corbyn may

MAY DIRE BREXIT! LA MOSSA DEL LEADER LABURISTA CORBYN CHE APRE A UN REFERENDUM BIS – MA IL PARTITO E’ SPACCATO – SI STUDIA ANCHE UNA ‘BREXIT À LA CARTE’, CON UNA SERIE DI OPZIONI ALTERNATIVE AL PIANO B DELLA PREMIER BRITANNICA - BRUXELLES AVVERTE: IN CASO DI MANCATO ACCORDO CI SARÀ UNA BARRIERA AL CONFINE CON L’IRLANDA

Cristina Marconi per “il Messaggero”

theresa may alla camera dei comuni

 

L' Irlanda verrebbe attraversata da un confine fisico in caso di mancato accordo sulla Brexit e questa verità, nota da tempo ma confermata ieri da Bruxelles, potrebbe spostare alcuni degli equilibri in queste giornate di lenti mutamenti in vista del voto del 29 gennaio.

 

L' evoluzione più notevole riguarda il partito laburista, spaccato quasi quanto quello conservatore, soprattutto per via della riluttanza del leader Jeremy Corbyn di promuovere un secondo referendum, come chiesto da una settantina di deputati del principale partito di opposizione e da altri, ma non da una maggioranza, a Westminster: riluttanza che ieri è stata cautamente superata con la proposta di una Brexit à la carte, con una serie di opzioni alternative al piano B di Theresa May, così simile al piano A respinto con 230 voti di scarto il 15 gennaio scorso.

 

jeremy corbyn alla camera dei comuni

L' EMENDAMENTO «Il nostro emendamento permetterà ai deputati di votare alcune opzioni per superare lo stallo della Brexit e evitare il caos di un no deal», ha spiegato Corbyn, aggiungendo che «è giunto il momento che il piano alternativo del Labour vada al centro della scena, mantenendo tutte le opzioni sul tavolo, compresa quella di un voto pubblico». Il 29 marzo, data ufficiale della Brexit, si avvicina e al di là dei dissapori enormi ci sono delle conseguenze pratiche di un no deal che vanno evitate.

 

«Sollecitiamo Londra a chiarire le proprie intenzioni», ma dal Regno Unito per ora «non c' è niente di nuovo», secondo la portavoce della Commissione, Margaritis Schinas, la quale ha fatto presente come «in caso diBrexit senz' accordo» al confine fra Irlanda e Irlanda del Nord «è chiaro che ci saranno barriere fisiche», poiché «i Ventisette sostengono l' accordo del Venerdì santo, la pace, la collaborazione, tutte cose su cui abbiamo investito» nelle trattative di questi ultimi due anni, ma che «sarà messo a rischio».

 

theresa may con i leader del dup arlene foster e nigel dodds

Un avvertimento particolarmente minaccioso in queste giornate di tensione in Ulster e in particolare a Londonderry, dove sabato sera è scoppiata una bomba che solo per un pelo non ha travolto alcuni ragazzi passati pochi minuti prima. E proprio sulla clausola di salvaguardia dell' Irlanda sta puntando la premier May per presentare un testo più accettabile ai deputati la settimana prossima, anche se la Ue si è mostrata inflessibile sulla possibilità di rimettere mano alle quasi 600 pagine del testo dell' accordo per l' uscita del Regno Unito dalla Ue. La partita parlamentare si gioca tutta sugli emendamenti, che non sono vincolanti ma intorno ai quali si stanno creando alleanze e si stanno chiarendo richieste, come quelle dei sottosegretari e membri del governo che secondo la responsabile per Lavoro e Pensioni Amber Rudd sono pronti a dimettersi qualora fosse loro impedito di votare liberamente a favore di un emendamento laburista per scongiurare l' ipotesi di un no deal.

theresa may alla camera dei comuni 1

 

Gli emendamenti, promossi dall' opposizione con il contributo di qualche Tory pro-remain come l' ex procuratore generale Dominic Grieve, chiedono all' esecutivo un' estensione dell' articolo 50, e quindi uno slittamento dell' uscita dall' Ue oltre il 29 marzo, qualora non si raggiungesse una maggioranza entro il voto preliminare sui suoi piani di riserva in calendario per il 29 gennaio. O comunque al massimo entro il 26 febbraio. Ma mirano anche a verificare l' esistenza di maggioranze bipartisan spontanee su proposte alternative. Il più significativo, firmato da Corbyn in persona, suggerisce in particolare di mettere ai voti una serie di test: da quello su una Brexit più soft che lasci il Regno all' interno dell' unione doganale e con legami forti con il mercato unico; fino appunto a quello su un nuovo «voto pubblico», che secondo la May metterebbe a repentaglio la «coesione sociale» e la fiducia nella democrazia.

 

theresa may alla camera dei comuni 2

Ieri sono emersi dati positivi sull' occupazione, che tra settembre e novembre ha raggiunto la quota record di 32,54 milioni di individui, con una crescita dei salari superiore all' inflazione.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)