erika boldi

ERIKA BOLDI, QUAL E' LA VERITA'? - IL CORPO DELLA 26ENNE È STATO TROVATO IN UN CANALE DEL FIUME TARTARO A VIGASIO, IN PROVINCIA DI VERONA - LA RAGAZZA È DECEDUTA PER ANNEGAMENTO: NON SONO STATI TROVATI SEGNI DI VIOLENZA E L'AUTOPSIA HA ESCLUSO L'OVERDOSE (ERA TOSSICODIPENDENTE) - LA SERA PRIMA DELLA MORTE, LA BOLDI ERA IN UN PUB A 8 CHILOMETRI DAL LUOGO DI RITROVAMENTO DEL CORPO, IN COMPAGNIA DI ALCUNI AMICI - LA MADRE NON CREDE ALL'IPOTESI DEL SUICIDIO...

Estratto dell'articolo di Agostino Gramigna, Laura Tedesco per il "Corriere della Sera"

 

erika boldi

Ci sono due (ultime) evidenze nella vita spezzata di Erika: un locale e una telefonata. […] Sono le 23.30 di sabato quando Erika Boldi, 26 anni, telefona alla sorella per comunicarle che in mattinata era stata arrestata a Mantova per resistenza a pubblico ufficiale. Una cosa stupida, da niente, le dirà. Un diverbio con la polizia locale.

 

Mentre parla al telefono Erika è in compagnia di altre persone, in un pub di Villafranca, nel Veronese, e sta chiacchierando. Poco dopo uscirà. Le telecamere la riprendono davanti a un altro locale, verso l’una del mattino. È la sua ultima immagine in vita. Dopo sette ore, alle 8.05, il suo cadavere compare tra le griglie del canale del fiume Tartaro a Vigasio (Verona) in mezzo alla campagna. Il corpo, nudo, è stato avvistato da un addetto alla manutenzione delle acque. […]

il canale dove e stato trovato il corpo di erika boldi

 

La Procura di Verona ha aperto un fascicolo per omicidio. Ma gli inquirenti, come è prassi in questi casi, non escludono nulla. […] E hanno ascoltato i familiari, le amiche e il gestore del locale. […]

 

Ieri si è svolta l’autopsia eseguita dalla dottoressa Federica Bortolotti, affiancata dal perito di parte Giancarlo Menini, nominato dai familiari della vittima che si sono rivolti per il caso all’avvocato Marco Pezzotti. L’esame ha stabilito che Erika Boldi è morta annegata. […] Non sono stati trovati segni di violenza e l’autopsia ha escluso (altro dato certo) la morte per overdose. […]

 

erika boldi

Erika era tossicodipendente. Assumeva eroina da circa sei anni e negli ultimi due anche crack. I suoi familiari insistevano. Le consigliavano di contattare San Patrignano o di rivolgersi al Sert. E sembra che Erika avesse accettato. Il giorno prima di morire, venerdì mattina, era stata accompagnata da sua madre al Sert di Mantova. «Mia figlia aveva voglia di vita, voleva intraprendere un percorso di guarigione. Voleva combattere. Nonostante le sue difficoltà non ha mai manifestato impulsi suicidi».

 

il canale dove e stato trovato il corpo di erika boldi

Restano molti i punti oscuri. Al momento della caduta nel fiume era da sola? Per quanti metri è stata trascinata dalla corrente? Il punto in cui è stato rinvenuto il corpo dista circa otto chilometri da Villafranca. […] Un altro elemento da chiarire: il corpo era completamente nudo. Gli inquirenti non trascurano il dato ma hanno però sottolineato che la corrente del canale, piuttosto forte, potrebbe aver strappato via gli indumenti. Si sta indagando sul suo giro di frequentazioni per capire se qualcuno fosse con lei al momento della caduta in acqua. Un passo indietro.

erika boldi

 

Erika esce dal pub. C’è chi dice di averla vista salire in auto proprio nella zona del ritrovamento del cadavere. Chi era alla guida? L’avvocato Pezzotti tuttavia non dà molto peso alla cosa. Dice di aver letto solo sui giornali di questa fantomatica auto ma che agli atti non risulta nulla. […]

 

Erika andava spesso a Villafranca. Aveva degli amici. Fino a giovedì scorso aveva dormito a casa della madre e della sorella, a San Martino dall’Argine (Mantova). Ogni tanto si allontanava e spariva per qualche giorno. Poi ritornava. «Mia figlia mi aveva detto che aveva amici in quella cittadina — afferma la madre —. Ma non so chi fossero». Affranta, non sembra credere all’ipotesi del suicidio. «Voglio solo la verità. Ditemi come e perché è morta mia figlia».

erika boldi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....