alessandro neri

“MI HA DETTO: NON SO SE TORNO A CENA. E’ STATA L’ULTIMA VOLTA CHE L’HO VISTO” – IL RACCONTO DELLA MADRE DI ALESSANDRO NERI, Il 28ENNE UCCISO A PESCARA: "PRENDERANNO PRESTO CHI LO HA AMMAZZATO" –LE INDAGINI TENDONO A SCARTARE L’IDEA DELLA RAPINA - L' IPOTESI DI UN APPUNTAMENTO CON IL SUO KILLER

Nicola Catenaro per il Corriere della Sera

alessandro neri

 

«Non so e non voglio sapere cosa stanno facendo gli investigatori, ma so che stanno lavorando bene. Prenderanno chi ha ucciso Ale. Questo è il mio unico progetto di vita oggi». Laura Lamaletto parla quasi tra sé mentre guarda la foto dei suoi primi tre figli quando erano bambini. Una foto che li ritrae sulla spiaggia, sorridenti e con gli occhi socchiusi per difendersi dal sole. Alessandro Neri, il più piccolo dei maschi, è al centro.

 

Uno sguardo dolce e sereno. Quello che aveva conservato anche crescendo. Avrebbe compiuto 29 anni a fine mese. La sua morte, a tre giorni del ritrovamento del corpo in un canale del torrente Vallelunga, alla periferia di Pescara, è un mistero.

Anche se elementi importanti per ricostruire i fatti sarebbero emersi dall' autopsia effettuata ieri sul ragazzo ucciso da un colpo di arma da fuoco.

 

«Gli amici lo chiamavano "Nerino ehi mà", sia perché era l' ultimo dei miei figli sia per la sua abitudine di non staccarsi mai da me, di dirmi sempre dove andava - racconta Laura -, e nell' ultimo ricordo che ho di lui mi dice: ciao mammina, io esco, ma non so se torno a cena. Ci siamo abbracciati. È stata l' ultima volta che l' ho visto».

alessandro neri

 

Nella grande cucina in stile americano, con l' isola e il tavolo al centro e i ricordi variopinti del Venezuela di cui la donna è originaria, ci sono altre foto di quel figlio che non c' è più, una più grande sistemata in una cornice che le hanno appena portato gli amici. «Una cinquantina di ragazzi che da martedì sono qui a darci conforto e ad aiutarci - spiega mamma Laura -. Ale ne sarebbe fiero. Lui era un condottiero, irruento a volte, ma allo stesso tempo pacifico e buono. Ed era anche generoso. Oggi mi hanno raccontato che regalò la sua bici fatta su misura a un amico malato di Sla solo perché a lui piaceva. E l' anno dopo lo portò con sé ad Amsterdam pagandogli il viaggio. Era fatto così».

 

casa alessandro neri

Un ragazzo apparentemente senza problemi, a differenza di molti suoi coetanei poco «social» e allergico al mondo digitale. Non aveva un profilo Facebook, non possedeva un pc, usava raramente il telefono. Non lavorava più nell' azienda vitivinicola di famiglia «Il Feuduccio» (passata di gestione a un cugino), ma continuava a stare nella casa dei genitori, in via Londra, a Spoltore. «All' inizio, quando è scomparso, ho pensato che avesse bisogno di stare un po' da solo - ricorda la mamma - anche se era difficile pensarlo. Lui era il mio angelo custode, si occupava continuamente di me». All' ingresso della villetta, dove in mattinata è proseguito l' andirivieni di amici e parenti, campeggia ancora la scritta «Questa è casa di Ale!» sistemata nei giorni scorsi da Laura. Per un momento, al cancello, si affaccia il marito Paolo, orafo a Firenze. Saluta il comandante dei carabinieri, con cui è stato a colloquio quasi due ore insieme con la moglie.

 

alessandro neri

Si analizzano i tabulati per scoprire l' ultima telefonata partita lunedì sera dal cellulare di Alessandro, trovato ancora addosso a lui. Se è vero che pensava di non rientrare a casa, l' ipotesi è che avesse un appuntamento da confermare con una persona. Magari proprio l' assassino. O uno degli assassini. Una delle telecamere vicine al punto in cui mercoledì mattina qualcuno ha parcheggiato la Cinquecento di Alessandro potrebbe svelare addirittura un volto. C' è il massimo riserbo, ma le indagini, che tendono a scartare l' ipotesi della rapina (il portafogli non è stato trovato, ma Alessandro non lo portava quasi mai), potrebbero essere vicine a una svolta. Laura ne è quasi convinta. «Sì, ma l' assassino non ha agito da solo, mio figlio era alto uno e ottanta ed era un ragazzo robusto, come avrebbe potuto trasportarlo? Li prenderanno presto».

alessandro neri

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....