MIRACOLI SICILIANI: IL MORTO CHE VA A SPASSO A BAGHERIA

Riccardo Arena per "La Stampa"

Di sicuro c'è solo che è morto, aveva scritto del bandito Salvatore Giuliano il grande inviato Tommaso Besozzi. Però in Sicilia, la terra di Giuliano e per fortuna anche di Pirandello, persino una delle poche certezze dell'esistenza dei comuni mortali può essere messa in discussione.

Succede così anche di incontrare un involontario emulo del fu Mattia Pascal, un morto che cammina, mentre passeggia tranquillamente nel centro di Bagheria, a due passi da Palermo. Sorpresa, paura, terrore: la sorella, che aveva pianto davanti al suo cadavere, si sente male davanti al corpo vivo e vegeto del fratello. Miracolo, avrà pensato qualcuno. Ma in realtà era stato solo un banalissimo errore di persona.

Il morto vivo è uno psicolabile di 36 anni, Alessandro Porretto. Era stato dato per ucciso dopo che un cadavere, orribilmente sfigurato, era stato trovato tra le sterpaglie dei campi e della costa degradata di Acqua dei Corsari, fra Palermo e il confinante paese di Villabate. Porretto, che ogni tanto vagabondava da quelle parti, era stato riconosciuto «senza ombra di dubbio» dai fratelli e da due medici che lo avevano avuto in cura, al Policlinico di Palermo: «Lui è, al mille per mille. Anche i vestiti sono i suoi, poverino».

Alla sua vittima l'assassino aveva inferto 40 coltellate e l'aveva poi finita a colpi di pietra, rendendone quasi del tutto irriconoscibile il volto. L'identificazione era però avvenuta nonostante tutto.

Esauriti gli accertamenti di rito, il funerale sarebbe dovuto essere la prossima settimana. Alessandro, il novello Lazzaro, morto il 26 aprile, è però risorto il 2 maggio: ci ha messo un po' di più dei canonici tre giorni e il miracolo è opera non di nostro Signore ma di due poliziotti, che lo hanno incontrato nel centro di Bagheria, non distante dal luogo del delitto.

Uno dei due agenti aveva controllato Porretto qualche giorno prima dell'omicidio, perché vagava senza una meta proprio nella cittadina dell'hinterland palermitano. Quando se l'è trovato di nuovo di fronte, a delitto avvenuto, non credeva ovviamente ai propri occhi. Il morto-vivo era senza documenti, l'agente gli ha chiesto come si chiamasse e quello ha risposto con naturalezza: «Alessandro Porretto».

Panico tra i familiari, subito avvertiti, ma anche tra gli inquirenti. Il vero defunto è stato identificato ieri, dopo una nuova analisi delle denunce di scomparsa: è Massimo Pandolfo, 47 anni, che non aveva dato più notizie di sé dalla sera del 25 aprile, poche ore prima del ritrovamento del cadavere. Dalle foto emerge solo una vaga somiglianza. Lo hanno individuato ancora una volta i familiari, ma stavolta i carabinieri hanno fatto accertamenti sulle tracce biologiche e soprattutto sulle impronte digitali.

Pandolfo, che abitava in una bella villa a Mondello, non aveva nulla a che vedere con Porretto, che abitava (anzi abita) in un tugurio del centro di Palermo, tanto fetido che non era stato possibile neppure perquisirlo. Il falso morto era (anzi è) assolutamente incensurato; il vero defunto è (anzi era, salvo ulteriori resurrezioni) pregiudicato per vari reati ed era in contatto con numerosi altri pregiudicati.

Fino a quando i militari non gli hanno trovato il vero morto, per il pm Geri Ferrara il problema, più che cercare l'assassino e il movente, è stato quello di individuare chi fosse l'assassinato. Ora l'indagine riparte, mentre la sorella di Porretto, Francesca, riavutasi dallo spavento, dice tranquilla che sembrava proprio il fratello, il morto: «Non lo vedevamo dal 4 aprile, era stato ricoverato in ospedale e poi l'avevano dimesso. Da allora se n'era andato, non sapevamo dove». Meno male che almeno si è fatto trovare prima del funerale.

 

ALESSANDRO PORETTOOMICIDIO ACQUA DEI CORSARI BAGHERIABAGHERIABAGHERIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?