nicola zingaretti giorgia meloni

PREPARATE I POPCORN – IL 25 SETTEMBRE CI SARANNO ALCUNI SCONTRI DIRETTI TRA I BIG DEI PARTITI CHE PROMETTONO SCINTILLE: COME IL DERBY MELONI-ZINGARETTI A ROMA O IL DUELLO ALL’ARMA BIANCA TRA CASINI E SGARBI ALL’UNINOMINALE A BOLOGNA – A MILANO COTTARELLI SFIDERÀ GIULIO TREMONTI, MENTRE TUTTI I LEADER SONO IN COMPETIZIONE TRA LORO IN LOMBARDIA. ISABELLA RAUTI, FIGLIA DI PINO, SFIDERÀ EMANUELE FIANO, FIGLIO DI NEDO, SOPRAVVISSUTO AD AUSCHWITZ, MENTRE I FRATELLI CRAXI SI SFIDANO IN SICILIA…

Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

NICOLA ZINGARETTI GIORGIA MELONI

Duelli, sfide tra ex compagni di banco e leader in competizione diretta anche in territori di solito periferici. La campagna elettorale, ora che i giocatori sono stati faticosamente scelti e schierati, si muoverà (anche) sulle gambe dei candidati.

 

A Roma un vero derby. FdI e Pd, che si contendono il titolo di primo partito, schierano capolista alla Camera rispettivamente Giorgia Meloni e Nicola Zingaretti. Ex segretario dem e presidente della Regione Lazio lui, leader indiscussa di FdI e parlamentare di lungo corso lei, si misurano nella città in cui sono nati e in cui da sempre militano.

 

PIERFERDINANDO CASINI VITTORIO SGARBI

Scontro diretto, in cui vince chi prende un voto più dell'altro, a Bologna. Il centrosinistra, che qui ha il pronostico favorevole, torna a schierare Pier Ferdinando Casini, come cinque anni fa. Il centrodestra gli contrappone non un candidato di bandiera, sacrificabile, ma Vittorio Sgarbi.

 

Se lo sfidante promette battaglia, l'ex presidente della Camera la prende con filosofia: «Benvenuto a Sgarbi a Bologna. In più di 40 anni di vita pubblica non ho mai insultato nessuno e ho sempre rispettato tutti: cosa che farò anche per il futuro. Buon lavoro e forza Bologna». Una gara, quindi, tra personalità e tra storie politiche.

 

carlo cottarelli foto di bacco (2)

Sul territorio di Milano, invece, è sfida tra ricette economiche. Carlo Cottarelli, l'uomo della spending review, è candidato di punta della lista pd al Senato. L'ex ministro del governo Berlusconi Giulio Tremonti difende i colori del centrodestra da candidato all'uninominale alla Camera.

 

Tutti i leader sono in competizione tra loro in Lombardia. Sono candidati come capilista dei rispettivi partiti Enrico Letta, Matteo Salvini, Giuseppe Conte, tutti e tre alla Camera, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi (candidato anche al collegio uninominale di Monza) al Senato. Dietro Renzi nella lista del terzo polo, Mariastella Gelmini, ministra uscente, per anni vicinissima a Berlusconi, che ha lasciato Forza Italia per Azione dopo la caduta del governo Draghi.

 

berlusconi renzi

A Sesto San Giovanni, invece, si contendono il collegio due storie, anche familiari: Isabella Rauti di FdI, una vita nella destra, fin dai tempi del Msi, partito di cui il padre, Pino, è stato segretario e Emanuele Fiano, esponente del Pd, ebreo, figlio di Nedo, sopravvissuto alla deportazione ad Auschwitz.

 

nedo fiano col figlio emanuele

A Roma un altro scontro diretto è tra ex alleati: Carlo Calenda si candida per conquistare il collegio (Senato) per il quale la coalizione di centrosinistra schiera Emma Bonino, leader di +Europa che con Azione avrebbe dovuto costituire una lista unica fino a venti giorni fa.

Anche Napoli e la Campania vedono un folto schieramento di leader: da Conte (proporzionale Camera) a Luigi Di Maio (collegio Napoli centro), da Dario Franceschini (proporzionale Senato) a Roberto Speranza (proporzionale Camera) a Mara Carfagna (proporzionale Camera).

 

le iene il 70esimo compleanno di vittorio sgarbi 7

Crocevia meno scontato la Basilicata. Per il collegio che, non senza polemiche da parte del territorio, il centrodestra ha assegnato alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati, il centrosinistra ha indicato un esponente locale: Ignazio Petrone, di Articolo 1.

 

bobo stefania e anna craxi

Ma all'ombra dei leader - saranno capolista nella piccola regione meridionale sia Salvini, al Senato, sia il sottosegretario del Pnrr, Enzo Amendola, alla Camera, sia Di Maio con la sua formazione Insieme per il futuro, alla Camera - a sorpresa si sfideranno anche due ex presidenti di Regione: il Pd Vito De Filippo, capolista al Senato, si troverà di fronte Marcello Pittella che, lasciati i dem dopo la mancata candidatura, guiderà la lista di Azione. E scontro tra ex anche in Calabria. Maria Elena Boschi, prima donna forte del Pd a trazione renziana, poi cofondatrice di Italia viva, è capolista alla Camera. Di fronte si troverà Nico Stumpo: anche lui ex pd, che però, nel convulso periodo della segreteria di Matteo Renzi, svoltò a sinistra fondando Articolo 1.

bobo e stefania craxi 3030

 

Non un duello ma una sfida in famiglia, infine, quella tra Stefania e Bobo Craxi, candidati entrambi in Sicilia: con il centrodestra a Gela (per il Senato) lei, con il centrosinistra a Palermo (per la Camera) lui.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO