primo giorno di scuola

SCUOLA NEL CAOS - A UN MESE DALL'INIZIO DELLE LEZIONI I SINDACATI RECLAMANO INDICAZIONI CHIARE DAL GOVERNO - OGNI ISTITUTO INFATTI IMPROVVISA REGOLE DIVERSE RISPETTO ALL'ISOLAMENTO DEI CONTATTI E ALLA DURATA DELLA QUARANTENA - IN ALCUNE CLASSI SCATTA LA DAD PER TUTTI, IN ALTRE SOLO PER I COMPAGNI A PIU' STRETTO CONTATTO CON IL CONTAGIATO - IL MINISTRO BIANCHI HA ANNUNCIATO UNA...

 

primo giorno di scuola 8

Il governo dia subito indicazioni chiare e vincolanti sulla gestione dei casi positivi a scuola. I sindacati reclamano con urgenza un provvedimento che metta fine al caos. A un mese dall'inizio delle lezioni in presenza ogni istituto si vede costretto ad improvvisare regole diverse rispetto all'isolamento dei contatti e alla durata della quarantena. Scelte spesso obbligate perché le strutture sanitarie di riferimento hanno tempi di risposta troppo lenti e comunque non c'è un protocollo omogeneo sul territorio nazionale.
 

primo giorno di scuola 7

Dunque di fronte ad un caso positivo alcune classi vengono messe totalmente in dad mentre in altre restano a casa soltanto i compagni a più stretto contatto. Sul tavolo del governo c'è anche la proposta di ridurre i giorni di quarantena per i vaccinati da 7 a 5 e appunto di mettere in isolamento solo i vicini di banco.
 
Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha annunciato una norma in arrivo entro la prossima settimana. «La questione delle quarantene va risolta immediatamente, non possiamo perdere altro tempo: abbiamo fatto il necessario per la ripresa delle scuole, l'interpretazione di alcune Asl, le difficoltà e l'affanno che potrebbero vivere alcune uffici del ministero della Salute non possono inficiare quanto messo in atto per riportare gli alunni in classe», scrivono in una nota Maddalena Gissi, Cisl e Graziamaria Pistorino, Flc Cgil. «Ci aspettiamo indicazioni da parte del ministero della Salute come garantito durante l'ultimo incontro e riteniamo indispensabile la pubblicazione di una nota che imponga una gestione omogenea», insistono i sindacati.
 

primo giorno di scuola 5

Altra questione da risolvere è quella della privacy. Da settimane si discute della possibilità di togliere le mascherine nelle classi dove tutti sono vaccinati. Ma alcune associazioni familiari hanno protestato ritenendo l'iniziativa discriminante nei confronti di chi non si vaccina. Non solo: il primo ostacolo ad un simile provvedimento è il fatto che la scuola non può chiedere agli studenti se siano o no vaccinati visto che per loro il green pass non è obbligatorio. Tanto che nelle ultime note esplicative del ministero dell'Istruzione si specifica che in caso di gite o visite ai musei non è la scuola a dover chiedere il green pass ma la struttura che deve accogliere i ragazzi che dai 12 anni in su possono ottenere il green pass con il vaccino.
 

patrizio bianchi

Altro nodo irrisolto è quello delle classi sovraffollate che il ministro Bianchi aveva quantificato nel 2,9 per cento del totale. In numeri assoluti però, almeno sempre secondo i sindacati, la mancanza di spazi adeguati riguarda almeno 245mila ragazzi. Una situazione che coinvolge soprattutto le superiori ed in particolare gli istituti tecnici. Il tetto di alunni per classe in base alle norme va da un minimo di 18 a un massimo di 26 nelle materne; da 15 a 26 alle elementari; da 18 a 27 alle medie; da 27 a 30 fino nelle scuole superiori. Ma tutti questi numeri ammettono deroghe che vanno molto oltre anche quando è presente un disabile in classe che imporrebbe un tetto ancora più basso.
 

scuola

Secondo le stime Flc Cgil, le classi che non rispettano la regola sono oltre 42.500 alla primaria, 41.297 alle medie e 64.622 alle superiori. L'impegno del ministero annunciato da Bianchi con l'arrivo dei soldi del Pnrr è quello di realizzare «entro il 2026, 195 nuovi edifici che potranno accogliere circa 58 mila studenti, oltre che alla riqualificazione dei vecchi per una superficie complessiva di due miliardi e 400 milioni di metri quadri».

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...