NON SOLO ROM – NEL PANORAMA DEVASTATO DELLE OCCUPAZIONI MILANESI AVANZA ANCHE “L’IMMOBILIARE NERA” DEGLI SQUATTER – E IL TEMA DELLA CASA DIVENTA LA NUOVA FRONTIERA DELL’ANTAGONISMO

Gianni Santucci per il “Corriere della Sera

 

LOGOG anarchiaLOGOG anarchia

I poliziotti hanno sfondato il vetro della finestra. Dall’interno, un ragazzo lancia «lampade, pezzi di intonaco, latte (d’alluminio, ndr ) e altri oggetti contundenti». Mentre gli agenti stanno sfondando la porta, dal ballatoio del primo piano un altro scaglia «un termosifone elettrico contro gli operatori». Una volta dentro, lo squatter «oppone una forte resistenza», poi viene ammanettato.

 

Bisogna immaginare il panorama in cui si svolgono queste scene raccontate nei verbali di polizia. Villetta abbandonata (proprietà comunale), quartiere Corvetto, periferia sud di Milano. Sulla parete scrostata campeggia il murale di un grande corvo. Perché quel posto occupato ha un nome: «Corvaccio». Centro anarchico. Calato in uno dei quartieri milanesi in cui la battaglia per le case popolari s’è avvicinata al punto di frattura. Il «Corvaccio» è inserito in una rete che qualcuno chiama «immobiliare nera». Ala dura, oltranzista.

 

Occupazioni abusive da difendere, alimentare, fomentare. Perché è su quella corda che sta esplodendo il conflitto sociale nelle periferie italiane. E, in questo conflitto, i neri stanno cercando di prendersi la scena. Tra Milano e provincia, non sono più di 180-200. Non lo ammettono, ma a temere le loro azioni sono anche alcuni centri sociali e antagonisti «classici».

CASE OCCUPATECASE OCCUPATE

 

Erano le 9 di martedì mattina, davanti al «Corvaccio» di Milano. Per quella scena c’è un prima: la settimana scorsa, stesso quartiere, assalto a una sede del Pd dove sono riuniti una ventina di anziani inquilini delle case popolari. Estintori sparati nella stanza. Urla. Donne che fuggono dalle finestre. Indagini dei carabinieri, perquisizioni, due denunce.

Nella storia dello sgombero del «Corvaccio», però, c’è anche un dopo: un presidio di protesta, che a sera si disperde in cortei improvvisati in centro, vetrine di banche spaccate, scontri con la polizia. Fino alla notte, ieri notte: una bomba carta esplode in una filiale dell’azienda milanese delle case popolari.

 

Il filo è unico. Protesta violenta. La guida questo gruppo che sta diventando una sorta di black bloc tra le periferie di Milano, quelle con 10 mila case vuote (perché non ci sono soldi per ristrutturarle) e oltre 1.200 nuove occupazioni in meno di due anni. Panorami scrostati di un malessere sociale ogni giorno più plumbeo.

 

CASE OCCUPATECASE OCCUPATE

Il «tema dell’abitare» è da un anno la frontiera dell’antagonismo italiano. Dal sindacalismo di base, ai centri sociali come il «Cantiere» che a San Siro (vicino allo stadio «Meazza») difendono le occupazioni, organizzano «colazioni sociali» e i «Tour di segnalazione delle case sfitte»: cortei nei quali giovani mascherati marchiano con grosse V le porte degli alloggi vuoti. In questo movimento, che è un’«immobiliare rossa», c’è però qualcuno preoccupato. Perché i «neri» stanno coagulando intorno a sé la rabbia sociale.

 

C’è una mappa di luoghi e legami. Torino, quartiere Barriera di Milano, presenza anarchica che avanza. E poi uno storico blocco milanese cresciuto in via dei Transiti, traversa di viale Monza, a Milano, e in movimento «sulla casa» verso Corvetto e Giambellino. E ancora, un nome: Telos, circolo anarchico di Saronno, sgomberato a settembre. Martedì il primo sostegno al «Corvaccio» è stato lanciato in Rete proprio dal Telos. Incitava: «Resistenza». E diceva: «3 compagni ( momo, inez, pasca ) in arresto».

 

Sono i 3 che lanciavano oggetti contro la polizia. Martino Gualzetti, precedenti di polizia per occupazioni, già arrestato nel 2009 per uno scontro con gli studenti ciellini all’Università Statale di Milano: una condanna in primo grado (2 anni) perché quella fu, dalle motivazioni del giudice, «un’azione preventivata, con tratti ritorsivo-dimostrativi contro gli avversari politici». E poi Pierloreto Fallanca, denunce per occupazioni anche lui, un arresto nel 2013 per resistenza e violenza a pubblico ufficiale (scontri dopo l’occupazione di una libreria, sempre alla Statale).

CASE OCCUPATECASE OCCUPATE

 

Gli ultimi verbali di polizia raccontano la loro opposizione violenta durante lo sgombero del «Corvaccio», martedì mattina, ma il pm li ha scarcerati prima ancora dell’udienza in direttissima, sostenendo che «non risulta immediatamente percepibile l’effettiva gravità della condotta di “lancio” di oggetti» e considerando anche «la giovane età» e il fatto che siano incensurati.

 

Quell’ambiente di giovani è comunque in contatto con i vecchi. Proprio il centro anarchico «Telos» può vantare un incontro (di cui diffonde la trascrizione) con Alfredo Maria Bonanno, 77 anni, teorico dell’anarchismo insurrezionale. Titolo della «conferenza» del 23 giugno 2012: «Prospettive insurrezionali oggi».

 

Anziano e ancora attivo, nel 2009 Bonanno venne arrestato nella culla dell’anarchismo contemporaneo (la Grecia). Condannato e scarcerato per motivi d’età. Teorizza l’«organizzazione informale», che vuol dire piccoli gruppi, obiettivi temporanei, attacchi come fiammate. I giovani «neri» a Milano sembrano aver individuato il panorama ideale per questa strategia d’azione: i caseggiati cadenti delle periferia. Con le prospettive nere (queste nere davvero) del disagio sociale che dilaga.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....