LA MERKEL VUOLE SOLO BORDELLI “DOC” - NELLA RIFORMA SULLE CASE DEL SESSO IN GERMANIA, LA CDU PRETENDE CHE CHI APRE UN BORDELLO DEBBA AVERE IN FUTURO UNA SPECIE DI “SIGILLO DI QUALITÀ” CHE GARANTISCA, AD ESEMPIO, IL RISPETTO DELLE CONDIZIONI IGIENICHE

I GARAGE DEL SESSO IN USO IN GERMANIAI GARAGE DEL SESSO IN USO IN GERMANIA

Giampaolo Cadalanu per “la Repubblica”

 

Il primo bordello tedesco a inaugurare la stagione delle promozioni è stato il Pussy Club, che ha offerto una tariffa “a forfait”, come per i telefoni cellulari: «Settanta euro, e rimani quanto vuoi». La proprietaria, Patricia Florein, ammette senza difficoltà il suo ragionamento: gli uomini sono sempre propensi a sopravvalutare la propria potenza sessuale, e dunque pronti ad abboccare alla proposta. «La maggior parte

riesce tutt’al più ad avere due rapporti. Con i prezzi normali sarebbero sessanta euro».

 

PUTTANE F E PUTTANE F E

Ma naturalmente l’abbonamento permette di rilassarsi, di avere drink gratuiti al bar interno ed evita di vedere la signorina di turno guardare l’orologio già spazientita. Nel 2009 il lancio delle tariffe a forfait ha portato 1700 uomini a far la fila davanti a un club di Stoccarda, ma nei giorni successivi i clienti hanno scoperto che non era poi un grande affare: a fine giornata, si lamentavano sui forum di Internet, le ragazze «erano sempre troppo stanche».

 

Benvenuti all’industria del sesso nel Terzo Millennio: in Germania la prostituzione è legale dal 1927, anche se con limiti territoriali legati alle decisioni delle diverse città, e com’è ovvio il mercato segue le regole del business, con marketing, siti web, sindacati e dibattito parlamentare. In questi giorni Cdu e Spd sono alle prese con la riforma della legge del 2002 che regola l’attività dei bordelli: l’intenzione è quella di rendere il mestiere più sicuro per le lavoratrici, e magari anche più produttivo per lo stato, nel senso di entrate fiscali.

 

Ma è inevitabile che nella discussione si affaccino sfumature di moralismo e persino atteggiamenti benpensanti: i cristiano-democratici, per esempio, vorrebbero che l’età minima per praticare la professione fosse elevata a 21 anni, mentre i socialdemocratici respingono l’idea di creare una seconda “maggiore età”.

 

Il partito della signora Merkel vorrebbe punire gli uomini che vanno con donne costrette a prostituirsi, o con minorenni. Secondo i partner di coalizione invece sono proprio i clienti a fare le denunce che permettono di rinchiudere i trafficanti di esseri umani. Per non parlare del disaccordo sulle visite mediche obbligatorie, che la Cdu vuole imporre e la Spd considera una specie di schedatura inaccettabile.

prostitution prostitution

 

Per adesso, i due partiti si sono trovati d’accordo a esigere una nuova normativa per la registrazione dei bordelli. Oggi basta la comunicazione alla camera di commercio, domani servirà una specie di sigillo di qualità, che garantisca per esempio il rispetto delle condizioni igieniche. E la coalizione di governo vuole far sparire quelle che considera “pratiche degradanti”, come il sesso di gruppo o appunto le tariffe a forfait, qualsiasi cosa ne pensino la signora Florein e le sue colleghe.

prostitute boots prostitute boots

 

Le professioniste sembrano abbastanza in linea con le posizioni socialdemocratiche, almeno a sentire Johanna Weber, portavoce del BesD, Associazione professionale dei lavoratori nei servizi erotici e sessuali: «Con la Spd ci sono contatti stretti. Nella Cdu invece contano ancora visioni moralistiche che hanno ben poco a che vedere con la realtà del lavoro sessuale».

 

Secondo il sindacato, se venisse introdotta l’età minima di 21 anni, una diciottenne con necessità di lavorare sarebbe costretta a prostituirsi nell’illegalità, quindi diventerebbe una preda facile per gli sfruttatori. Quanto alle visite obbligatorie, vale la stessa logica dell’obbligo di profilattico: la costrizione funziona meno della convinzione, e magari apre la via a controlli di polizia incompatibili con l’attività.

LAP DANCER LAP DANCER

 

Insomma, la discussione dei parlamentari di governo sembra lontana anni luce dall’obiettivo dichiarato, la tutela delle donne coinvolte. Se il divieto di pratiche sessuali come il sesso di gruppo (“gang-bang”) è considerato al BesD «al limite del ridicolo», il punto più contestato dalle lavoratrici del sesso è l’obbligo di registrarsi come tali.

 

Dice la Weber: «Sarebbero problemi grossi per chi fa il mestiere part-time: studentesse, casalinghe, madri single, che sarebbero costrette a dichiararsi prostitute anche se socialmente questo ancora non è accettato. Altro che difesa contro il traffico di esseri umani: gli schiavisti non hanno davvero nessuno difficoltà a far registrare le loro vittime».

LAP DANCER LAP DANCER

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO