giorgia meloni la casta vitalizio inchieste villa lollobrigida urso

A MAZZETTE E CASTA, L’ITALIA NON DICE MAI BASTA - SOTTO LA STABILITÀ DEL GOVERNO MELONI, SI INTRAVEDE IL RITORNO DI DUE CARATTERISTICHE DELLA VITA PUBBLICA CHE HANNO SCONQUASSATO LA POLITICA ITALIANA NEGLI ULTIMI 30 ANNI: L’OSTILITÀ PER LA COSIDDETTA “CASTA” E I RAPPORTI MARCI TRA IL MONDO DEGLI AFFARI E LA POLITICA (DI NUOVO A MILANO, CON LA PROCURA CHE SCOPERCHIA UN SISTEMA DI MAZZETTE) – IL RITORNO DEL VITALIZIO, LOLLOBRIGIDA CHE FERMA IL TRENO PERCHE’ IN RITARDO, LA MOGLIE DI URSO CHE SCAVALCA LA FILA ALL’AEROPORTO GRAZIE ALLA SCORTA – STEFANO FELTRI: “QUESTE IMMAGINI DI CASTA NON PIACCIONO A GIORGIA MELONI, ATTENTA A TRASMETTERE UN'IMMAGINE AUSTERA DEL SUO GOVERNO, NONOSTANTE LE SUE VACANZE NEL RESORT DI LUSSO BORGO EGNAZIA, O I BAGNI NELLA SPIAGGIA DEL TWIGA, E NONOSTANTE LA VILLETTA CON PISCINA DA 1,2 MILIONI DI EURO IN UN QUARTIERE RESIDENZIALE DI ROMA SUD, COMPRATA SENZA NEPPURE BISOGNO DEL MUTUO”

Estratto dell’articolo di Stefano Feltri per https://appunti.substack.com

BEPPE SALA MATTEO SALVINI

 

A Milano il sindaco Sala ha delegato alla Commissione per il Paesaggio il compito di prendere decisioni in deroga al piano ufficiale e in violazione della legge, e nella commissione c’erano architetti a libro paga degli stessi costruttori che presentavano i progetti. E questi architetti in conflitto di interessi incassavano decine di migliaia di euro, perfino milioni

 

BEPPE SALA E STEFANO BOERI

L’Italia non è mai sembrata così politicamente stabile come oggi, sotto la guida di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio da quasi tre anni e senza rivali. Eppure.

 

Eppure vediamo il ritorno di due forze, diciamo due caratteristiche della vita pubblica italiana, che hanno generato i maggiori sconvolgimenti politici degli ultimi cinquant’anni: l’ostilità per la cosiddetta “casta” e la corruzione all’intreccio tra mondo degli affari e politica, di nuovo a Milano, di nuovo con la procura che scoperchia un sistema, non soltanto pochi casi di mazzette.

 

pool mani pulite

La diffusa consapevolezza che i partiti un tempo di massa si fossero trasformati in una casta arroccata a difesa del privilegio ha innescato, quasi vent’anni fa, la transizione populista dell’Italia che ha portato all’ascesa del Movimento Cinque stelle e alla fine del bipolarismo.

 

Ma le radici di quel populismo anti-politico affondavano più lontano, nella sfiducia - ben motivata - verso la classe politica che aveva travolto la prima Repubblica, quando la procura di Milano con l’inchiesta Mani Pulite aveva fatto crollare Tangentopoli, la città delle tangenti che garantiva il potere ai partiti, in particolare al Psi di Bettino Craxi.

 

Come è iniziata la rivolta

 

luca cordero di montezemolo ospite di gramellini a in altre parole 2

La rivolta contro la Casta inizia nel 2007, con la pubblicazione del libro di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, due giornalisti del Corriere della Sera: è il quotidiano dell’establishment, espressione di quelli che allora si chiamavano “poteri forti” […] a cavalcare la campagna sugli sprechi della politica. Stipendi, vitalizi, mense a prezzi simbolici, auto blu.

 

Il primo interprete politico di quella rivolta populista non è Beppe Grillo, ma Luca Cordero di Montezemolo, che da presidente della Confindustria si presenta ai margini della politica pronto a sostituire i politici di professione, rammolliti dalle loro attitudini predatorie.

GHERARDO COLOMBO ANTONIO DI PIETRO PIERCAMILLO DAVIGO

 

Ma Montezemolo, con la sua Italia Futura, non è il campione giusto per cavalcare quella rabbia che sarà alimentata poi dalla crisi finanziaria dei mutui subprime e della stagione dell’austerità.

 

Il 2007 è stato l’ultimo anno di benessere dell’Italia e neanche lo sapevamo. Poi è arrivata la crisi, Beppe Grillo, lo sconvolgimento del quadro politico, le elezioni del 2013 che scongelano un elettorato non più blindato dalle appartenenze ideologiche e neppure dall’anti-berlusconismo.

 

BEPPE GRILLO VAFFA DAY

Quella lunga stagione si chiude, simbolicamente, con il referendum dell’autunno 2020: cambia la Costituzione, gli italiani votano per tagliare un terzo dei parlamentari. Per risparmiare, perché se lo meritano, perché con meno poltrone verranno eletti soltanto i migliori.

 

Non cambia assolutamente nulla e oggi, nell’estate 2025, sembra di essere tornati indietro di quasi un ventennio. Panorama, oggi di Maurizio Belpietro, ha una copertina sui parlamentari che rivogliono il vitalizio cancellato dall’allora presidente della Camera dei Cinque stelle Roberto Fico, che nel 2018 ha imposto il sistema pensionistico contributivo anche ai deputati. Alcuni senatori già lo hanno riavuto.

bassolino martelli ilona staller vitalizio

 

Il ricorso dei deputati è stato, al momento, respinto. […] Uno dopo l’altro stanno saltando i tetti ai compensi degli amministratori nel settore pubblico, si creano strani organismi mezzo statali e mezzo privati per sfondare l’insopportabile vincolo dei 240.000 euro.

 

Dopo che nell’autunno 2023 il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida aveva fatto fermare il Frecciarossa su cui viaggiava perché troppo in ritardo, in modo da saltare su una più rapida auto blu, nell’estate 2025 c’è il caso di Adolfo Urso: accompagna la moglie e il figlio in aeroporto, Fiumicino, la signora con la scorta salta la fila, l’attore Luca Zingaretti - il commissario Montalbano - riprende e denuncia tutto.

 

meme sul caso francesco lollobrigida treno a ciampino

Urso, ministro per le Imprese e il Made in Italy, sceglie di peggiorare la sua situazione: prima dice che è la scorta a decidere le esigenze di sicurezza, poi spiega in una lettera a Repubblica che una grave minaccia incombe sulla sua famiglia dopo che qualcuno, nel 2023, ha inviato una lettera con dei proiettili per fare pressione sul ministero riguardo all’uso del golden power, minacciando ritorsioni.

 

Ora […]  non si capisce come questi facinorosi interessati ai paletti […] del governo sulle acquisizioni di imprese italiane potrebbero disturbare la signora Urso ai controlli di un aeroporto pieno di sicurezza.

 

OLGA SOKHNENKO ADOLFO URSO 6

Queste immagini di Casta da Seconda Repubblica non piacciono a Giorgia Meloni, che è molto attenta a trasmettere un'immagine austera e quasi frugale del suo governo, nonostante le sue vacanze nel resort di lusso Borgo Egnazia, o i bagni nella spiaggia del Twiga, e nonostante la villetta con piscina da 1,2 milioni di euro in un quartiere residenziale di Roma Sud, comprata senza neppure bisogno del mutuo.

giorgia meloni balla la pizzica al g7 di borgo egnazia 2giorgia meloni conferenza stampa finale del g7 di borgo egnazia LUCA ZINGARETTI SI SFOGA SUI SOCIAL

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)