rogozin stazione spaziale

GUERRA SPAZIALE - DMITRY ROGOZIN, IL DIRETTORE GENERALE DELL’AGENZIA SPAZIALE RUSSA MINACCIA: "SENZA L’AIUTO DI MOSCA LA STAZIONE SPAZIALE RISCHIA DI CADERE". L’URTO DIFFICILMENTE RIGUARDERÀ LA RUSSIA, VISTO CHE LA STAZIONE SORVOLA SOLO POCHE AREE CHE SI TROVANO LUNGO I CONFINI SUD DELLA NAZIONE - PER L’ASTRONAUTA UMBERTO GUIDONI SI TRATTA SOLO DI “SCHERMAGLIE VERBALI” – LA PROVOCAZIONE DI ROGOZIN: "AMERICANI, VOLATE PURE CON I VOSTRI MANICI DI SCOPA" - VIDEO

 

 

Da open.online

 

ROGOZIN

Dal 2018 Dmitry Rogozin è il direttore generale dell’Agenzia spaziale russa Roscosmos. Prima di ricoprire questo incarico è stato vice primo ministro per sette anni e ambasciatore della Russia alla Nato per tre. Ha due profili Twitter, uno in inglese che ha smesso di essere attivo nel 2017, e uno in russo dedicato a quelle che definisce “note personali”. Come si può immaginare, su questo profilo il racconto della guerra in Ucraina non è esattamente quello che da 17 giorni stiamo leggendo sui media internazionali.

 

La scritta che campeggia sopra tutti i tweet è Russian Lives Matter e nel feed possiamo trovare meme sulle Big Tech statunitensi paragonate a gerarchi nazisti, animazioni di Tom and Jerry rielaborate e anche una citazione di Francesca Donato, europarlamentare palermitana eletta nelle liste delle Lega ma poi uscita dal gruppo per le sue posizioni contrarie al Green pass. È da questo account che negli ultimi giorni sono arrivate tutte le minacce russe che hanno riguardato la Stazione spaziale internazionale.

 

 

stazione spaziale

L’ultima è arrivata poche ore fa. Dmitry Rogozin ha pubblicato una mappa in cui vengono evidenziate tutte le porzioni della Terra che di solito sono sorvolate dalla Stazione spaziale internazionale. La mappa è accompagnata da un commento: «Roscosmos ha inviato richieste scritte a Nasa, Canadian Space Agency e Esa per rimuovere le sanzioni illegali verso le nostre aziende». Il messaggio è chiaro: senza l’aiuto della Russia la Stazione spaziale internazionale rischia di cadere. L’urto difficilmente riguarderà la Russia, visto che la stazione sorvola solo poche aree che si trovano lungo i confini Sud della nazione. Rogozin ha chiarito poi che uno dei compiti della Russia nel progetto della Stazione spaziale è quello di correggere l’orbita, operazione di routine che avviene diverse volte nel corso dell’anno.

ROGOZIN 1

 

 

Guidoni: «Sono solo schermaglie verbali»

Jonathan Mc Dowell, esperto di meccanica celeste, ha scritto su Twitter che la caduta della stazione sulla Terra non è un problema urgente. La posizione dell’orbita è stata corretta giusto ieri, attraverso mezzi russi. E quindi per i prossimi mesi non sarà più necessario una nuova correzione. Dallo stesso parere anche Umberto Guidoni, l’astronauta italiano che nel 2001 è stato il primo europeo a salire a bordo della Stazione spaziale internazionale:

 

«Si tratta solo di schermaglie verbali e speriamo non si vada oltre». Quello che è possibile invece è che tutta la missione della Stazione spaziale internazionale si chiuda davvero nel 2025, la data che era stata decisa per mettere la parola fine a questo progetto. Si pensava a un prolungamento ma le tensioni nate in queste settimane potrebbero andare avanti ancora per anni.

 

 

Rogozin: «Volate pure con i vostri manici di scopa»

Umberto Guidoni

Le parole di Rogozin sono rimbalzate anche durante l’ultima diretta di un lancio di Falcon 9, il razzo costruito dalla Space X di Elon Musk. Nei primi giorni dall’inizio della guerra in Ucraina, Rogozin aveva annunciato che Roscosmos avrebbe ritirato il suo supporto tecnico alle missioni sulla Stazione spaziale internazionale. Oltre che a correggere l’orbita la Russia si occupa anche delle Soyuz, le capsule spesso utilizzate per trasportare gli astronauti a bordo della Stazione.

 

Secondo Guidoni è proprio qui il problema, visto che per fine marzo è previsto il ritorno a terra di tre astronauti proprio con una Soyuz: due sono russi, uno statunitense. Rogozin aveva commentato la decisione dicendo: «Americani, volate pure con i vostri manici di scopa». Parole riprese il 9 marzo con il lancio di Falcon 9, quando il direttore delle operazioni ha detto ai microfoni: «È tempo di far volare questi manici di scopa».

 

 

stazione spaziale internazionale 1stazione spaziale internazionale 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....