ratzinger

LA MENTE BALLA, IL CORPO TRABALLA - PAPA RATZINGER E’ SEMI-PARALIZZATO, GIRA IN CARROZZINA E IL FRATELLO GEORG LANCIA UN ALLARME SULLA SUA PROSSIMA DIPARTITA - PADRE FEDERICO LOMBARDI MINIMIZZA: “NON MI RISULTA CI SIANO MALATTIE PARTICOLARI; SIAMO DI FRONTE A UNA PERSONA ANZIANA CON LE SUE FRAGILITÀ MA CHI LO INCONTRA RESTA STUPEFATTO DA…”

Serena Sartini per “il Giornale”

 

RATZINGER CON L OCCHIO TUMEFATTO

La mente è perfettamente lucida, i ricordi intatti. A chi l'ha incontrato recentemente, Joseph Ratzinger si è mostrato presente nel dialogo, conversando tranquillamente, seguendo i discorsi e ricordando date e nomi. Meno in forma, data l' età, dal punto di vista fisico.

All' indomani del quinto anniversario della rinuncia al Soglio Pontificio, l' 11 febbraio 2013, a parlare delle condizioni di salute di Benedetto XVI, che il 16 aprile compirà 91 anni, è stato il fratello, Georg Ratzinger, destando allarme e preoccupazione in tutto il mondo.

 

In una intervista al settimanale tedesco Neue Post (rilanciata anche dal portale della Santa Sede, Vatican News nella lingua tedesca), padre Georg che di anni ne ha 94 ha sottolineato: «Il Papa emerito ricorre sempre più spesso all' utilizzo di una sedia a rotelle per muoversi, è affetto da una malattia paralizzante. La più grande inquietudine è che la paralisi possa finire per arrivare al suo cuore e allora potrebbe essere finita in fretta.

I FRATELLI RATZINGER

 

Prego ogni giorno per chiedere a Dio la grazia di una buona morte, in un buon momento, per me e mio fratello. Entrambi abbiamo questo grande desiderio». Già da qualche anno il Papa emerito si era mostrato in rare occasioni con una sorta di deambulatore che gli permetteva di muoversi più sicuro. Ma la situazione, stando a quanto ha riferito il fratello, sarebbe peggiorata e ora si sarebbe reso necessario l'utilizzo di una sedie a rotelle.

 

PAPA RATZINGER TRA LE SUORE

Georg Ratzinger, direttore per trent'anni del Coro di bambini del Duomo di Ratisbona (dove secondo la stampa proprio in quegli anni sarebbero avvenuti abusi su almeno 547 bambini), ha poi confermato di sentire telefonicamente il fratello Papa ogni giorno. «E, a Dio piacendo, ci rivedremo l'8 aprile, per festeggiare il compleanno. Ma manca ancora molto tempo. Chissà cosa succederà fino ad allora», ha aggiunto.

 

L'apprensione tra i fedeli di tutto il mondo sullo stato di salute di Joseph Ratzinger era cresciuta già all' indomani di una lettera, scritta dallo stesso Papa emerito al giornalista Massimo Franco, nella quale aveva detto: «Sono in pellegrinaggio verso Casa e questo ultimo pezzo di strada è un po' faticoso».

 

RATZINGER

La sala stampa della Santa Sede ha smentito le notizie fatte circolare dal fratello del Pontefice tedesco, definendole «false». «Le presunte notizie di una malattia paralizzante o degenerativa sono false. Fra due mesi, Benedetto XVI compie 91 anni e, come lui stesso ha detto recentemente, sente il peso degli anni, come è normale a questa età».

 

Recentemente anche il sostituto della Segreteria di Stato vaticana, monsignor Angelo Becciu, era intervenuto sullo stato di salute del Papa emerito. «Fisicamente fa un pochino difficoltà, però fa la sua passeggiata ancora e mentalmente è freschissimo, una bella memoria, è presente».

ULTIME CONVERSAZIONI - RATZINGER

 

Tra le persone incontrate recentemente anche padre Federico Lombardi, ex direttore della sala stampa e ora presidente della Fondazione Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. «Non mi risulta ci siano malattie particolari; siamo di fronte a una persona anziana con le sue fragilità ma tutte le persone che lo incontrano rimangono stupefatti dalla presenza, dalla lucidità, dalla memoria e dalla serenità del Papa emerito dice al Giornale padre Lombardi . L' ho incontrato a fine novembre, è stato un momento piacevolissimo, con un colloquio ricco e molto bello. Abbiamo parlato di ecumenismo, di teologia, di spiritualità dell' arte. Mentre una decina di giorni fa mi ha inviato una lettera molto arricchente e utile per il lavoro della Fondazione».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO