portofino viacava raggio

PORTOFINO, GROSSA ROGNA – L’IMPRENDITORE MAURIZIO RAGGIO, EX COMPAGNO DELLA CONTESSA FRANCESCA VACCA AGUSTA E GIA’ UOMO DI FIDUCIA DI CRAXI, SI SCONTRA CON IL SINDACO DI PORTOFINO MATTEO VIACAVA SUL CAMBIO DEL PIANO URBANISTICO E SULLO STOP AL PARCHEGGIO – “HA UN CONFLITTO D’INTERESSE. VIACAVA MI RISULTA COINVOLTO IN UN’ALTRA INDAGINE PER RICETTAZIONE PERCHÉ VENDEVA BORSE CONTRAFFATTE NELLA SUA TABACCHERIA” - LA PROCURA DI GENOVA HA APERTO UN FASCICOLO, AL MOMENTO CONTRO IGNOTI, PER ABUSO D’UFFICIO

Alfio Sciacca per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

PORTOFINO VIACAVA RAGGIO

Proprio ieri la Procura di Genova ha aperto un fascicolo per abuso d’ufficio. Anche se al momento non ci sono indagati, i protagonisti della disfida sono ben noti. Come l’oggetto della disputa che si consuma tra gli angusti spazi di piazzetta della Libertà, ad appena 300 metri dalla Marina di Portofino. Luoghi belli e spesso impossibili, per l’incontenibile flusso di turisti e vacanzieri mordi e fuggi.

 

Da qui l’idea di realizzare un parcheggio sotterraneo per oltre 300 posti auto a ridosso di Piazza della Libertà.

 

Un piccolo «sogno a occhi aperti» per un personaggio che non passa certo inosservato.

 

Maurizio Raggio

Lui è Maurizio Raggio, 65 anni, ex compagno della contessa Francesca Vacca Agusta, morta precipitando dalla scogliera dalla sua Villa Altachiara. L’ex uomo di fiducia di Bettino Craxi, più volte al centro di inchieste giudiziarie, oggi fa l’imprenditore e si divide tra Stati Uniti e Italia. Nella perla della Liguria è da poco diventato azionista di riferimento della «Immobiliare Portofino Srl».

 

«In Italia — assicura, rispondendo al Corriere dal Messico — è la mia unica attività, il resto dei miei interessi sono Oltreoceano, dove vivo gran parte dell’anno. Rientro a Portofino tre mesi l’anno».

 

È stata la sua società ad acquistare l’area sulla quale si immagina di realizzare il parcheggio: «A giorni renderemo pubblico il nostro progetto». Che però rischia di non vedere mai la luce perché a schierarsi contro sembra esserci il sindaco Matteo Viacava e tutto il Consiglio comunale di Portofino. «Con il sindaco ci conosciamo da tempo — spiega —, prima di passare alle vie legali l’ho cercato più volte, un giorno l’ho pure fermato per strada in modo da chiarirci. Ma lui non mi ha dato nemmeno retta».

 

matteo viacava 4

E prima che venisse presentato il progetto del parcheggio Giunta e Consiglio hanno modificato il Piano urbanistico comunale (Puc), definendo l’area di proprietà della «Immobiliare Portofino» non più edificabile. Le relative delibere portano anche la firma del sindaco.

 

Ma a detta di Raggio e dei suoi legali Viacava avrebbe interessi diretti su quei terreni.

Maurizio Raggio

«All’interno — denunciano — c’è un capannone dato in gestione al padre del sindaco, Giacomo Viacava, che è anche titolare di un’azienda per la lavorazione del legno e della quale lo stesso primo cittadino risulta dipendente». Da qui l’esposto presentato in Procura per «l’evidente conflitto di interessi». E ieri i pm hanno aperto il fascicolo per abuso d’ufficio, che potrebbe riservare ulteriori sviluppi.

 

Maurizio Raggio

Ma è possibile un conflitto così palese? «Anche a me sembra strano — replica sibillino Raggio —. Del resto Viacava mi risulta coinvolto in un’altra indagine per ricettazione perché vendeva borse contraffatte nella sua tabaccheria». La frecciata fa riferimento a un altro «incidente» giudiziario in cui è incappato il primo cittadino di Portofino. Che da parte sua, al momento, preferisce tacere. Non risulta raggiungibile al Comune e nega di essere lui anche al suo telefonino. In attesa degli accertamenti della Procura resta solo la versione di Raggio.

francesca vacca agusta e maurizio raggio

 

«Sia chiaro, la mia non è una battaglia contro Viacava — assicura —. Io sono interessato solo a migliorare la vivibilità di Portofino. Arrivare d’estate è un’autentica tragedia e il parcheggio risolverebbe il problema dell’accesso via terra. Decongestionerebbe il borgo e non avrebbe impatto ambientale, perché è tutto sotterraneo, mentre all’esterno è previsto un grande parco. In più immaginiamo di realizzare un punto di primo soccorso e un servizio di raccolta rifiuti». 

 

(...)

francesca vacca agusta e maurizio raggiomatteo viacava 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”