violenza anziana

1. "MI HA DETTO: VOGLIO TE" - IL RACCONTO CHOC DELLA 81ENNE VIOLENTATA A MILANO 2. MI HA PUNTATO UN COLTELLO ALLA GOLA. ERA STRANIERO. GLI HO URLATO: "MA COSA STAI FACENDO?". MI HA DETTO DI SDRAIARMI. IO GLI HO RISPOSTO CHE GLI AVREI DATO DEI SOLDI MA LUI HA CONTINUATO. A QUEL PUNTO GLI HO URLATO: MA LO SAI CHE HO PIU’ DI 80 ANNI? COSA VUOI FARE? LUI HA ALLONTANATO IL COLTELLO E MI HA BLOCCATO DA DIETRO E...

violenza anzianaviolenza anziana

Marianna Vazzana per Il Giorno

 

«Ho sentito un coltello alla gola. Dietro di me, un ragazzo sui 30-35 anni. Straniero, vestito di nero. Mi ha detto: voglio te» Comincia così il racconto  choc della anziana di 81 anni violentatamercoledì al Parco Nord di Milano. Una signora esile, sempre attiva, che ogni giorno esce di casa alle 6 per andare a camminare nel parco. Parla velocemente, nella sua abitazione. 

 

Anche mercoledìè uscita alle 6 per andare al parco? 

«Sì. Cammino a passo spedito, ogni giorno percorro 5 o 6 chilometri. Esco vestita normalmente, niente pantaloni o tuta da corsa. L’altro giorno avevo un vestito leggero».

 

Che percorso ha seguito? 

«Dal lato di Niguarda mi sono diretta verso via Giuditta Pasta. A un certo punto, quando mi ero avvicinata a via Sbarbaro, sempre nel parco, ho ho sentito un oggetto appuntito contro la gola. Mi è sembrato un coltello. Non ho potuto girarmi subito. Poi, appena sono riuscita a voltarmi, ho visto un giovane sui 30-35 anni. Straniero. Aveva un cappello nero, maglietta e pantaloni sempre neri. Pelle scura. Non era vestito di stracci, era pulito. Gli ho urlato: ma cosa sta facendo? E lui mi ha risposto: voglio te. In italiano».

 

Non c’era nessuno lì attorno? 

anziana violenzaanziana violenza

«No. Saranno state le 6.15. Di solito ci sono persone che camminano o corrono, altre che portano a spasso i cani. Ma ad agosto tanta gente è in vacanza. E in quel momento non c’era nessuno».

 

Poi cos’è successo? 

«Mi ha detto di sdraiarmi. Io gli ho risposto che gli avrei dato dei soldi, gli ho chiesto di lasciarmi andare. All’inizio pensavo volesse rapinarmi. 'Quanti soldi vuoi?’, ho ripetuto, anche se in realtà non avevo niente addosso. Ma lui ha continuato: voglio te. A quel punto gli ho urlato: 'Ma lo sai che ho più di 80 anni? Cosa vuoi fare? Ti rendi conto?'. Lui ha allontanato il coltello e mi ha bloccato da dietro, tenendomi stretta. E mi ha violentata. Poi mi ha lasciata e mi ha detto che potevo andare».

 

A quel punto ha chiesto aiuto? 

«Ero frastornata, appena mi ha lasciata sono tornata a casa e ho subito detto a mio figlio che mi avevano stuprata. Lui non si capacitava. Mi ha detto di  denunciare subito tutto. Io però per prima cosa mi sono lavata e disinfettata. Non riuscivo neanche a pensare a quello che era successo< e sono andata all’ospedale come tutti i giorni: faccio la volontaria, assisto i malati».

parco milano stuproparco milano stupro

 

E in ospedale ha raccontato l’accaduto?

«Mi sono avvicinata a un’infermiera per chiederle un consiglio, visto che mio figlio aveva insistito sul fatto che io denunciassi quanto mi era accaduto e, sentendo quello che mi era capitato, l’infermiera mi ha accompagnata subito al pronto soccorso. Sono stata visitata al Niguarda e poi alla Mangiagalli (al centro specializzato antiviolenza, ndr)».

 

È partita una vera caccia all’uomo che le ha usato violenza. Se lo incontrasse, cosa gli direbbe?

«Vorrei guardarlo negli occhi e dirgli: 'sei un delinquente, vergognati per quello che hai fatto'. Mi auguro lo prendano presto, e che paghi. So che ce l’avrò nella mente per sempre. Se l’avesse fatto a una ragazza giovane, probabilmente si sarebbe trascinata il trauma per tutta la vita. Ho voluto reagire, non farmi condizionare, continuo la mia vita come prima e camminerò ancora nel parco, magari un po’ più tardi delle Ma ci sono anche persone che si uccidono per quello che è capitato a me».

milano parcomilano parco

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO