MILIONI E MISTERI – DICEMBRE 2013: UN UNGHERESE E UN RUSSO SBARCANO A LINATE CON 10 MILIONI. DICHIARANO CHE SONO PER UN AFFARE IMMOBILIARE – POI, IN UN AUTOGRILL DI IVREA, SCAMBIO DI VALIGETTE CON UN ITALIANO – LA PROCURA DI MILANO INDAGA PER RICICLAGGIO

Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera

 

LINATELINATE

C’erano un ungherese, un vietnamita e un italiano in una notte buia e tempestosa con una montagna di soldi a Linate: sembra l’inizio di una barzelletta, e invece è l’inizio di una serissima storia di riciclaggio internazionale sulla quale ieri la Procura di Milano alza il velo per cercare di capire quale iceberg illecito si celi dietro la punta (emersa adesso) di 10 milioni di euro in 20.000 banconote da 500 euro, atterrati a Linate il 18 dicembre 2013 a bordo di un aereo privato insieme a un ungherese poi salito su un corteo di auto blindate.

 

LINATELINATE

Soldi veri, spariti nel nulla dopo l’ultimo scambio di valigette in un autogrill di Ivrea con un italiano perquisito ieri, ma a monte prelevati in una minuscola banca dell’Ungheria, dove un correntista del Vietnam (autore in quel periodo di una miriade di bonifici ad altri conti di cinesi in Cina) risulta aver versato quantità industriali di euro in contanti di piccolo taglio, anche 44.000 banconote da 20 euro in un giorno solo. A Budapest: dove neppure esiste l’euro, ma la moneta è il fiorino ungherese. 


A Linate, quando quella notte atterra un jet privato, ne scende un ungherese (Tibor Orosz) che come compagno d’avventura ha un russo, Oleg Popov: non nasconde affatto, ma anzi si premura di dichiarare alla Dogana che con sé ha 10 milioni di euro in contanti, spiega che provengono da una certa banca ungherese, e dice che gli servono per concludere un affare immobiliare in Italia. La sensazione è che faccia di tutto perché i 10 milioni siano contati e quasi certificati, come se voglia precostituirsi la prova (da mostrare ai propri mandatari) che i soldi affidatigli erano arrivati davvero tutti a destinazione. 

guardia di finanzaguardia di finanza


Una volta compilati tutti i moduli necessari in Dogana viene fatto passare, forse con la sola ingenuità di non avvisare contemporaneamente la GdF per permetterle ad esempio di seguire in diretta lo strano viaggiatore dell’Est. Soltanto a distanza di tempo, quando le verifiche amministrative segnalano alcune incongruenze (per esempio che l’indicata banca ungherese era un’altra), una comunicazione di notizia di reato perviene in Procura e inizia a essere sviluppata dal pm Stefano Civardi nel pool reati economici dell’aggiunto Francesco Greco. 


Piano piano si risale all’indietro nella storia della somma. Orosz e Popov l’hanno davvero prelevata in Ungheria in contanti, ma nella piccola banca «Szentgal es Videke» di Budapest, dove si verifica che il vietnamita Nguyen Xuan Hai aveva riversato sul conto caterve di euro di piccolo taglio, a botte anche di 44.000 banconote al giorno da 50 o 20 o persino 10 euro. Mentre in precedenza il conto del vietnamita aveva bonificato altri conti di apparenti cinesi in Cina, nel dicembre 2013 questi bonifici si fermano e il 18 i due corrieri dell’Est prelevano in contanti i 10 milioni di euro che volano in Italia sino a Linate. 

GUARDIA DI FINANZAGUARDIA DI FINANZA


All’uscita dall’aeroporto l’ungherese sale su una staffetta di auto, che le successive indagini riescono (in via postuma) a «seguire» sino a un autogrill nei pressi di Ivrea, dove avviene uno scambio di valigette con un italiano. Si chiama Pietro Mauro, ha 60 anni, già alcuni guai con la giustizia, un passato da sorvegliato speciale, e ieri è stato indagato per riciclaggio e perquisito nelle sue varie pertinenze dalla polizia giudiziaria di Milano con il supporto della Squadra mobile di Alessandria e di quella di Ivrea. «Posso solo dire che spiegherà tutto e darà la sua versione, diversa e meno grave di quella ipotizzata dall’accusa», anticipa l’avvocato torinese Pierfranco Bertolino. 

RICICLAGGIO DENARO SPORCORICICLAGGIO DENARO SPORCO


Magari cominciando da un particolare trovato nelle perquisizioni: un apparente dipinto di Guido Reni tagliato in pezzi, che sono stati subito affidati ai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico perché valutino se si tratta di un falso o di un originale rubato. 

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....