primo giorno di scuola

SCUOLA NEL CAOS - A UN MESE DALL'INIZIO DELLE LEZIONI I SINDACATI RECLAMANO INDICAZIONI CHIARE DAL GOVERNO - OGNI ISTITUTO INFATTI IMPROVVISA REGOLE DIVERSE RISPETTO ALL'ISOLAMENTO DEI CONTATTI E ALLA DURATA DELLA QUARANTENA - IN ALCUNE CLASSI SCATTA LA DAD PER TUTTI, IN ALTRE SOLO PER I COMPAGNI A PIU' STRETTO CONTATTO CON IL CONTAGIATO - IL MINISTRO BIANCHI HA ANNUNCIATO UNA...

 

primo giorno di scuola 8

Il governo dia subito indicazioni chiare e vincolanti sulla gestione dei casi positivi a scuola. I sindacati reclamano con urgenza un provvedimento che metta fine al caos. A un mese dall'inizio delle lezioni in presenza ogni istituto si vede costretto ad improvvisare regole diverse rispetto all'isolamento dei contatti e alla durata della quarantena. Scelte spesso obbligate perché le strutture sanitarie di riferimento hanno tempi di risposta troppo lenti e comunque non c'è un protocollo omogeneo sul territorio nazionale.
 

primo giorno di scuola 7

Dunque di fronte ad un caso positivo alcune classi vengono messe totalmente in dad mentre in altre restano a casa soltanto i compagni a più stretto contatto. Sul tavolo del governo c'è anche la proposta di ridurre i giorni di quarantena per i vaccinati da 7 a 5 e appunto di mettere in isolamento solo i vicini di banco.
 
Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha annunciato una norma in arrivo entro la prossima settimana. «La questione delle quarantene va risolta immediatamente, non possiamo perdere altro tempo: abbiamo fatto il necessario per la ripresa delle scuole, l'interpretazione di alcune Asl, le difficoltà e l'affanno che potrebbero vivere alcune uffici del ministero della Salute non possono inficiare quanto messo in atto per riportare gli alunni in classe», scrivono in una nota Maddalena Gissi, Cisl e Graziamaria Pistorino, Flc Cgil. «Ci aspettiamo indicazioni da parte del ministero della Salute come garantito durante l'ultimo incontro e riteniamo indispensabile la pubblicazione di una nota che imponga una gestione omogenea», insistono i sindacati.
 

primo giorno di scuola 5

Altra questione da risolvere è quella della privacy. Da settimane si discute della possibilità di togliere le mascherine nelle classi dove tutti sono vaccinati. Ma alcune associazioni familiari hanno protestato ritenendo l'iniziativa discriminante nei confronti di chi non si vaccina. Non solo: il primo ostacolo ad un simile provvedimento è il fatto che la scuola non può chiedere agli studenti se siano o no vaccinati visto che per loro il green pass non è obbligatorio. Tanto che nelle ultime note esplicative del ministero dell'Istruzione si specifica che in caso di gite o visite ai musei non è la scuola a dover chiedere il green pass ma la struttura che deve accogliere i ragazzi che dai 12 anni in su possono ottenere il green pass con il vaccino.
 

patrizio bianchi

Altro nodo irrisolto è quello delle classi sovraffollate che il ministro Bianchi aveva quantificato nel 2,9 per cento del totale. In numeri assoluti però, almeno sempre secondo i sindacati, la mancanza di spazi adeguati riguarda almeno 245mila ragazzi. Una situazione che coinvolge soprattutto le superiori ed in particolare gli istituti tecnici. Il tetto di alunni per classe in base alle norme va da un minimo di 18 a un massimo di 26 nelle materne; da 15 a 26 alle elementari; da 18 a 27 alle medie; da 27 a 30 fino nelle scuole superiori. Ma tutti questi numeri ammettono deroghe che vanno molto oltre anche quando è presente un disabile in classe che imporrebbe un tetto ancora più basso.
 

scuola

Secondo le stime Flc Cgil, le classi che non rispettano la regola sono oltre 42.500 alla primaria, 41.297 alle medie e 64.622 alle superiori. L'impegno del ministero annunciato da Bianchi con l'arrivo dei soldi del Pnrr è quello di realizzare «entro il 2026, 195 nuovi edifici che potranno accogliere circa 58 mila studenti, oltre che alla riqualificazione dei vecchi per una superficie complessiva di due miliardi e 400 milioni di metri quadri».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO