagare su Silvio Berlusconi? Feltri infieriva su Bettino Craxi e persino sui suoi figli chiamando Craxi “il cinghialone” dando così a una legittima inchiesta della Magistratura il sapore di una caccia sadica, però almeno Tortora lo aveva difeso. Ma dov’era Alessandro Sallusti che oggi lamenta, e giustamente, che i magistrati autori di quel tragico errore non solo non sono stati puniti, ma hanno avuto avanzamenti di carriera (poi cercheremo di spiegare il perché)?

 

LEONARDO SCIASCIA ENZO TORTORA

Dov’erano tutti costoro quando l’anarchico Pietro Valpreda rimase in galera quattro anni senza processo? E dov’erano quando Giuliano Naria, presunto terrorista rosso, si fece nove anni di carcere per essere poi assolto? Dov’erano quando, durante le “piste nere”, dei fascistelli venivano sbattuti in galera senza porsi troppe domande? Non c’erano.

 

C’ero solo io insieme a Tiziana Maiolo, che molto coraggiosamente li difese sul manifesto. Cioè Maiolo difese anche estremisti dell’ultradestra pur lavorando per il manifesto, l’ultimo giornale comunista rimasto su piazza. Erano dove sono sempre stati. Dalla parte della borghesia.

 

Oggi è infame il tentativo di delegittimare Mani Pulite prendendo spunto dal caso Tortora. Anna Tortora, la sorella di Enzo, si incazzava perché si tratta di cose assolutamente diverse. L’inchiesta su Tortora si basava su dichiarazioni di “pentiti” che riferivano cose dette da altri “pentiti”, de relato’ come si dice in gergo giuridico.

 

massimo fini

Le inchieste di Mani Pulite si basavano su confessioni e documenti, bancari e non. All’epoca i soliti difensori di “lorsignori” dissero che costoro confessavano perché venivano torturati in carcere e chiesero l’intervento anche di Amnesty International. Francesco Saverio Borrelli li corresse, affermando: “Noi li arrestiamo come impone la legge, li interroghiamo e loro confessano”. Piercamillo Davigo aggiunse: “Molti confessano già al citofono quando i carabinieri li vanno a prendere...”. […]

 

Una postilla. Come mai i magistrati del caso Tortora ebbero avanzamenti di carriera, nonostante il loro tragico errore? Bisogna risalire al Codice di Alfredo Rocco, che sarà stato anche un fascista ma era anche un grande giurista. Rocco voleva che le carriere dei magistrati andassero de plano per evitare che fossero presi da una smania di protagonismo, cosa che oggi a volte viene loro rimproverata, e giustamente, quasi sempre dagli ambienti di destra che da Berlusconi in poi, da Mani Pulite in poi, vedono la Magistratura come il fumo negli occhi.

 

I GIUDICI DI MANI PULITE

[…]  Non so se sia stato davvero un vantaggio sostituire il Codice Rocco, depurato dai reati d’opinione, con quello attuale, per giunta modificato in peggio fino all’altroieri. Sostituire Alfredo Rocco con Carlo Nordio.

enzo tortora portobellobettino craxi enzo tortora e pippo baudo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO