MIRACOLI SICILIANI: IL MORTO CHE VA A SPASSO A BAGHERIA

Riccardo Arena per "La Stampa"

Di sicuro c'è solo che è morto, aveva scritto del bandito Salvatore Giuliano il grande inviato Tommaso Besozzi. Però in Sicilia, la terra di Giuliano e per fortuna anche di Pirandello, persino una delle poche certezze dell'esistenza dei comuni mortali può essere messa in discussione.

Succede così anche di incontrare un involontario emulo del fu Mattia Pascal, un morto che cammina, mentre passeggia tranquillamente nel centro di Bagheria, a due passi da Palermo. Sorpresa, paura, terrore: la sorella, che aveva pianto davanti al suo cadavere, si sente male davanti al corpo vivo e vegeto del fratello. Miracolo, avrà pensato qualcuno. Ma in realtà era stato solo un banalissimo errore di persona.

Il morto vivo è uno psicolabile di 36 anni, Alessandro Porretto. Era stato dato per ucciso dopo che un cadavere, orribilmente sfigurato, era stato trovato tra le sterpaglie dei campi e della costa degradata di Acqua dei Corsari, fra Palermo e il confinante paese di Villabate. Porretto, che ogni tanto vagabondava da quelle parti, era stato riconosciuto «senza ombra di dubbio» dai fratelli e da due medici che lo avevano avuto in cura, al Policlinico di Palermo: «Lui è, al mille per mille. Anche i vestiti sono i suoi, poverino».

Alla sua vittima l'assassino aveva inferto 40 coltellate e l'aveva poi finita a colpi di pietra, rendendone quasi del tutto irriconoscibile il volto. L'identificazione era però avvenuta nonostante tutto.

Esauriti gli accertamenti di rito, il funerale sarebbe dovuto essere la prossima settimana. Alessandro, il novello Lazzaro, morto il 26 aprile, è però risorto il 2 maggio: ci ha messo un po' di più dei canonici tre giorni e il miracolo è opera non di nostro Signore ma di due poliziotti, che lo hanno incontrato nel centro di Bagheria, non distante dal luogo del delitto.

Uno dei due agenti aveva controllato Porretto qualche giorno prima dell'omicidio, perché vagava senza una meta proprio nella cittadina dell'hinterland palermitano. Quando se l'è trovato di nuovo di fronte, a delitto avvenuto, non credeva ovviamente ai propri occhi. Il morto-vivo era senza documenti, l'agente gli ha chiesto come si chiamasse e quello ha risposto con naturalezza: «Alessandro Porretto».

Panico tra i familiari, subito avvertiti, ma anche tra gli inquirenti. Il vero defunto è stato identificato ieri, dopo una nuova analisi delle denunce di scomparsa: è Massimo Pandolfo, 47 anni, che non aveva dato più notizie di sé dalla sera del 25 aprile, poche ore prima del ritrovamento del cadavere. Dalle foto emerge solo una vaga somiglianza. Lo hanno individuato ancora una volta i familiari, ma stavolta i carabinieri hanno fatto accertamenti sulle tracce biologiche e soprattutto sulle impronte digitali.

Pandolfo, che abitava in una bella villa a Mondello, non aveva nulla a che vedere con Porretto, che abitava (anzi abita) in un tugurio del centro di Palermo, tanto fetido che non era stato possibile neppure perquisirlo. Il falso morto era (anzi è) assolutamente incensurato; il vero defunto è (anzi era, salvo ulteriori resurrezioni) pregiudicato per vari reati ed era in contatto con numerosi altri pregiudicati.

Fino a quando i militari non gli hanno trovato il vero morto, per il pm Geri Ferrara il problema, più che cercare l'assassino e il movente, è stato quello di individuare chi fosse l'assassinato. Ora l'indagine riparte, mentre la sorella di Porretto, Francesca, riavutasi dallo spavento, dice tranquilla che sembrava proprio il fratello, il morto: «Non lo vedevamo dal 4 aprile, era stato ricoverato in ospedale e poi l'avevano dimesso. Da allora se n'era andato, non sapevamo dove». Meno male che almeno si è fatto trovare prima del funerale.

 

ALESSANDRO PORETTOOMICIDIO ACQUA DEI CORSARI BAGHERIABAGHERIABAGHERIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....