francesco iennacorider milano

MA ALLORA ANCHE A MILANO CI SONO LE BUCHE - IL RIDER CHE HA PERSO UNA GAMBA, CADENDO SULLA STRADA SCONNESSA E FINENDO SOTTO UN TRAM. GLI AMICI RIVELANO CHE IL COMUNE SUBITO DOPO L'INCIDENTE HA RIPARATO LA STRADA. COSÌ NEL PROCESSO SARÀ PIÙ DIFFICILE STABILIRE LA COLPA DELL'AMMINISTRAZIONE - LUI: ''NON È COLPA DELL'AUTISTA DEL TRAM, MA NEANCHE MIA. ECCO COME È ANDATA''

 

Elisabetta Andreis per il ''Corriere della Sera''

 

Ama la musica, aveva un grande disco di vinile tatuato sul polpaccio destro.

incidente tram rider milano

Quello che gli hanno amputato dopo il tragico incidente di giovedì pomeriggio. Era in scooter, aveva appena consegnato un pasto per Just Eat, a Milano. È caduto per strada, mezza gamba è rimasta sotto ad un tram. Francesco Iennaco, 28 anni, di professione rider, cerca di rassicurare in video-chat il fratellino che sta a Torre Annunziata: «Del vinile non è rimasto niente. Ma tranquillo, il dragone è ancora vivo», dice, mostrandogli con mezzo sorriso il tatuaggio che ha sulla spalla.

 

Nelle prime ricostruzioni si è ipotizzato che lui, per la fretta, stesse superando un tram in modo azzardato, sulla sinistra, mentre un altro arrivava in senso contrario. A questa versione però Francesco si oppone, dal letto d' ospedale, con una forza e una grinta che solo certi ragazzi sanno avere.

francesco iennacorider milano

 

«Non andavo di fretta. E non ho fatto nessun sorpasso.

La verità è che sono caduto per colpa delle pessime condizioni della strada - ribatte -. Con il mio scooter ero dietro al tram. A destra della rotaia c' era una buca, al centro i masselli erano tutti sconnessi. Allora mi sono portato appena a sinistra, ma c' era una buca anche lì, ho perso l' equilibrio e sono caduto mentre il tram arrivava dall' altra parte.

Il motorino mi ha fatto da scudo ma mezza gamba è finita sotto».

 

La dinamica dei fatti non sarà banale da ricostruire. Anche perché due ore dopo l' incidente gli operatori del Nuir, il Nucleo interventi rapidi, chiamati dalla Polizia locale, erano al lavoro per sistemare i masselli e colmare le buche, come testimoniano i video girati da un suo collega rider, che era andato sul luogo per recuperargli il cellulare.

 

«Hanno rimesso subito a posto la carreggiata che era sconnessa in modo pericoloso da tantissimo tempo», conferma una negoziante che ha assistito alla scena. Dal Comune aspettano di avere la relazione completa ma anticipano che a volte, dopo incidenti gravi, gli uomini del Nucleo Interventi Rapidi vanno sul posto per controlli.

 

incidente tram rider milano

Famiglia campana, primo di tre fratelli, Francesco è sempre stato un grande sportivo. Da adolescente era campione italiano di nuoto per salvamento, aveva il sogno di fare il bagnino. Poi invece gli studi, la Marina e infine, due anni fa, la venuta a Milano, per lavorare.

 

«A differenza dei tremila rider che schizzano da una parte all' altra della città per guadagnare di più, sono fortunato. Ho un contratto annuale, da dipendente, 1.500 euro netti al mese fissi, con l' assicurazione e le tutele minime, anche se spesso lavoro fino a tarda notte», spiega.

 

Inquadrato come fattorino presso un laboratorio di cucina partner di Just Eat nei fatti è dispacher, smista e organizza gli ordini per le consegne a domicilio e solo quando serve esce dall' ufficio. Giovedì, verso le 14.30, aveva portato le pizze fuori Milano e stava tornando al laboratorio per finire lì il suo turno. In via Montegani la tragedia. I colleghi sono stati con lui, in una catena solidale, finché sono accorsi i genitori da Torre Annunziata.

il comune ripara le buche sulle rotaie a milano

Ha ancora in corpo l' adrenalina dello spavento, l' effetto calmante delle medicine. La botta vera arriverà poi. Ma lo sguardo positivo, nessuno glielo toglie. Aspetta una ex fidanzata («Non ci vediamo da tanto, ma la penso...») e spera di trovare un senso a tutto questo: «Spero che adesso aumentino le tutele ai rider che non le hanno e che migliorino le condizioni delle strade».

 

E il tramviere che l' ha investito? È in ospedale anche lui, ricoverato in stato di choc, e poco dopo l' incidente ha preso un pugno in faccia da un passante, poi sparito. «Il macchinista non ha colpa - dice Francesco -. Non ha fatto in tempo a frenare. La verità è che siamo tutti un po' stanchi».

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…