matteo salvini antonio tajani giorgia meloni autonomia

CORTOCIRCUITO NELLA MAGGIORANZA: MELONI SPERA CHE LA CONSULTA STOPPI L’AUTONOMIA LEGHISTA – LA CORTE COSTITUZIONALE HA ANTICIPATO AL 12 NOVEMBRE L'UDIENZA SUI RICORSI CONTRO LA RIFORMA CALDEROLI, PRESENTATI DA PUGLIA E TOSCANA – LA BOCCIATURA ANCHE SOLO DI UNA PARTE DELLA LEGGE FERMEREBBE LA CORSA DEL CARROCCIO E DEI GOVERNATORI PER APPLICARE LA RIFORMA, E FAREBBE SALTARE IL REFERENDUM, VERA SPADA DI DAMOCLE SUL GOVERNO – ECCO PERCHÉ FDI E FORZA ITALIA SPERANO NEL “SOCCORSO” DEI GIUDICI PER EVITARE DI ANDARE A SBATTERE...

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “La Stampa”

 

LUCA ZAIA ROBERTO CALDEROLI

L'autonomia differenziata è un problema per tutti. La maggioranza teme di perdere consensi nel Mezzogiorno, l'opposizione prepara la lunga campagna del referendum sapendo che, ammesso che la Corte costituzionale dia il via libera ai quesiti, raggiungere il quorum sarà difficilissimo. La Lega coglie nell'aria la diffidenza generale, anche degli alleati e prova a forzare la mano.

 

Luca Zaia oggi sarà a Roma dal ministro Roberto Calderoli, padre della legge, per un incontro che ha lo scopo dichiarato di passare dalle parole ai fatti nel trasferimento di poteri dallo Stato alle Regioni [...]

 

corte costituzionale magistrati

Calderoli con Zaia aprirà di fatto il negoziato tra Stato e Regioni sulla richiesta di queste ultime di acquisire le competenze, delle cosiddette "materie non Lep" , ovvero quegli ambiti per i quali il trasferimento agli enti locali non è subordinato alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni.

 

Su queste otto materie, tra le quali la protezione civile, il commercio estero e le professioni, insomma si può andare spediti e la Lega (con Calderoli in testa) intende farlo. Forza Italia, esplicitamente e Fratelli d'Italia, più discretamente, hanno però indicato un altro criterio: prima si stabiliscono i Lep e poi si procede con la devoluzione.

 

RACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Difficile trovare una mediazione, perché la Lega chiede semplicemente di applicare ciò che la legge, approvata subito dopo le Europee, prevede. Anche se su questi accordi bilaterali l'ultima parola spetterà a Palazzo Chigi, Giorgia Meloni sa di essere in una situazione oggettivamente complicata.

 

Un'opportunità per evitare imbarazzi e ostacoli potrebbe arrivare dalla Corte costituzionale. Ieri, è arrivata la conferma di una notizia che circolava da giorni: la Consulta, presieduta da Augusto Barbera, ha anticipato al 12 novembre l'udienza pubblica sui ricorsi contro la legge sull'Autonomia differenziata presentati dalla Puglia e la Toscana, mentre analoghe iniziative sono state prese dalla Campania e Sardegna. La sentenza che ne uscirà determinerà i passaggi successivi.

 

giorgia meloni 12

A Palazzo Chigi, e ovviamente anche in Forza Italia, non vedrebbero negativamente un'eventuale bocciatura, anche solo di una parte della legge. Uno stop della Consulta (sul quale molti parlamentari scommettono), infatti, avrebbe come effetto non solo quello di fermare la corsa di Calderoli e dei governatori, ma anche quello di far saltare il referendum.

 

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

I quesiti a quel punto, infatti, andrebbero riformulati e nel caso di quello abrogativo, cancellati del tutto. Rendendo inutile l'altra sentenza, sull'ammissibilità dei referendum. Nel centrodestra quello della consultazione popolare è un tema delicato, non tanto per il rischio di una sconfitta alle urne, quanto per la risonanza che avrebbe una campagna referendaria che mobiliterebbe il Sud (bacino di voti fondamentale, in particolare per Forza Italia) e che potrebbe unire delle opposizioni oggi profondamente divise. [...]

corte costituzionale 1giorgia meloni 13

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO