tre passi nel delirio la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi in tre passi nel delirio 1

IL MISTERO DELLA FERRARI D'ORO USATA NEL FILM DI FEDERICO FELLINI "TRE PASSI NEL DELIRIO" - NELLA PELLICOLA DEL 1968, TERENCE STAMP GUIDA (E SCHIANTA) UNA FERRARI 330 LM CARROZZATA FANTUZZI, CHE APPARTENEVA ALL'URBANISTA MASSIMO CHIAPPINI, EREDE DELLA FAMIGLIA BORGHESE - DOPO LE RIPRESE DEL FILM, LA CASA DI PRODUZIONE PORTO' L'AUTO A UN'OFFICINA FERRARI DI ROMA, PERCHÉ TORNASSE COME NUOVA: DA ALLORA QUEL BOLIDE E' SPARITO NEL NULLA - CHIAPPINI SI È RIVOLTO A UN AVVOCATO PER RITROVARE L'AUTO: SI TROVEREBBE IN… - VIDEO

Estratto dell'articolo di Gabriella Bianchi per www.agi.it

 

la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi

Toby Dammit è ubriaco e confuso. Guida una Ferrari 330 LM carrozzata Fantuzzi che gli è stata offerta per fargli accettare la parte in un film western. È questa la trama di uno degli episodi del film di Federico Fellini "Tre passi nel delirio", del 1968. Terence Stamp, che veste i panni del protagonista, spinge sull'acceleratore per girare la scena della folle corsa che finirà con uno schianto fatale contro una fontana. È l'ultima immagine in movimento di quell'auto che il suo vero proprietario conserva.

 

la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi in tre passi dal delirio 5

La casa di produzione cinematografica Lombardi consegnò l'auto incidentata per esigenze di scena a un'officina Ferrari di Roma, perché tornasse come nuova. Il proprietario non ebbe nulla in contrario, e per anni non si è più occupato dell'auto. Massimo Chiappini, come erede dell'immenso patrimonio ex Borghese, valutato oltre due miliardi e mezzo di euro, nel 1968 non è ancora l'ingegnere, architetto e docente universitario […] Passa gran parte della sua vita all'estero, ma poi ritorna in Italia e si accorge che tra le sue auto ne manca una, un gioiello acquistato nel 1965 dal fallimento della casa farmaceutica Ifi.

la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi in tre passi nel delirio 1

 

[…] Dopo l'incidente del film ne perde ogni traccia, ma resta convinto che si trovi ancora nell'officina Ferrari di viale Parioli a Roma. […] Chiappini, ormai anziano, è tornato di recente in Italia ma non ha trovato l'officina che avrebbe dovuto tenere in custodia l'auto.

 

la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi in tre passi dal delirio 4

Di quella Ferrari esistono pochi esemplari ancora in circolazione e uno di questi è stato venduto all'asta negli Stati Uniti per qualche milione di dollari. La 330 LM sembra sparita nel nulla. Al professore restano soltanto i documenti che ne attestano la proprietà. La ricerca attraverso la targa originale 'Roma 697220' non restituisce alcun risultato.

 

la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi

[…] Chiappini tiene a riaverla e si affida a un avvocato che di Ferrari ha dimestichezza, Francesco Turco. Il legale parte da un dato immutabile: un'auto può cambiare targa, può cambiare […] C'è però un dato che non cambia mai, ed è il numero di telaio, che per un bolide da corsa diventa anche fondamentale per accedere alle competizioni. E l'avvocato Turco si mette sulle tracce della mitica Ferrari oro.

 

la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi in tre passi dal delirio 2

La ricerca produce i suoi effetti. Non solo il Cavallino non è stato demolito, ma non ha mai nemmeno smesso di correre. La 330 LM del 1965 che guidava Terence Stamp sulle strade sconnesse di Marino per rispettare il copione di Fellini, sarebbe in un museo di Los Angeles. Questo dicono i primi riscontri "ma la battaglia per riaverla non sarà semplice". "È un caso molto complicato - spiega l'avvocato Turco - Il professor Chiappini non ha mai venduto, ceduto, regalato quell'auto, che tra l'altro ha un valore enorme. Si era fidato dell'officina e non ha ricevuto più alcuna comunicazione. Abbiamo messo in mora la casa madre, la Ferrari per avviare una ricerca ufficiale, e ora attendiamo le prime risposte, poi valuteremo il da farsi".

la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi in tre passi dal delirio 1la ferrari 330 lm carrozzata fantuzzi in tre passi dal delirio 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO