angela merkel coronavirus germania

ANCHE LA MERKEL SBAGLIA (MA ALMENO LEI LO AMMETTE) – LA CANCELLIERA TEDESCA AL BUNDESTAG: “SONO STATI FATTI DEGLI ERRORI, LA POLITICA HA MANCATO DI RESTRINGERE LA VITA PUBBLICA IN MODO SUFFICIENTEMENTE TEMPESTIVO” – ANGELONA VOLEVA MANTENERE IL LOCKDOWN FINO AL 14 MARZO, MA ALLA FINE È STATA COSTRETTA DAI PRESIDENTI DEI LANDER A RIDURRE IL CONFINAMENTO DI UNA SETTIMANA…

 

 

 

Paolo Valentino per www.corriere.it

 

ANGELA MERKEL

Voleva di più Angela Merkel. Chiedeva che il lockdown fosse prolungato fino a metà marzo e oltre, chiedeva che le scuole non riaprissero almeno fino alla fine di febbraio, chiedeva che la linea dura contro la pandemia non subisse cali di intensità, di fronte alla minaccia rappresentata dalle nuove varianti del Covid-19.

 

Ancora una volta però la cancelliera si è scontrata con le resistenze di molti premier regionali, preoccupati dalle conseguenze per l’economia e dalla tenuta sociale dei loro Länder. Così Merkel ha dovuto accettare il compromesso di un lockdown fino al 7 marzo e di una riapertura progressiva e differenziata di scuole e nidi, affidata cioè alle valutazioni di ogni singolo Land, con la maggior parte dei premier orientata a iniziare dal 22 febbraio.

coronavirus terapia intensiva in germania 5

 

Ma la cancelliera non ha rinunciato al suo ruolo di madre della nazione e questa mattina al Bundestag si è rivolta direttamente ai tedeschi, in uno di quei discorsi lucidi e appassionati allo stesso tempo che sono diventati la sua specialità. Attenzione, ha avvertito Merkel, le nuove forme del Covid-19 sono già tra noi, attualmente rappresentano il 5,7% dei casi totali: «Ma gli esperti ci dicono che è soltanto questione di tempo perché queste mutazioni diventino prevalenti e prendano il posto del virus originario. Dobbiamo quindi essere molto, molto vigili per evitare di cadere nuovamente in una crescita esponenziale dei contagi».

vaccinazione in germania

 

Merkel ha ammesso che sono stati fatti degli errori, che la «politica ha mancato di restringere la vita pubblica in modo sufficientemente tempestivo di fronte alla crescita dei contagi».

 

Ma dopo i picchi di fine anno e gennaio, la cancelliera ha spiegato che Germania è ora sulla buona strada grazie al lockdown duro deciso dal 16 dicembre: «Il numero dei nuovi contagi è sceso (nelle ultime 24 ore sono stati 10237 con 666 decessi n.d.r.) e abbiamo evitato un eccessivo stress sul nostro sistema sanitario, grazie a Dio». Ma secondo Merkel prolungare il lockdown, sia pure soltanto fino al 7 marzo, era indispensabile per continuare su questa strada: «Il virus non dipende da una data ma dal numero delle infezioni e dal modo in cui si propaga».

 

marcia contro le restrizioni anti coroanvirus a berlino 9

La cancelliera non perde però il punto di vista generale e ha ricordato l’alto prezzo pagato dall’intera società tedesca in questo anno di pandemia: «Una grave limitazione della libertà senza precedenti nella storia della Repubblica Federale, forte pressione personale, solitudine, preoccupazioni economiche, ansie esistenziali: tutto questo l’ho presente ogni singolo giorno».

 

ANGELA MERKEL PARLA A DAVOS 2021

Merkel tuttavia ha sottolineato che tutte le misure varate «hanno rispettato le regole della democrazia», respingendo le critiche di chi, come l’estrema destra radicale di AfD, le rimprovera di aver violato i diritti fondamentali. Le misure però, secondo Merkel, «non devono durare un giorno più del necessario». Le prossime aperture saranno decise dai Länder ma questa volta secondo un criterio di incidenza più severo: 35 e non più 50 nuovi casi per 100 mila persone nell’arco di una settimana. Dovrà però essere, ha spiegato Merkel, un valore stabile, cioè verificato per almeno tre giorni di seguito.

coronavirus terapia intensiva in germania 3coronavirus tampone germaniagermania coronavirusMURALES IN GERMANIA SUL CORONAVIRUSCORONAPARTY IN GERMANIAcoronavirus germania 1coronavirus germania 2germania coronavirusangela merkel

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)