meduse da mangiare

IN PADELLA, ALLO SPIEDO, FRITTE - DOPO GLI INSETTI CI MANCAVANO SOLO LE MEDUSE COME CIBO DEL FUTURO - PER I BIOLOGI: “SONO UNA FONTE DI PROTEINE ECCELLENTE NONCHE’ UNA RISORSA ECOSOSTENIBILE” - NEL MEDITERRANEO CE NE SONO SEMPRE DI PIU’ E NE STANNO ARRIVANDO ANCHE DI NUOVE DAL MAR ROSSO - VIDEO

 

Cristina Nadotti per la Repubblica

 

MEDUSA PELAGIA NOCTILUCA

Talvolta basta soltanto cambiare punto di vista. Dove altri zoologi vedevano un problema, lui ha immaginato una soluzione. Stefano Piraino, zoobiologo dell'Università del Salento, è l'uomo che vuol farci mangiare le meduse. Niente di nuovo per la cucina asiatica, ma per chi è abituato a fuggire atterrito quando sulla spiaggia echeggia il grido "Ci sono le meduse!", l'idea di ritrovarsi quelle temibili masse gelatinose nel piatto è dura da digerire. In tutti i sensi.

 

Professor Piraino, perché dovremmo mangiare le meduse?

"Perché sono tante e sono una fonte di proteine eccellente. In più sono una risorsa ecosostenibile. Il modo in cui si riproducono è tale per cui pur prelevandone in quantità non si incide su quelle che dovranno nascere".

 

MEDUSA PELAGIA NOCTILUCA 2

Ma come le è venuta l'idea?

"Studio le meduse da circa 30 anni e nell'ultimo periodo, grazie alla collaborazione con la dottoressa Antonella Leone, la ricerca si è concentrata su come estrarne sostanze bioattive. Le meduse nel Mediterraneo ci sono sempre state, ma nell'ultimo periodo per una serie di fattori concomitanti sono aumentate e stanno anche arrivando nuove specie dal Mar Rosso attraverso il Canale di Suez. Sfruttare sia le specie che da sempre popolano il Mediterraneo come la Pelagia noctiluca, sia le nuove arrivate è un'occasione da non perdere".

 

Qual è il passo in più rispetto a quanto da tempo si fa in Asia?

"Intanto usare le meduse tipiche dei nostri ecosistemi, creando una commercializzazione sostenibile, sotto ogni punto di vista. Vogliamo fare uno studio sull'impatto ecologico e fare in modo che i sistemi che elaboreremo saranno nostri, anche in modo da specializzare i pescatori locali e proteggere i nostri mari da uno sfruttamento intensivo e incontrollato".

 

MEDUSE ALLO ZENZERO

Una corsa contro il tempo, insomma, prima che ci arrivino altri. In Asia sanno già come trasformare le meduse per la commercializzazione alimentare, voi cosa aggiungerete?

"Per la disidratazione a fini alimentari usano l'allume, che in dosi consistenti è tossico. Noi stiamo studiando sistemi del tutto in linea con le direttive europee. Proprio per questo attendiamo che dal primo gennaio 2018 la normativa Ue ci dia il via: i nostri studi contribuiscono al dossier sul tavolo di Bruxelles".

 

MEDUSE IN PADELLA

Lei guarda le meduse come un goloso di frutti di mare guarda le ostriche?

"Diciamo che le guardo come organismi di successo, capaci di rimanere pressoché immutati nel corso di 500 milioni di anni. E sì, le vedo anche come fonte proteica eccezionale, contenente quasi tutti gli aminoacidi di cui l'uomo ha bisogno. Non solo, stiamo portando avanti studi per verificare l'azione anticancro di alcune molecole".

 

E i tentacoli urticanti?

"Sono il problema minore, una volta immersi in acqua dolce è facile rimuovere le capsule urticanti".

 

MEDUSA SUB

Ogni volta che si intacca la catena alimentare però si rischia un danno. Se mangeremo noi le meduse le toglieremo ad altri animali?

"Proprio per questo sottolineavo che è necessario fare studi accurati sull'impatto ecologico, prima che arrivino dall'Asia a sfruttare in modo intensivo i nostri mari. Sappiamo che le meduse sono importanti anche per pesci di interesse commerciale come le ricciole, o i merluzzi, che vivono in prossimità delle meduse per proteggersi dai predatori. Ma è un dato di fatto che la proliferazione di meduse nei nostri mari ha già portato problemi, quindi studiamole sempre meglio e vediamo come possiamo sfruttarle".

MEDUSA COME SPUNTINO

 

La ricerca è costosa. Ci sono già investitori interessati ai vostri studi?

"Sull'utilizzo delle meduse in campo alimentare sono già coinvolti gruppi che possono produrre gelatine. Ci sono poi altri aspetti della biologia delle meduse ai quali è molto interessata l'industria farmaceutica. La ricerca sugli organismi marini, la cosiddetta biotecnologia blu, è la nuova frontiera. Al momento il 90 per cento delle risorse viene dall'ambiente terrestre, è chiaro che è al mare che dobbiamo guardare".

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?