mia farrow e i figli-12

UNA TRAGEDIA TUTTA MIA – LA COMPLICATA VITA DI MIA FARROW: HA TIRATO SU 14 FIGLI, MA TRE SONO DECEDUTI IN CIRCOSTANZE TRAGICHE E DUE SONO STATI ALLONTANATI DA LEI STESSA – IL SUICIDIO DI THADDEUS, IL SOSPETTO DI OVERDOSE SULLA MORTE DELLA PICCOLA TAM E IL DESTINO DI LARK, DECEDUTA DOPO AVER CONTRATTO L’AIDS – LE CAUSE SECONDO SOON-YI PREVIN, COMPAGNA DI ALLEN: ‘CI TRATTAVA COME DOMESTICHE’

Da "www.huffingtonpost.it"

 

mia farrow e i figli 9

Il nome di Mia Farrow è tornato sui giornali dopo che la figlia adottiva Soon-Yi Previn, nonché moglie del suo ex Woody Allen, ha rilasciato un'intervista definendola una cattiva madre. Ma che rapporto aveva davvero l'attrice con i suoi figli?

 

Il Daily Mail ha tentato di ricostruire il passato drammatico vissuto dalla Farrow in tema di maternità: basti pensare che tre dei figli adottivi sono morti in circostanze tragiche, mentre altri due sono stati allontanati dalla madre.

mia farrow e i figli 7

 

Mia Farrow ha tirato su 14 figli nella sua vita: quattro biologici e dieci adottati. Nel 1970 ha avuto due gemelli, Matthew e Sascha, dal secondo marito, André Previn, e un altro figlio, Fletcher, nato nel 1974.

 

Con Previn l'attrice ha poi adottato due bambini di origini vietnamite Lark e Summer (nati il 6 ottobre 1974) e la piccola coreana Soon-Yi, affetta da problemi di apprendimento e linguaggio in seguito ad un'infanzia traumatica, di cui non si conosceva l'età esatta.

mia farrow e i figli 6

 

Dopo il divorzio intrattenne una lunga relazione, dal 1980 al 1992, con l'attore e regista Woody Allen, con il quale ebbe, nel 1987, il quarto figlio biologico, Ronan Farrow. La Farrow adottò poi altri due figli, Moses e Dylan.

 

mia farrow e i figli 5

Ma non è finita qui: tra il 1992 e il 1995, Mia Farrow adottò altri sei bambini: Tam Farrow (una bambina vietnamita cieca nata nel 1979), Quincy Farrow (nata nel 1994), Frankie-Minh (nato nel 1991), Isaiah Justus (nato nel 1992), Thaddeus Wilk Farrow (nato nel 1988) e Gabriel Wilk Farrow, adottato nel 1995 e successivamente chiamato Elliott Wilk.

 

La vita circondata da tutti questi figli non è sempre filata liscia per la Farrow: Tam Farrow, la bambina vietnamita cieca, è morta nel 2000 per insufficienza cardiaca. Il fratellastro Moses sostiene però una versione diversa: è convinto che Tam sia deceduta in seguito all'assunzione di un'alta dose di pillole.

mia farrow e i figli 8

 

Moses ha affermato anche di non essere l'unico a conoscere questa verità: anche il fratello Thaddeus sapeva di Tam e dell'overdose. Peccato che non abbia mai potuto testimoniarlo: anche il penultimo adottato è morto, suicida nel 2016.

 

La Farrow ha poi subito un altro lutto: quello di Lark Farrow, morta di complicazioni in seguito all'AIDS nel 2008, dopo aver avuto due bambini. E ha dovuto fare i conti con ben due allontanamenti, quello di Moses e Soon-Yi. Gli altri cinque figli adottati e i quattro biologici sono però rimasti vicini alla madre.

mia farrow e i figli 4

 

Lark era la sorella più cara a Soon-Yi Previn: secondo quanto riportato dal New York magazine, insieme le due erano trattate dalla madre come domestiche. "Facevamo la spesa insieme per tutta la famiglia, fin da piccole - ha ricordato Soon-Yi -. Lark e io scrivevamo la lista di tutto ciò che mancava in casa, compravamo le cose e le mettevamo a posto. Lei cucinava, insieme pulivamo i bagni, lavavamo i piatti e spolveravamo".

 

mia farrow e i figli 2

"Era finita in una spirale di autodistruzione - ricorda -. È morta sola, povera. Per tutti noi, la vita sotto lo stesso tetto di nostra madre è stata impossibile, a meno che non facevi esattamente quello che ti veniva chiesto".

 

mia farrow e i figli 14mia farrow e i figli 13soon yi previn e mia farrow 1mia farrow e i figli 1WOODY ALLEN - MIA FARROW CON IL FIGLIO MOSESALLEN E MIA FARROW MIA FARROW CON IL FIGLIO THADDEUSmia farrow woody allen con ronan e dylanMIA FARROW CON IL FIGLIO THADDEUS 4mia farrow e i figli 10mia farrow e i figli 11mia farrow e i figli 12mia farrow e i figli 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO