mauro masi intelligenza artificiale

“SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON BISOGNA RIPETERE GLI ERRORI FATTI CON INTERNET, SERVE UNA REGOLAMENTAZIONE” – MAURO MASI, TRA I MASSIMI ESPERTI ITALIANI DI IA: “LA POSSIBILITÀ CHE ALCUNI SISTEMI DI IA SFUGGANO DI MANO AI CREATORI E SIA IMPOSSIBILE CONTROLLARLI È UN RISCHIO REMOTO. IL VERO NODO NELL’IMMEDIATO È CHE LA GRANDE COSTRUZIONE DEL ‘MACHINE LEARNING’ HA MESSO SU UNA GIGANTESCA MACCHINA PER IL PLAGIO…” – E DA EX DIRETTORE GENERALE DELLA RAI, MASI PROPONE: “ALCUNI CANALI POTREBBERO FARE SOLO SERVIZIO PUBBLICO CON I PROVENTI DEL CANONE, ALTRI SOLO IL SERVIZIO COMMERCIALE FINANZIANDOSI ESCLUSIVAMENTE CON LA PUBBLICITÀ...”

Da www.ilgiornaleditalia.it

 

mauro masi foto di bacco

Presidente, lei è uno dei maggiori esperti italiani di Internet e IA; anche dopo i moniti del Papa, il grande pubblico è confuso, non sa se sull’IA bisogna nutrire speranze o timori.

 

Beh, un po’ tutti e due in realtà. L’Intelligenza Artificiale è ormai la chiave della nostra modernità, come negli anni ’90 è stato Internet: in molti pensano che sia la promessa di una nuova età dell’oro. Forse lo sarà, ma ad oggi è innegabile che apra problematiche e crei timori.

 

Quello principale è, per semplificare, che alcuni sistemi di IA (in particolare quelli autogenerativi, di “machine learning”) possano sfuggire di mano ai creatori e una volta attivati sia poi impossibile controllarli. Francamente, allo stato delle attuali conoscenze, mi sembra un rischio piuttosto remoto: una cosa più da “Terminator movie” che da scienza applicata.

 

Quello che si vede nell’immediato è, più prosaicamente, che la grande costruzione del “machine learning” ha messo su una gigantesca macchina per il plagio; infatti questi sistemi IA autogenerativi si addestrano quasi esclusivamente con materiale protetto da copyright, senza peraltro tenerne alcun conto. E questo non è un piccolo problema, ma rischia di minare alcuni diritti basici del nostro vivere civile, dalla privacy allo stesso diritto di proprietà intellettuale e non solo intellettuale.

 

intelligenza artificiale 2

Quello che invece deve aprire tutti noi all’ottimismo è la consapevolezza dei grandi del Mondo (ribadito anche nel G7 di Borgo Egnazia) che sul caso IA non bisogna ripetere gli errori fatti con Internet negli anni ’90, allorché si decise (prima gli USA, poi gli altri a seguire) che una regolamentazione della Rete non era necessaria. Questo a posteriori, e lo vediamo chiaramente ogni giorno, ha causato la creazione di posizioni monopolistiche e di potere mediatico (nonché di potere “tout court”) che sovrastano quelle degli Stati, con tutto quello che ne consegue.

 

Da Presidente della Banca del Fucino come vede la situazione dell’economia della nostra Regione?

BANCA DEL FUCINO

Intanto mi lasci dire che per la Banca del Fucino il 2023 è stato un anno chiave, e non solo perché ha festeggiato cento anni di vita; è stato un anno in cui siamo riusciti a restituire ad un marchio storico del panorama finanziario della Capitale tutta la sua forza, con risultati che parlano chiaro; in termini di rafforzamento patrimoniale, di crescita degli impieghi alla clientela, di raccolta, di prodotto bancario complessivo, che ora supera i 6,5 miliardi di euro (+22% rispetto all’anno precedente).

 

Per quanto attiene al dato regionale, proprio pochi giorni fa la Banca d’Italia ha reso noto il suo studio sull’economia del Lazio, dal quale si evince che nel 2023 l’attività economica nel Lazio ha continuato a crescere, sebbene in misura molto più contenuta rispetto all’anno precedente. Il rallentamento ha riflesso un indebolimento della domanda interna per consumi e investimenti e una riduzione di quella estera di beni. I primi dati relativi al 2024, sempre secondo Bankitalia, seguono un trend analogo a quello dell’anno precedente.

 

viale mazzini

E da ex Direttore Generale della RAI in turbolenti anni berlusconiani come vede la situazione attuale di Viale Mazzini?

 

Non ho conoscenze diverse da quelle che leggo sui giornali e in Rete: mi sembra peraltro che i dati degli ultimi anni, a partire cioè da quando con la riforma Renzi il canone è diventato obbligatorio, siano tutti abbastanza coerenti. A mio avviso, tuttavia, c’è un tema strutturale che si pone e si porrà in maniera sempre più cogente, ed è quello della duplice natura della RAI: gestore del servizio pubblico radiotelevisivo e in contemporanea grande player sul mercato commerciale.

 

mauro masi foto di bacco (2)

L’esplosione della Rete, della multicanalità e ora dell’IA rende questa natura di “Giano bifronte” (che è stata negli anni caratteristica peculiare dell’azienda anche nel confronto internazionale) sempre più difficile da mantenere. Per stare su un mercato divenuto, per i motivi detti, ultraconcorrenziale, flessibilissimo e superdinamico devi andare a caccia di ascolti (assecondando i gusti prevalenti del pubblico, anche quelli più trash), pagare le star il prezzo fissato dalla concorrenza e farlo rapidamente etc.; se fai servizio pubblico devi cercare la qualità, le nicchie di ascolti diventano importanti; devi spendere avendo presente la Corte dei Conti, perché è giusto che sia così se usi denaro pubblico (appunto il Canone).

 

In questo scenario, non troverei niente di scandaloso se alcuni dei canali e Reti dell’Azienda facessero solo servizio pubblico utilizzando solo i proventi del Canone mentre altri solo il servizio commerciale finanziandosi esclusivamente con la pubblicità. Questo è tecnicamente possibile in diversi modi, anche ipotizzando diversi rami d’azienda che fanno capo ad una Capogruppo con funzioni simili a quelle di una holding.

smartphone intelligenza artificialerai viale mazzini

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)