michelangelo buonarroti

MICHELANGELO, UNO CHE DI CAPPELLE SE NE INTENDE – L’ARTISTA ERA INNAMORATO PERDUTAMENTE DI TOMMASO DE' CAVALIERI, GIOVANE DELL'ALTA BORGHESIA ROMANA, CHE CONOSCEVA PAPI E CARDINALI - A LUI, MICHELANGELO REGALAVA OPERE, POESIE E DICHIARAZIONI D’AMORE GAY, ORA RACCOLTE AL BRITISH MUSEUM DI LONDRA - NE “LA PUNIZIONE DI TITO”, UN'AQUILA BECCA UN UOMO NUDO - ANCHE IL "DAVID", CON L'ARNESE DI FUORI, PARLA DI SESSO: NELL'OPERA MICHELANGELO STA ELABORANDO LA NATURA DEI SUOI DESIDERI...

 

Traduzione dell’articolo di Jonathan Jones www.theguardian.com

 

i disegni di michelangelo 3

Tommaso de' Cavalieri era “la luce”, “unico al mondo” - almeno agli occhi dell'uomo che lo amava. Quell'ardente amante era Michelangelo, che in una lettera del 1532 descrisse Cavalieri con queste parole entusiastiche.

 

Se solo fosse sopravvissuto un ritratto di Tommaso avremmo potuto vedere il suo volto, che l'artista cinquantenne affermava in una poesia essere così bello da fargli intravedere il paradiso stesso.

 

Michelangelo non si limitò ad annunciare in versi e in prosa il suo amore per questo giovane cittadino dell'alta borghesia romana, che conosceva il papa e cardinali importanti. Regalò a Cavalieri anche alcuni dei più grandi disegni mai creati.

 

i disegni di michelangelo 2

Fino a quel momento, il potente scultore, pittore e architetto aveva usato il disegno come strumento per sviluppare idee: ma i cosiddetti “Disegni di presentazione” che realizzò per Tommaso aspirano a essere opere d'arte compiute. Sono i protagonisti della nuova mostra del British Museum dedicata alle ultime opere grafiche di Michelangelo e richiedono un'attenta osservazione, perché sono forse le più sublimi dichiarazioni d'amore gay nell'arte.

 

Questo potrebbe non essere immediatamente evidente quando si guarda La caduta di Fetonte di Michelangelo, dalla collezione michelangiolesca del British Museum. L'opera illustra il mito greco, raccontato dal poeta romano Ovidio, del giovane Fetonte, troppo sicuro di sé, che ha preso in prestito il carro volante con cui suo padre, il dio del sole, attraversa il cielo dall'alba al tramonto. Ha perso il controllo dei cavalli e Giove, per evitare che il suo carro infuocato bruci la terra, lo ha colpito. Questo è il disegno di uno scultore.

i disegni di michelangelo 1

 

Altri disegni che Michelangelo regalò a Cavalieri sono molto più evidentemente omoerotici ai nostri occhi non allenati alla mitologia classica. Ne La punizione di Tito, un'aquila becca le forme nude di un uomo. È una scena di tormento, ma è chiaro che Michelangelo trova piacere in questo dolore: l'aquila si posa sopra Tito come un amante, e il corpo dell'uomo nudo è inclinato per garantire una chiara visione dei suoi genitali.

 

Invece di una rappresentazione cruenta di viscere esposte, come hanno fatto altri artisti, Michelangelo offre agli occhi suoi e di Tommaso un incontro dolcemente sfumato e sensuale.

 

In un'altra di queste opere, Michelangelo raffigura il dio Giove che assume le sembianze di un'aquila per portare via Ganimede, un mito dalle inevitabili implicazioni “sodomitiche”.

 

Sembra un'ovvia fantasia di realizzazione dei desideri, in cui Michelangelo immagina di essere il dio rapace che porta via il nudo Tommaso tra i suoi artigli. Ma c'è un dettaglio micidiale.

 

La maggior parte degli artisti rinascimentali raffigurava Ganimede in età prepuberale. Michelangelo lo rende un giovane uomo. Lo fa per affermare la nobiltà del vero amore tra uomini.

 

michelangelo THE RENAISSANCE NUDE

La sua dichiarazione di tale amore è la conclusione trionfale di una lotta durata tutta la vita. Lo si può vedere vent'anni prima nella mano destra di Davide, le cui vene sembrano cavi mentre si tende, le dita avvolte intorno a una pietra. Davide ribolle di contraddizioni e quella mano è notoriamente fuori scala, ingrandita rispetto al resto di lui.

 

Perché? Beh, se dobbiamo razionalizzare, simboleggia l'importanza della pietra che David si prepara a scagliare dalla sua fionda. Ma Salvador Dalí, nel suo dipinto Il gioco lugubre, offre un'altra spiegazione.

 

Egli raffigura una statua maschile che tende la mano destra enormemente distesa come quella di David, in una vergognosa confessione di masturbazione. Se ci si trova sotto la scultura di Michelangelo nella Galleria dell'Accademia, a Firenze, la mano destra di David ha effettivamente un aspetto daliniano, vicino al suo inguine alto.

