emily

“MERITO LE BOTTE, È COLPA MIA, L’HO FATTO ARRABBIARE” - GLI ULTIMI MESSAGGI DI EMILY, LA 18ENNE CHE SI È UCCISA DOPO ESSERE STATA PICCHIATA DAL FIDANZATO - I SUOI SMS AFFISSI NEI CAMPUS - LE AMICHE NON SI DANNO PACE…

Paola De Carolis per il Corriere della Sera

 

Emily Drouet

«Me lo merito. È colpa mia. L' ho fatto arrabbiare». È il triste paradosso delle vittime della violenza domestica: la sensazione che le percosse siano dovute a una loro mancanza, che la responsabilità sia loro e non di chi le picchia. In questo caso, le parole sono particolarmente strazianti perché appartengono a una diciottenne, Emily Drouet, che di fronte all' incapacità di gestire la relazione e gli abusi si è tolta la vita.

 

Da questa settimana i pensieri che Emily affidò alle amiche con sms e email poco prima del suicidio sono riprodotte su poster che campeggiano nell' università di Aberdeen, che la ragazza frequentava, ed altri atenei scozzesi: una campagna d' informazione voluta dalla madre di Emily, Fiona Drouet, affinché la scomparsa della figlia possa in qualche modo aiutare altre giovani donne a capire che «la violenza non è mai giustificabile, che non sono sole, che una via d' uscita c' è».

 

Come per tante sue coetanee, l' inizio degli studi di legge all' università rappresentava per Emily non solo una nuova avventura, ma anche il primo allontanamento dalla famiglia. Aveva subito notato Angus Milligan: uno studente di psicologia di qualche anno più grande, bravo negli sport, bello, sicuro di sé. Sembrava il ragazzo ideale. Dietro l' aspetto suadente, si celava una personalità violenta, che era emersa in fretta. Se alla madre mandava foto allegre di lei in cucina che preparava da mangiare per gli amici, Emily in privato era in suo pugno: Angus la prendeva a schiaffi, le sferzava calci, le stringeva il collo.

 

angus milligan

Le amiche oggi non si danno pace. All' epoca dei fatti, lo scorso marzo, non avevano però saputo reagire con decisione ai messaggi di Emily. «Tesoro, non te lo meriti, non stare da sola con lui, denuncialo alla polizia», le aveva scritto una. «Sì, invece, me lo merito» aveva risposto Emily. Per la madre, leggere gli scambi sul telefono della figlia è stato «sconcertante». Ha chiesto lei che fossero pubblicati e diffusi tra gli studenti. «Emily era una ragazza piena di vita, equilibrata, sempre di buon umore.

 

Che si sia ridotta a credere di essere responsabile delle violenze fisiche e psicologiche che ha sofferto mostra l' insidiosa e pericolosissima dinamica di queste relazioni».

 

Ancora oggi, a un anno e mezzo dalla perdita della figlia, Fiona, il marito e i fratelli di Emily vivono la tragedia del lutto. «Non ci siamo ripresi, non credo che riusciremo mai a superare completamente ciò che è successo».

 

A torturarli sono i se: cosa sarebbe successo se le amiche di Emily avessero avuto la prontezza di intervenire? Cosa sarebbe avvenuto se il consulente per gli studenti ai quali Emily si era rivolta avesse capito che dietro le mezze parole della ragazza c' era una truce realtà? «Uno dei miei obiettivi - ha sottolineato la signora Drouet - è che ci sia un minimo di addestramento per questi consulenti, spesso giovani e inesperti quasi quanto gli studenti che dovrebbero aiutare».

Emily Drouet

 

Al momento, precisa, non c' è una procedura chiara, non ci sono fattori identificabili che fanno scattare l' allarme. Milligan, che si è dichiarato colpevole di aver picchiato Emily e averle mandato messaggi oltraggiosi ma non della sua morte, è stato condannato a 180 ore di servizi comunitari.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO