tettoia milano

MIRACOLO A MILANO - UN BIMBO FILIPPINO CADE DAL 7° PIANO DI UN PALAZZO E RIMANE ILLESO: UNA TETTOIA ATTUTISCE IL VOLO DI 20 METRI E GLI SALVA LA VITA - INDAGATA PER OMESSA CUSTODIA L’AMICA DELLA MADRE A CUI ERA STATO AFFIDATO IL PICCOLO DI 4 ANNI CHE HA SCAVALCATO LA RINGHIERA MENTRE LA DONNA ERA IN BAGNO

Gianni Santucci per il Corriere della Sera

 

LA TETTOIA DOVE E PRECIPITATO IL BIMBO

A guardarla con più attenzione, il giorno dopo, la struttura in parte sconnessa di quella tettoia restituisce l' unica possibile spiegazione di una dinamica altrimenti incredibile: perché il bambino, 4 anni, è caduto dal settimo piano, da un' altezza di 18-20 metri, e l' hanno trovato mezz' ora dopo, con un' escoriazione alla guancia (unico segno visibile) e un' ematoma alla testa che i medici hanno ricontrollato ieri con la terza Tac in meno di 48 ore (per il momento, non dà preoccupazioni).

 

«Quando sono uscita dal bagno la porta-finestra della camera era aperta, e il bambino non era più in casa», ha detto alla polizia la donna filippina, 42 anni, a cui la mamma l' aveva lasciato per andare al lavoro.

 

IL PALAZZO DOVE VIVE IL PICCOLO

La tettoia improvvisata costruita nel cortile al piano terra da alcuni ragazzi nordafricani ha un paio di montanti di ferro, ma la copertura di legno e plastica ondulata era più larga di circa un metro, senza supporto sotto.

 

Il bambino è caduto in quel punto: non troppo rigido, ma allo stesso tempo abbastanza solido da reggere e attutire l' urto, in un orario compreso tra le 9.30 e le 9.40 di domenica mattina, in via Isimbardi 6, periferia Sud di Milano.

 

«C' è stata la mano di Dio», ha ripetuto la mamma, 39 anni, ai medici dell' ospedale Niguarda che la stanno assistendo. Il suo bambino parla, sorride, fino a ieri sera era semplicemente «trattenuto in osservazione».

 

AMBULANZA

L' inchiesta per la ricostruzione dettagliata degli eventi, dopo l' intervento delle Volanti, è ora passata al commissariato «Scalo Romana», competente nella zona. E racconta in parte la quotidianità di tre famiglie filippine legate da amicizia e parentela, tutte persone perbene, lavoratori, religiosi.

 

La storia inizia alle 18 di sabato: la mamma del bambino, colf per una famiglia del centro, dovrà lavorare fino a tardi. È separata dal marito, e quindi chiede aiuto a un' amica; si incontrano alla fermata «Loreto» del metrò e la madre lascia suo figlio. «Ci sentiamo stasera».

 

Il racconto dell' amica alla polizia continua così: «Sono tornata a casa con il bambino e mia figlia, che ha 6 anni. Nella tarda serata di sabato la mia amica mi ha mandato un messaggio via Facebook, dicendo che aveva finito di lavorare, ma le ho risposto: "I bambini stanno ancora giocando, sono tranquilli, puoi passarlo a prendere domani mattina".

 

LA TETTOIA DOVE E PRECIPITATO IL BIMBO 2

Lei ha accettato». La mattina dopo, nella casa di via Isimbardi, si svegliano intorno alle 8; la donna (ora indagata per «omessa custodia») prepara la colazione nel monolocale, sottotetto di un palazzo di sei piani.

 

Nello stesso stabile abitano alcuni parenti; alle 9, la bambina scende a giocare con i cugini. «In quel momento il figlio della mia amica ha iniziato a piangere e lamentarsi, voleva la mamma. Ho provato a tranquillizzarlo, dicendogli che la mamma sarebbe arrivata presto.

 

Poi sono andata in bagno a prepararmi, ascoltavo la musica col cellulare». La polizia sta cercando di verificare nel dettaglio i tempi: perché è in quell' arco di tempo che il bambino apre la finestra, forse gli cadono dei pastelli oltre la ringhiera, si arrampica, si ritrova sulla grondaia, perde l' equilibrio e cade.

 

IL PALAZZO DOVE VIVE IL PICCOLO 2

Da questo punto in poi, l' intero isolato si anima: due ragazzi, che stanno fumando sul balcone di uno stabile vicino, vedono la scena; scendono in strada e cercano il palazzo corrispondente alla caduta; entrano e iniziano a bussare alle porte del piano terra.

 

La donna che aveva in custodia il bambino esce dal bagno e non lo trova, allerta suo nipote, 25 anni, che vive al piano di sotto; anche lui scende e incontra i due ragazzi che sono già alle ricerche.

 

Alla fine aprono la porta, in una casa al piano terra, quattro giovani nordafricani: escono tutti nel cortile sul retro, vedono la tettoia sfondata, sentono un pianto, trovano il bambino che si lamenta, a terra, nel giardino vicino. Alle 10.06 arriva l' ambulanza.

 

L' amica della mamma dice: «Ero in bagno a prepararmi. Come tutte le domeniche, stavamo andando a messa».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....