 

Tra i suoi molti significati, il David parla in parte di sesso. Michelangelo sta elaborando, consciamente e inconsciamente, la natura dei suoi desideri. Le chiacchiere su questi desideri lo infastidiscono a tal punto che chiede al suo biografo Ascanio Condivi di offrire una spiegazione filosofica. Michelangelo ama il corpo maschile, riconosce Condivi, ma come il saggio greco Socrate la sua passione è casta.

 

MICHELANGELO ROYAL ACADEMY DI LONDRA

Forse lo era, quando ha creato il David. Nonostante abbia scritto molte poesie d'amore, su donne e uomini, e si sia dilettato con gesso e inchiostro a disegnare modelli maschili nudi, non risulta che abbia avuto una relazione con qualcuno prima di dichiarare improvvisamente la sua passione per la Cavalieri. La surreale mano destra di David potrebbe confessare la consolazione di un uomo solo.

 

Il “Gigante”, come fu soprannominato, lo mostra anche mentre elabora la propria etica dell'amore. Nonostante fosse un peccato mortale e potenzialmente un crimine capitale, gli incontri tra maschi erano tutt'altro che sconosciuti nel Rinascimento. Nella città-stato di Michelangelo, Firenze, l'alto livello di denunce registrate implica che molti uomini facevano sesso con altri uomini prima di avere una famiglia: non si trattava di un'identità, ma di un rito di passaggio.

 

E c'era un forte presupposto sociale che tali incontri sessuali implicassero una differenza di età, come quando il ventiquattrenne Leonardo da Vinci fu accusato di aver sodomizzato un diciassettenne.

 

L'eroe biblico David era solitamente rappresentato come un adolescente, ma Michelangelo lo rese adulto, anticipando la trasformazione che avrebbe dato a Ganimede quando dichiarò il suo amore per la Cavalieri.

 

MICHELANGELO

Non c'era nulla di segreto in questi sentimenti. Le sue poesie furono ampiamente diffuse in manoscritto e persino eseguite come canzoni. Cavalieri era così soddisfatto dei disegni erotici che li mostrò al papa, che ne rimase impressionato.

 

Michelangelo poté rischiare questo coming out rinascimentale in parte perché gli artisti erano considerati speciali e diversi, il loro genio li liberava dal comportamento convenzionale. Poiché Michelangelo era considerato il più grande di tutti, perché non avrebbe dovuto avere la licenza?

 

Aveva anche la copertura del neoplatonismo, che Condivi avrebbe poi utilizzato per affermare la castità di Michelangelo. Lo studioso fiorentino Marsilio Ficino definì l'“amore platonico” come un desiderio elevato che ci porta dal piacere della forma di qualcuno alla contemplazione della verità spirituale. Le poesie di Michelangelo per Cavalieri insistono sul fatto che lo ama in questo modo.

 

IMPRONTA MICHELANGELO

Eppure vanno ben oltre il semplice utilizzo della filosofia pop per coprire impulsi proibiti. Michelangelo è un grande poeta d'amore. In questi versi, i più appassionati e complessi, cerca sinceramente di capire come il desiderio fisico si colleghi al sentimento più misterioso che chiamiamo “amore”.

 

“Saranno stati i tuoi occhi”, scrive in un'immagine commovente e realistica dell'innamoramento per Tommaso. Non “sono stati i tuoi occhi”: abbiamo la sensazione che stia ancora cercando di capire come si sia innamorato così intensamente. Ma è sicuro che si tratta di un amore che lo aiuta a vedere il cielo stesso.

 

roma mose michelangelo

Lasciate che la plebaglia spettegoli quanto vuole, dice in una poesia: la sua emozione è pura. In una lettera mette in prosa la stessa convinzione: “Dimenticherò il tuo nome quando dimenticherò di mangiare il cibo, solo che il tuo nome significa più del cibo perché questo nutre solo il mio corpo, ma tu nutri corpo e anima”.

 

Corpo e anima: per Michelangelo l'amore è la loro unione. Eppure non si tratta di una sintesi facile. Per quanto cerchi di sublimare la passione fisica, essa continua a tormentarlo con fantasie e dolore. Immagina Tommaso, in versi che giocano sul cognome equestre Cavalieri, come un cavaliere energico che lo lega: “E se ho bisogno di essere conquistato, prigioniero, per essere nella beatitudine, non c'è da stupirsi se, nudo e solo, rimango prigioniero di un cavaliere armato”.

 

MOSE MICHELANGELO

Questa non è un'immagine passeggera. Michelangelo la fissò nella pietra. Mentre era innamorato di Tommaso, scolpì, nel 1532-4, la scultura della Vittoria. Raffigura un giovane che ha conquistato e sottomesso un uomo più anziano. Il vincitore, nudo, sta a cavallo del suo prigioniero più anziano - barbuto come Michelangelo - che accetta umilmente il suo destino.

 

A un certo punto Michelangelo fu sconfitto, forse da sussurri e interpretazioni maligne della sua condotta. Tommaso si sposerà, prendendo moglie da un'affermata famiglia dell'élite romana.

 

MICHELANGELO 2

Qualunque fosse la base fisica della loro relazione - e chi non ha mai cercato di capire come i nostri sentimenti fluttuino tra mente e corpo? - era l'amore: come gioia, come dolore, come sguardo sull'infinito. Attraverso la parola e l'immagine Michelangelo lo rese universale. Quando Michelangelo morì, all'età di 88 anni, nel 1564, Tommaso de' Cavalieri era al suo capezzale.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...