aggressione migrante

SE NON LI AMMAZZA IL MARE, CI PENSA LA DISPERAZIONE - UN MIGRANTE SI TOGLIE LA VITA NEL CENTRO DI PERMANENZA DI TORINO - SI E' IMPICCATO CON UN LENZUOLO NEL BAGNO DELLA SUA STANZA - IL 9 MAGGIO ERA STATO PESTATO DA TRE UOMINI CHE LO ACCUSAVANO DI AVER RUBATO UN TELEFONINO - UNA VOLTA USCITO DALL'OSPEDALE ERA FINITO IN COMMISSARIATO E POI NEL CENTRO PER IL RIMPATRIO - IL SUO AVVOCATO: "NON RIUSCIVA A CAPIRE IL MOTIVO PER CUI..."

Massimo Massenzio per il "Corriere della Sera"

 

Violenza contro il migrante

Un pestaggio brutale, con bastoni e spranghe. Musa Balde, 23 anni, originario della Guinea, non ha mai superato il trauma dell'aggressione subita lo scorso 9 maggio a Ventimiglia, per mano di tre uomini che lo accusavano di aver rubato un telefonino.

 

Era finito in ospedale con una prognosi di 10 giorni, ma appena uscito dal Pronto soccorso era stato portato al commissariato di Ventimiglia e poi nel Centro di permanenza per il rimpatrio di Torino.

 

Violenza contro il migrante 3

Entrato nel centro di corso Brunelleschi le sue condizioni fisiche e psicologiche sono peggiorate. Posto in isolamento per motivi sanitari e nella notte tra sabato e domenica si è tolto la vita impiccandosi con un lenzuolo, nel bagno della sua stanza.

 

«Era provato, stanco, probabilmente depresso - dice il suo avvocato Gianluca Vitale -. Lo avevo visto pochi giorni fa e stavo cercando di oppormi alla sua espulsione per motivi giudiziari. Non riusciva a capire il motivo per cui, dopo aver subito un'aggressione così violenta, fosse stato privato della libertà».

 

Violenza contro il migrante 2

A trovarlo senza vita ieri mattina sono stati gli operatori del Cpr, ma nessuno nella notte si era accorto di nulla.

 

«Adesso neppure la sua domanda di giustizia avrà una risposta - aggiunge Vitale -. Spero di sbagliarmi, ma nel nostro colloquio mi ha detto che, dopo il pestaggio, nessuno degli inquirenti lo aveva ascoltato. Era finito in camera di sicurezza e poi nel centro di Torino. Continuava a ripetermi che voleva uscire e che lì dentro non sarebbe rimasto a lungo».

 

Cpr di Torino

La polizia di Imperia ci aveva messo meno di 24 ore a individuare le tre persone che avevano aggredito e picchiato a bastonate Musa. Lo avevano accusato di aver rubato un telefonino, ma lui si è sempre detto innocente: «Stavo solo chiedendo l'elemosina».

 

In un video su Facebook si vedono i tre aggressori che lo prendono a pugni e calci anche quando è a terra e le persone sui balconi urlano terrorizzate. I responsabili erano stati poi identificati: sono due siciliani di Agrigento, di 28 e 39 anni, e un 44enne di Palmi (Reggio Calabria) tutti domiciliati a Ventimiglia.

 

Cpr di Torino 2

Vennero denunciati a piede libero per lesioni aggravate, ma gli investigatori hanno escluso che abbiano agito «per odio razziale». Dopo le dimissioni dall'ospedale di Bordighera, Musa era stato trasferito a Torino, senza capire il perché. «Avvocato, io di qui devo uscire, non ce la faccio», sono state le ultime parole dette al suo legale.

 

Era in Italia da cinque anni, prima era stato in Francia, ma sperava di riuscire a superare di nuovo il confine. Si arrangiava con piccoli lavoretti saltuari e sognava un futuro migliore. Sulla fronte aveva una profonda ferita che gli ricordava quell'aggressione ingiusta e sulla pelle i segni della tensione e dello stress che non riusciva a superare. Nella notte tra sabato e domenica ha pensato che il suo sogno non si sarebbe mai avverato e ha deciso di togliersi la vita.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”