cashback io

“IO” FALLA TU - QUASI LA METÀ DEGLI ITALIANI NON VUOLE SCARICARE L'APP “IO” PER PARTECIPARE AL CASHBACK E ALLE ALTRE INIZIATIVE PUBBLICHE ACCESSIBILI TRAMITE LA PIATTAFORMA, DALLA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI AL BONUS VACANZE. LE DIFFICOLTÀ AD ACCEDERE HANNO ALIMENTATO ULTERIORMENTE LA DIFFIDENZA DELLE PERSONE NEI CONFRONTI DELLO STRUMENTO - E COSI’ LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE RESTA UN MIRAGGIO

Fra. Bis. per “il Messaggero”

 

cashback

Quasi un italiano su due non ha in programma di scaricare sui propri dispositivi l' app Io dello Stato per partecipare al cashback e alle altre iniziative pubbliche accessibili tramite la piattaforma, dalla lotteria degli scontrini al bonus vacanze. È quanto emerge dall' ultima rilevazione settimanale firmata Swg, secondo cui i cittadini che hanno deciso di voltare le spalle all' app pubblica, a quota 9 milioni di download, sono il 41 per cento.

 

IL FLOP

Le difficoltà dell' app Io nei primi giorni del cashback hanno gettato benzina sul fuoco, alimentando ulteriormente la diffidenza delle persone nei confronti dello strumento. Ma lo scarso interesse della gente si deve anche ad altri fattori: ai più per esempio appaiono come un miraggio i rimborsi legati al cashback, che dovevano servire tra le altre cose a invogliare i cittadini a scaricare l' app Io in massa, facendo in qualche modo da esca, così da accelerare per riflesso il processo di digitalizzazione della Pubblica amministrazione.

 

italia cashless

La rilevazione di Swg, azienda leader nel settore delle indagini demoscopiche, delle ricerche di mercato, degli studi di settore e degli osservatori, segnala che appena il 17 per cento degli italiani pensa di riuscire a ottenere il cashback di 150 euro entro la fine dell' anno. Se si guarda invece al primo semestre del 2021, al termine del quale oltre a un cashback ordinario di 150 euro se ne potrà vincere uno speciale di 1500 euro, la percentuale delle persone che pensa di arrivare a mettere le mani sui rimborsi del 10 per cento della somma spesa con carte e app sale al 33 per cento. Giusto il 7 per cento pensa che rientrerà tra i primi 100 mila utilizzatori di strumenti elettronici di pagamento e di arrivare perciò a conquistare il super cashback da 1500 euro.

 

I DATI

extra cashback di natale

Il cashback, e la lotteria degli scontrini, nei piani del governo dovevano essere la carota, attraverso cui convincere gli italiani, da sempre allergici alle nuove tecnologie, ad abbracciare il processo di digitalizzazione sponsorizzato dallo Stato. Tuttavia la complessità dei due meccanismi (in molti faticano ad assorbire i regolamenti che disciplinano il cashback e la lotteria dei corrispettivi), gli affanni dell' app Io (che a causa dell' elevato numero di richieste di accesso è andata in tilt quando è partita la corsa ai rimborsi per i pagamenti elettronici) e i timori legati alla privacy (le persone temono che una volta comunicati i propri dati sensibili allo Stato verranno tracciate più facilmente e che non avranno più segreti per il fisco) hanno frenato gli italiani.

 

«Cashback e lotteria degli scontrini, per adesso, sembrano interessare in maniera selettiva gli italiani, con una propensione che è più alta tra gli uomini e cresce al migliorare delle condizioni economiche e del livello culturale degli intervistati. La scarsa fiducia verso l' app Io e la bassa comprensione dei meccanismi di funzionamento alla base del cashback e della lotteria costituiscono le principali barriere», si legge nel report di Swg.

il cashback del governo

 

Il 46 per cento degli intervistati ha affermato che non sa cosa sia il cashback o lo conosce solo superficialmente e che comunque non ha in programma di partecipare all' iniziativa.

Nel caso della lotteria degli scontrini la percentuale sale addirittura al 60 per cento. Di più: una larga parte di chi dice che non scaricherà l'app Io per partecipare al cashback spiega di non volere registrare gli estremi delle proprie carte di pagamento su un' applicazione dello Stato. In compenso cresce la sensazione che le misure previste dal progetto Italia Cashless favoriranno l' uso dei pagamenti elettronici.

 

super cashback

Per ottenere l' extra cashback di Natale bisogna effettuare almeno dieci transazioni elettroniche nei negozi fisici entro il 31 dicembre e dal prossimo anno 50 a semestre per incassare il cashback ordinario in partenza a gennaio. L' ultima rilevazione di Swg indica che il 53 per cento degli italiani crede che le misure messe in pista dal governo si riveleranno efficaci nella lotta al contante e all' evasione, il 6 per cento in più rispetto a settembre.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…