daniela santanche visibilia federica bottiglione

“MI FIDAVO DELLA SANTANCHÈ, E MAI AVREI PENSATO DI VENIRE RAGGIRATA” – PARLA FEDERICA BOTTIGLIONE, L’EX DIPENDENTE DELLA VISIBILIA EDITORE, MESSA IN CASSA INTEGRAZIONE COVID A SUA INSAPUTA, MENTRE HA CONTINUATO A LAVORARE NORMALMENTE: “ALL’INIZIO NON HO DENUNCIATO PERCHÉ TEMEVO DI ESSERE LICENZIATA. NON AVREI POTUTO PREVEDERE CHE LA SENATRICE, RAPPRESENTANTE DELLE ISTITUZIONI, POTESSE TRATTARMI COME HA FATTO”

Estratto dell'articolo di Grazia Longo per “La Stampa”

 

federica bottiglione - inchiesta report su visibilia

Amareggiata e tradita, Federica Bottiglione, 53 anni, ex dipendente della Visibilia editore Spa, della ministra del Turismo Daniela Santanchè, non riesce ancora a farsi una ragione del torto subito. Pagata per lo più con rimborsi chilometrici in pieno lockdown da Covid, in cassa integrazione a zero ore a sua insaputa, rappresenta uno dei motivi per cui la procura di Milano sta indagando anche per truffa ai danni dello Stato.

 

Che cosa la turba più di tutto?

informativa di daniela santanche al senato

«L'essere stata delusa da un'esponente delle istituzioni e da un'azienda per cui ho lavorato 10 anni con impegno e dedizione. Io mi fidavo della Santanchè, che all'epoca era senatrice, e mai avrei pensato di venire raggirata come invece è accaduto. Io all'inizio neppure guardavo il cedolino dello stipendio e quindi non sapevo di essere truffata».

 

Che ruolo aveva in Visibilia?

«Ero investor relator officer, ossia delegata di redigere e gestire le comunicazioni al mercato della società quotata sia in Borsa che alla Consob. Il mio incarico quindi mi imponeva di lavorare sempre, anche durante il Covid. Ma ero del tutto ignara di quello che accadeva alle mie spalle».

daniela santanche informativa in senato

 

Ma lei riceveva la busta paga ogni mese?

«No, me la consegnavano ogni 6 mesi. [...] Anche perché ad un certo punto da Visibilia mi hanno detto che dovevo restituire loro circa 7 mila euro per anticipo cassa integrazione. Mi sono insospettita oltre misura».

 

E quindi cosa ha deciso di fare?

«Mi sono rivolta al Caf ed è lì che ho scoperto tutto».

 

Cioè?

«Ero in cassa integrazione a zero ore senza saperlo e lo stipendio era in realtà spesso una nota spese giustificata come rimborso chilometrico. Tra l'altro in pieno lockdown per la pandemia da Covid. Tant'è vero che l'ho contestato» […]

 

Quanto la pagavano?

LA DIFESA DELLA SANTA - MEME BY EMILIANO CARLI

«Mille euro al mese per un part time. Ma in realtà io lavoravo di continuo ed ero sempre disponibile».

 

[…]

 

Per quale periodo si è verificata questa circostanza?

«Grosso modo da marzo 2020 a novembre 2021. Appena ho capito che non ero in regola ho interrotto il rapporto di lavoro e mi sono messa in congedo straordinario».

 

Lei aspetta ancora del denaro?

«Sì, più che altro sono in attesa che venga regolamentata la mia situazione dei contributi».

 

Ed è ottimista?

«Fino a qualche giorno fa no, perché non si muoveva nulla. Ma nelle ultime ore ho appreso dal sito online dell'Inps che la mia situazione dovrebbe essere sistemata».

informativa del ministro daniela santanche 4

 

Come si spiega questa soluzione?

«Non saprei, forse perché c'è una grande attenzione mediatica sul caso. Ma questo, comunque, nonostante la soddisfazione perché qualcosa si muove, in un certo senso mi offende, perché fino a quando chiedevo ciò che mi spettava senza adire alle vie legali non mi veniva concesso nulla. Ora dopo il polverone mediatico forse qualcosa si muove».

 

meme su daniela santanche

Lei è stata sentita in procura in merito alla vicenda.

«Di questo non posso parlare, perché ci sono le indagini in corso».

 

Che cosa le ha insegnato questa esperienza?

«Che denunciare è importante. Io all'inizio avevo paura. Temevo ripercussioni, temevo di essere licenziata. E di fatto ancora oggi sono senza lavoro, ma non sono affatto pentita. Anzi consiglio a chiunque si trovi in una situazione analoga alla mia di denunciare».

 

Lei peraltro aveva anche svolto attività di consulente per l'allora senatore Ignazio La Russa.

«Sì e mi era capitato anche di lavorare per l'allora senatrice Santanchè. Per questo la delusione è stata ancora più grande: non avrei potuto prevedere che la senatrice, rappresentante importante delle istituzioni, potesse trattarmi come ha fatto».

daniela santanche. daniela santanche giorgia meloni difende daniela santanche meme by edoardo baraldi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....