ben sutchi vanessa linette fallas messico boss israeliani

MESSICO E NUVOLE – DUE BOSS ISRAELIANI VENGONO UCCISI IN UN RISTORANTE IN MESSICO IN UN AGGUATO ORGANIZZATO DA DUE DONNE: VANESSA, “LA BIONDA”, LI HA ADESCATI, AMMALIANDOLI E ATTIRANDOLI IN UN CENTRO COMMERCIALE. ESPERANZA HA APERTO IL FUOCO – I LEGAMI CON IL TERRIBILE CARTELLO DI JALISCO E IL MOTIVO DELL’ASSASSINIO A SANGUE FREDDO: GLI ISRAELIANI VOLEVANO PRENDERSI 5 MILIONI DI EURO DEL… – VIDEO

 

Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

ben sutchi 1

Poco meno di 270 euro per eseguire il contratto. Venticinque secondi per la missione finale. Quarantaquattro proiettili per annientare i bersagli. Un romanzo criminale reale, con due donne ad organizzare la trappola: Vanessa ha teso la rete, Esperanza l' ha chiusa aprendo il fuoco.

 

ben sutchi 2

È il 24 luglio, centro commerciale Artz Pedregal, Città del Messico. In apparenza un posto tranquillo, l' ideale per cogliere tutti di sorpresa. Specie se si tratta di due tipi tosti, con alle spalle omicidi, violenze, aggressioni. Sanno usare le armi, le hanno usate. Sono stati addestrati a farlo, non hanno paura. Entrambi israeliani: Ben Sutchi, 44 anni e una lunga fedina penale in quanto parte del crimine organizzato nel suo Paese; Alon Azulay, la sua guardia del corpo, un altro tipo poco raccomandabile, con molto sulla coscienza.

vanessa linette fallas e le vittime 1

 

Sono seduti a un tavolo di un ristorante con una signora vistosa, dai capelli biondi. Vanessa. Parlano fitto, discutono di affari, non danno peso a una coppia poco lontana. Sono i loro assassini, che - all' improvviso - si alzano e sparano, quindi scappano. Il piano, però, salta perché lei è bloccata da alcuni agenti. Trasferita al commissariato, Esperanza Rojano, 33 anni, prova a raccontare una frottola: ho agito per gelosia. Non le credono.

 

vanessa linette fallas e le vittime 2

E poi ci sono i due ammazzati: conosciuti da Gerusalemme fino al Messico, dove hanno intrecciato rapporti con i cartelli. Sutchi è di casa, ha usato la zona come rifugio. Raccontano che fosse arrivato nel 2001 come guardia per proteggere famiglie ebraiche, ma invece si sarebbe trasformato nel loro persecutore. Del resto nel suo passato c' è un legame solido con la mala israeliana, una faida mai finita con il clan Musli e molto altro, comprese relazioni con i banditi locali. Arrestato, estradato, Sutchi è riapparso da qualche mese nelle terre messicane, già insanguinate dalla narco-guerra che non di rado coinvolge stranieri: canadesi, italiani, americani sono stati spesso risucchiati dal vortice feroce.

alon azulay

 

Una delle versioni, rilanciata dal quotidiano Milenio , sostiene che Ben, durante la detenzione, avrebbe conosciuto degli hacker responsabili del furto di 23 milioni di euro in banche europee. Non è chiaro come, ma l' israeliano intendeva prendersi una fetta di 5 milioni e aveva bisogno di una sponda. Ecco Vanessa Linette Fallas, detta la bionda. Una che dice di essere «amica di generali», pare sia al servizio dell' onnipresente cartello di Jalisco, quello che si muove usando metodi simili all' Isis.

 

ben sutchi

Vanessa avrebbe tirato un pacco a Sutchi. Lo ha ingannato, forse ammaliato per poi attirarlo nel centro commerciale. Perché? Voleva il bottino per la sua organizzazione. Oppure - altra teoria - doveva recuperare del «liquido» che Ben aveva fregato a Jalisco. O ancora: è una rappresaglia decisa dai rivali in Israele. Vale tutto.

esperanza rojano

 

vanessa linette fallas al tavolo con le vittime

Per questo, secondo gli investigatori, «la bionda» (ma sul luogo del delitto è stata trovata una parrucca: la sua?) ha ingaggiato Esperanza Rojano e un secondo pistolero per sistemare le cose: infatti l' assassina ha confessato di aver agito su commissione. E ora i messicani hanno chiesto all' Interpol un aiuto per individuare Vanessa. Sempre che qualcuno non la faccia sparire per sempre.

vanessa linette fallasboss israeliani uccisi in messicoboss israeliani uccisi in messico 3esperanza rojano 1boss israeliani uccisi in messico 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO