toto riina bernardo provenzano matteo messina denaro

MATTEO MESSINA DENARO È PRONTO A PORTARSI NELLA TOMBA I MISTERI DI QUESTO PAESE – IL BOSS È STATO OPERATO PER UN’OCCLUSIONE INTESTINALE ALL’OSPEDALE DELL’AQUILA E I SUOI LEGALI SONO PRONTI A CHIEDERE L’ALLENTAMENTO DEL CARCERE DURO – STESSA SORTE TOCCÒ A PROVENZANO E RIINA, MA I DUE RIMASERO IN REGIME DETENTIVO FINO ALLA FINE: I CONTATTI LIMITATISSIMI FURONO BYPASSATI NEGLI ULTIMI GIORNI DI VITA QUANDO VENNE CONSENTITO AI FAMILIARI DI VEGLIARLI E…

Estratto dell'articolo di Riccardo Arena per “La Stampa”

 

MATTEO MESSINA DENARO

Un filosofo, un teorico persino del diritto. Soprattutto un malato. Un boss ferito nell'orgoglio per una cattura che non si aspettava, con buona pace dei dietrologi d'accatto, e anche un boss malato, che magari pensava a un'uscita di scena da questo mondo in grande stile, quando – il 13 febbraio scorso – pensò di abbozzare una specie di show con due clienti poco disponibili, i magistrati che dopo trent'anni avevano posto fine alla superlatitanza dell'ultimo grande capo libero di Cosa nostra, Matteo Messina Denaro.

 

Come Bernardo Provenzano, come Totò Riina, che sembravano non dover morire mai, il capomafia di Castelvetrano potrebbe essere entrato nell'ultima fase della vita.

BERNARDO PROVENZANO

[…]

Sta male, e si sapeva. Stava male pure Provenzano, che per oltre un anno ha vissuto quasi da vegetale al 41 bis, è stato male – anche se per molto meno tempo – Totò Riina.

Per i due capi corleonesi si era aperto un dibattito sull'inutilità del regime di carcere duro per le persone gravemente malate o giunte alla fase terminale, per loro l'isolamento e i contatti limitatissimi furono di fatto bypassati solo negli ultimissimi giorni, quando fu consentito ai familiari di vegliare "Binu" Provenzano e poi, un anno e cinque mesi più tardi, a novembre del 2017, anche Riina.

 

matteo messina denaro con montone

Ma in regime detentivo rimasero sempre: ora uno degli avvocati di Messina Denaro, Alessandro Cerella, sostiene che la situazione è del tutto incompatibile con la reclusione in sé, figurarsi col 41 bis. Ieri l'ex latitante è stato operato per un'occlusione intestinale, complicazione che potrebbe avere un collegamento più o meno diretto con il tumore al colon con cui Messina Denaro convive da ormai tre anni e che – lui ne è convinto – è stata l'unica via attraverso cui è stato possibile catturarlo. E questo anche se «non sono né un superuomo né un arrogante», chiosa.

 

Del resto, con i suoi 61 anni il suo commiato non può essere pari a quello degli ultraottuagenari Provenzano e Riina. […]

toto riina

L'interrogatorio di Messina Denaro – il primo reso ai magistrati della Dda palermitana, di cui de Lucia è il capo e Guido l'aggiunto – è un florilegio di mafiologia, quasi un testamento anticipato con una premessa: «Non mi pentirò mai». Fin qui molto Riina, un pizzico di Provenzano.

 

Poi la conoscenza di Cosa nostra attraverso i giornali, la negazione del fondamento del concorso esterno («reato farlocco»), che pare quasi un'anticipazione del dibattito politico-giudiziario di queste settimane. Ma lui non parla a caso, dice a chiare lettere che se si deve attribuire un reato a tutti quelli con cui ha avuto a che fare, «a Campobello di Mazara – dove trascorse la latitanza, indisturbato – dovete arrestare almeno due-tremila persone: di questo si tratta». Ma poi no, di nuovo il sedicente non-mafioso fa capolino («Però mi sento uomo d'onore») quando dice che quasi nessuno sapeva chi fosse lui in realtà, in paese.

matteo messina denaro

 

Ma va tolto il 41 bis a uno così? La pericolosità dei supercapi ha sempre sconsigliato qualsiasi allentamento, anche in limine mortis, e per questo il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto mette le mani avanti, dicendo che «tocca ai magistrati verificare se ce ne siano le condizioni». Poi, in fondo Messina Denaro non pensa di essere pericoloso: «Mai commessi stragi né omicidi». Per l'assassinio del piccolo Giuseppe Di Matteo ha una visione del mondo tutta sua: non di omicidio dovrebbero accusarlo ma solo di sequestro, come mandante, che ne sapeva lui che poi Giovanni Brusca avrebbe fatto assassinare il figlio del pentito Santino Di Matteo?

matteo messina denaro 1

 

E di fronte alla condanna all'ergastolo anche per questo reato, parla di «ingiustizie: quante ne devo subire?». C'è molto di Riina, in questo, ricorda le esternazioni del boss corleonese, che si definiva "il parafulmine" di tutte le trame d'Italia. Di certo c'è che ciascuno dei capi dei capi si porta nella tomba i suoi misteri: nessuno dei tre ha mai spiegato, chiarito, parlato apertamente. Messina Denaro ammette i contatti con Provenzano, per qualche affare, «ma mai né stragi né omicidi». Figurarsi.

matteo messina denaro 2TOTO RIINA IN OSPEDALEmatteo messina denaro 3TOTO RIINA IN OSPEDALE. CON I FIGLI E LA MOGLIEtoto' riinabernardo provenzanociccio e matteo messina denaroBERNARDO PROVENZANO AL 41 BIS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO